Offerte Viaggi Costiera Amalfitana Capri Caserta Sorrento Pompei da Cagliari Alghero e Olbia. Viaggio di Gruppo di 4 Giorni e 3 Notti dal 25 al 28 Aprile 2019. Pacchetto Viaggio Organizzato comprende volo di Linea da Cagliari Alghero e Olbia per Roma Fiumicino Alloggio in Hotel 4 Stelle in Pensione Completa Trasferimenti Visite Guidate Minicrociera Costiera Amalfitana Assistenza Tecnica ed Assicurazione da 790 € a persona in camera doppia
Pacchetto Viaggio Mini Tour Costiera Amalfitana partenza dalla Sardegna
Categoria |
Pacchetti Viaggi in Italia dalla Sardegna |
Offerta |
Tour Costiera Amalfitana partenza da Cagliari Alghero Olbia |
Pacchetto Viaggio |
Volo + Trasferimenti Hotel Tour Visite |
Destinazione |
Napoli Sorrento Capri Costiera Amalfitana Reggia di Caserta |
Partenza da |
Da Cagliari / Da Alghero / Da Olbia |
Durata / Data Pacchetto |
4 Giorni 3 Notti dal 25 al 28 Aprile |
Servizi Inclusi |
Guida Turistica Minicrociera Costiera Amalfitana |
Hotel / Trattamento |
Hotel 4 Stelle in Pensione Completa |
Prezzo a persona |
790 € + 30 € Iscrizione + 60 € Tasse Apt |
Programma di Viaggio Mini Tour Costiera Amalfitana partenza dalla Sardegna
25 Aprile CAGLIARI (o ALGHERO o OLBIA) / ROMA / CASERTA / SORRENTO:
Check-in individuale nei rispettivi Aeroporti in Sardegna (almeno 1 ora prima dell’orario prefissato per la partenza) e check-in individuale. Aeroporto di ROMA Fiumicino: Ore 09:30 incontro con l’assistente presso la Hall Arrivi ed il Pullman. Trasferimento a NAPOLI. Incontro con la Guida e visita del capoluogo Partenopeo: Riviera di Chiaia, Lungomare Caracciolo, Castel dell’Ovo (esterni), Piazza Plebiscito, Galleria Umberto I°, Duomo, ecc. Pranzo in Ristorante. Al termine delle visita trasferimento a Sorrento e sistemazione in Hotel 4
stelle. Cena e pernottamento.
26 Aprile COSTIERA AMALFITANA:
Dopo la 1° colazione incontro con la Guida. Escursione di Intera Giornata sulla Costa Amalfitana (dichiarata dall’UNESCO patrimonio dell’Umanità) con visita di AMALFI, nota per essere la terra delle zagare e dei limoni, della salsedine delle meravigliose spiagge e della macchia mediterranea più selvaggia, il tutto disposto in maniera verticale, insieme alle abitazioni affacciate sul mare e nascoste nel dedalo di viuzze pittoresche. Pranzo in Ristorante. Nel pomeriggio sosta a RAVELLO per la visita alla Villa Rufolo (ingressi esclusi) prestigioso edificio situato nel centro storico di proprio di fronte al Duomo. L’edificio originale risale al XIII secolo, fu poi ristrutturato nel corso dell’Ottocento diverse volte, sino alla versione che oggi possiamo ammirare. Rientro in serata in Hotel. Cena e pernottamento in Hotel.
27 Aprile ISOLA DI CAPRI:
Ore 08:15 dopo la 1° colazione incontro con la Guida in Hotel. Trasferimento con minibus al Porticciolo di Sorrento.
Ore 08:45 partenza per CAPRI in Aliscafo. Intera giornata tour dell’isola con i minibus. Nomi molto simili, ma stessa isola. E si trovano anche a poca distanza l’uno dall’altro. In realtà, Capri e Anacapri sono i due soli comuni in cui è diviso il territorio dell’isola di Capri. Capri È il principale comune dell’isola, dove attraccato i traghetti. Sicuramente avretesentito parlare della celebre piazzetta di Capri. Anacapri invece è il secondo comune dell’isola. Un giro per le piccole e pittoresche stradine del suo centro storico è immancabile: perdersi nell’intrico di vicoletti e piazzette è il modo migliore per respirare l’atmosfera più autentica di Anacapri. Ore 13:00 pranzo in Ristorante. Nel pomeriggio proseguimento della visita e tempo libero a Capri centro. Discesa al porticciolo nel pomeriggio, imbarco e alle ore 16:35 partenza per Sorrento. Trasferimento con minibus in Hotel. Cena e pernottamento.
28 Aprile POMPEI / ROMA / CAGLIARI (o ALGHERO – OLBIA):
Rilascio camere e 1° colazione. Incontro con la Guida e alle ore 08:30 partenza per POMPEI . Ciò che affascina di Pompei e lo rende, dal punto di vista storico ed artistico, un luogo unico al mondo e' la possibilità di poter ricostruire, passo dopo passo, lungo le vie lastricate di basalto lavico, la vita quotidiana degli abitanti di una città che un evento catastrofico come l'eruzione del Vesuvio ha reso immortale. Visita guidata del Parco Archeologico. Ore 13:00 pranzo in Ristorante. Nel pomeriggio trasferimento all’Aeroporto di ROMA Fiumicino in tempo utile. Partenza per Alghero / Olbia / Cagliari con volo serale. Arrivo e fine dei servizi.
N.B: Il tour potrebbe subire modifiche nell'ordine delle località e visite in conseguenza di particolari eventi, senza alternare il contenuto.
Benvenuti nella Famosa Costiera Amalfitana: Area Naturalistica per Eccellenza
Senza parole! È così che vi lascerà il primo impatto con questo tratto della costa campana che si affaccia sul golfo di Salerno. La Costiera Amalfitana è famosa in tutto il mondo per la bellezza naturalistica: una natura che resta ancora selvaggia ed incontaminata, nonostante la miriade di turisti che è pronta ad accogliere durante tutto l’anno. Un paesaggio mozzafiato che custodisce secoli di arte, storia e cultura al punto che la Costiera Amalfitana è stata dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco. Amalfi è, geograficamente e storicamente, il nucleo centrale della Costiera, intorno al quale si diramano una serie di paesi, ognuno con il proprio carattere e le proprie tradizioni. Positano, Maiori, Minori e Ravello sono solo alcuni dei paesi che potrete visitare per immergervi nella bellezza di un posto unico ed indimenticabile.
Le origini di Amalfi vanno fatte risalire alle lotte tra i Romani e le popolazioni barbare, anche se, secondo una leggenda, pare che Amalfi sia un dono che Ercole, figlio di Giove, abbia fatto alla fanciulla amata i cui occhi avevano il colore del mare. Che si voglia credere alla storia o alla leggenda, sta di fatto che la posizione geografica di Amalfi ha favorito lo sviluppo di una forte fonte di guadagno intorno all’attività marittima. Il glorioso passato e la bellezza del paesaggio hanno reso la città un importante polo di attrazione per i turisti di tutta Europa. Dopo una visita d’obbligo al Duomo, potrete passeggiare per le strade del centro dilettandovi tra le botteghe di souvenir o lasciandovi catturare dai profumi e dai sapori delle tante prelibatezze della Costiera Amalfitana.
Capri
Capri, l’isola azzurra adagiata come una sirena nel Golfo di Napoli, è da sempre sinonimo di vacanza chic e costosa. Ma non deve essere per forza così: in queste pagine trovate le cose più belle da vedere e da fare a Capri senza spendere una fortuna. La sua vicinanza a Napoli e Sorrento rende Capri una meta ideale per un vacanza mordi e fuggi, magari in una sola giornata. Dai mitici Faraglioni alla Grotta Azzurra, dalla celebre Piazzetta alla villa dell’Imperatore Tiberio, scoprirete come assaporare al meglio la bellezza di Capri.