Gran Tour della Sardegna
Partenza da Olbia da Aprile a Ottobre 2025
Pacchetto organizzato di Gruppo con Accompagnatore, Hotel 4*
Pensione completa, Escursioni a La Maddalena, Cala Luna, Supramonte, Bosa
a partire da € 1319
1° Giorno: OLBIA o dintorni (arrivo)
Arrivo all’aeroporto o porto di Olbia, trasferimento e sistemazione presso l’Hotel della località prevista (consegna camere dalle ore 16:00). Prima di cena incontro con l’accompagnatore, cocktail di benvenuto e presentazione del tour. Cena e pernottamento.
2° Giorno: LA MADDALENA - COSTA SMERALDA
Prima colazione, partenza per Palau ed imbarco per La Maddalena, l'isola principale dell’omonimo arcipelago. Giro panoramico in bus dell'isola e tempo libero per la visita della vivace cittadina. Partenza per Baja Sardinia, sosta bagno e pranzo in ristorante. Proseguimento per Porto Cervo, centro principale della Costa Smeralda. Tempo libero. Cena e pernottamento in hotel.
3° Giorno: SANTU ANTINE - SACCARGIA - ALGHERO
Prima colazione. Partenza verso Torralba per conoscere l’unicità della civiltà nuragica con la visita del Nuraghe Santu Antine, tra le costruzioni megalitiche più maestose ed eleganti della Sardegna dell’età del bronzo. Si prosegue per la visita della Basilica di Saccargia, gioiello romanico, impreziosito per la bellezza dei suoi affreschi. Pranzo in corso. Si raggiunge Alghero, visita del centro storico, dove, passeggiando tra le vie e le piazzette centrali, si potrà scoprire uno stile gotico catalano straordinario, ed ammirare la chiesa di San Francesco e la cattedrale dedicata a Santa Maria. Sistemazione in hotel ad Alghero, Sassari o dintorni. Cena e pernottamento.
4° Giorno: BOSA - PAULILATINO
Dopo la prima colazione partenza per Bosa, percorrendo la strada panoramica costiera. Breve passeggiata per la via principale di questa incantevole cittadina medievale attraversata dal fiume Temo. Sosta per la degustazione della famosa malvasia di Bosa. Pranzo in corso e proseguimento per Paulilatino per visitare l’area archeologica di Santa Cristina, dove si trova uno dei più suggestivi Pozzi Sacri della civiltà nuragica dell’isola. In serata trasferimento in hotel in zona di Sardara o Guspini. Cena e pernottamento.
5° Giorno: CAGLIARI
Prima colazione. Partenza verso Cagliari, con sosta intermedia per la visita delle Saline Conti Vecchi, un percorso affascinante tra natura e cultura arricchito dalla presenza dei fenicotteri rosa. Si prosegue per il capoluogo, tour panoramico sul lungomare Poetto con 7 km di spiaggia bianca e mare cristallino, quindi Monte Urpinu per una sosta fotografica sulla città e vista sul Parco Naturale di Molentargius-Saline, una delle più importanti aree umide d’Europa. Pranzo libero. Pomeriggio dedicato invece alla scoperta dell’affascinante centro storico, sul colle di Castello. Qui si trovano la Cattedrale dedicata a Santa Maria, la Torre di San Pancrazio, il Bastione St Remy. Tempo libero. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
6° Giorno: THARROS - NUORO - Costa orientale
Prima colazione in Hotel. Partenza per Tharros per effettuare una passeggiata nella storia tra le rovine dell’antica città fenicio-punica-romana inserita nella splendida cornice della penisola del Sinis, o in alternativa, secondo le condizioni meteo, possibilità di balneazione in una delle spiagge vicine. Pranzo libero. Proseguimento per Nuoro e visita del Museo delle Arti e Tradizioni Popolari Sarde, il museo etnografico più importante della Sardegna. Partenza verso la costa orientale, sistemazione in hotel nell’area tra Dorgali, Orosei o dintorni. Cena e pernottamento.
7° Giorno: GOLFO DI OROSEI (CALA LUNA) SUPRAMONTE
Prima colazione. Partenza per Cala Gonone, imbarco per Cala Luna, set cinematografico del film di Lina Wertmuller “Travolti da un insolito destino nell’azzurro mare di agosto” e sosta bagno. In alternativa possibilità di escursione facoltativa alla bellissima Grotta del Bue Marino, un tempo habitat della foca monaca, ricca di concrezioni che si specchiano nel lago salato. Proseguimento per il Supramonte, un complesso montuoso di altipiani, escursione in fuoristrada e pranzo tipico della zona. In serata rientro ad Olbia o dintorni. Cena e pernottamentoin hotel.
8° Giorno: OLBIA o dintorni (partenza)
Prima colazione, check-out, trasferimento in aeroporto o al porto di Olbia, fine dei servizi.
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE |
|||
DATE PARTENZE 2025 |
Quota in DBL |
Suppl. in |
|
A |
5, 12 Aprile, 27 Settembre 4, 11 Ottobre |
€ 1319 |
€ 250 |
B |
26 Aprile, 3, 10, 17, 24 Maggio 7 Giugno, 20 Settembre |
€ 1419 |
€ 260 |
C |
19 Aprile, 31 Maggio 14, 21, 28 Giugno 5, 12, 19 Luglio, 13 Settembre |
€ 1529 |
€ 290 |
D |
26 Luglio, 2, 16, 23, 30 Agosto 6 Settembre |
€ 1659 |
€ 300 |
Riduzione 3°/4° letto: A € 230, B € 250 C € 270, D € 290 |
|||
Hotel previsti in tour o similari: Zona Olbia: Mercure Olbia/President /Martini / Double Three by Hilton/ Geovillage Sport Wellness & Convention Resort Zona Alghero/Sassari: Conte Rosada Catalunya / Carlos V / Grazia Deledda Zona Sardara, Guspini o dintorni: Tartesh / Sa Rocca / Sardegna Termale hotel & Spa Zona Dorgali, Orosei o dintorni: Il Querceto / I Ginepri /Brancamaria / Nuraghe Arvu / Maria Rosaria Nota: Per motivi tecnici il tour potrebbe subire piccole variazioni, mantenendo invariate visite e servizi. |