Informativa estesa sui Cookie
I Cookie sono costituiti da porzioni di codice installate all'interno del browser che assistono il Titolare nell’erogazione del servizio in base alle finalità descritte. Alcune delle finalità di installazione dei Cookie potrebbero, inoltre, necessitare del consenso dell'Utente. Cookie tecnici e di statistica aggregata I Cookie tecnici hanno la funzione di permettere lo svolgimento di attività strettamente legate al funzionamento di questo spazio online. I Cookie tecnici utilizzati dal Titolare possono essere suddivisi nelle seguenti sottocategorie: Cookie di navigazione, per mezzo dei quali si possono salvare le preferenze di navigazione ed ottimizzare l’esperienza di navigazione dell’Utente; Cookie analytics, per mezzo dei quali si acquisiscono informazioni statistiche in merito alle modalità di navigazione degli Utenti. Tali informazioni sono trattate in forma aggregata ed anonima; Cookie di funzionalità, anche di terze parti, utilizzati per attivare specifiche funzionalità di questo spazio online e necessari ad erogare il servizio o migliorarlo. Tali Cookie non necessitano del preventivo consenso dell’Utente per essere installati ed utilizzati. Altre tipologie di Cookie o strumenti terzi che potrebbero farne utilizzo Alcuni dei servizi elencati di seguito potrebbero non richiedere il consenso dell'Utente o potrebbero essere gestiti direttamente dal titolare – a seconda di quanto descritto – senza l'ausilio di terzi. Qualora fra gli strumenti indicati in seguito fossero presenti servizi gestiti da terzi, questi potrebbero – in aggiunta a quanto specificato ed anche all’insaputa del Titolare – compiere attività di tracciamento dell’Utente.
Utilizzo da parte di minori
Gli Utenti dichiarano di essere maggiorenni secondo la legislazione loro applicabile. I minorenni possono utilizzare questo spazio online solo con l’assistenza di un genitore o di un tutore.
Come posso controllare l'installazione di Cookie?
In aggiunta a quanto indicato in questo documento, l'Utente può gestire le preferenze relative ai Cookie direttamente all'interno del proprio browser ed impedire – ad esempio – che terze parti possano installarne. Tramite le preferenze del browser è inoltre possibile eliminare i Cookie installati in passato, incluso il Cookie in cui venga eventualmente salvato il consenso all'installazione di Cookie da parte di questo sito. È importante notare che disabilitando tutti i Cookie, il funzionamento di questo sito potrebbe essere compromesso. Puoi trovare informazioni su come gestire i Cookie nel tuo browser ai seguenti indirizzi: Google Chrome, Mozilla Firefox, Apple Safari and Microsoft Windows Explorer. In caso di servizi erogati da terze parti, l'Utente può inoltre esercitare il proprio diritto ad opporsi al tracciamento informandosi tramite la privacy policy della terza parte, tramite il link di opt out se esplicitamente fornito o contattando direttamente la stessa. Fermo restando quanto precede, il Titolare informa che l’Utente può avvalersi di Your Online Choices. Attraverso tale servizio è possibile gestire le preferenze di tracciamento della maggior parte degli strumenti pubblicitari. Il Titolare, pertanto, consiglia agli Utenti di utilizzare tale risorsa in aggiunta alle informazioni fornite dal presente documento.
Titolare del Trattamento dei Dati
AJOSARDEGNA DI MELIS ALESSANDRO S.A.S.
Via Corinaldi sn, Pula (CA),
C.F/P.I. 03163230927
info@aiosardegna.it
Dal momento che l'installazione di Cookie e di altri sistemi di tracciamento operata da terze parti tramite i servizi utilizzati all'interno di questo spazio online non può essere tecnicamente controllata dal Titolare, ogni riferimento specifico a Cookie e sistemi di tracciamento installati da terze parti è da considerarsi indicativo. Per ottenere informazioni complete, consulta la privacy policy degli eventuali servizi terzi elencati in questo documento. Vista l'oggettiva complessità legata all'identificazione delle tecnologie basate sui Cookie ed alla loro integrazione molto stretta con il funzionamento del web, l'Utente è invitato a contattare il Titolare qualora volesse ricevere qualunque approfondimento relativo all'utilizzo dei Cookie stessi e ad eventuali utilizzi degli stessi – ad esempio ad opera di terzi – effettuati tramite questo sito. Il presente documento si riferisce a tutti gli spazi online (siti, piattaforme, strumenti internet, etc) di proprietà del Titolare. Per ottenere ulteriori informazioni in merito agli strumenti relativi ad uno specifico spazio, l’Utente è pregato di contattare il Titolare ai riferimenti forniti nel presente documento.
Riferimenti legaliAvviso agli Utenti europei: la presente informativa privacy è redatta in adempimento degli obblighi previsti dall’Art. 10 della Direttiva n. 95/46/CE, nonché a quanto previsto dalla Direttiva 2002/58/CE, come aggiornata dalla Direttiva 2009/136/CE, in materia di Cookie. Questa informativa privacy riguarda esclusivamente questo spazio online.
ÂÂ

Visualizza articoli per tag: MSC
COSTA FORTUNA DA OLBIA ALLE BALEARI PASSEGGIANDO NEL MEDITERRANEO Italia - Francia - Spagna Estate 2019 dal 27 Giugno al 04 Luglio a partire da € 640
Crociere nel Mediterraneo Italia Francia Spagna a bordo di COSTA FORTUNA da Olbia. Crociera di 8 Giorni 7 Notti con Estate 2019. Crociera nel Mediterraneo per scoprire il meglio di Firenze il fascino di Genova i profumi di Marsiglia le meraviglie delle Isole Baleari tutto in un’unica crociera con partenza da OLBIA Costa Smeralda. Pacchetto Viaggio Imbarco in Sardegna Escursioni Itinerario Nave da 640 € a persona in cabina doppia interna
Programma Giornaliero
Olbia/Costa Smeralda - 27 Giugno - Partenza 18:00
Genova - 28 Giugno - Arrivo 09:00 Partenza 18:00
Marsiglia - 29 Giugno - Arrivo 08:00 Partenza 17:00
Tarragona - 30 Giugno - Arrivo 08:00 Partenza 20:00
Palma di Maiorca - 1-2 Luglio - Arrivo 08:00 - Partenza 01:00
Ibiza - 2-3 Luglio - Arrivo 08:00 Partenza 07:00
Olbia/Costa Smeralda - 4 Luglio - Arrivo 09:00
Il mare della Sardegna non ha nulla da invidiare a quello dei Caraibi. Stesse spiagge da sogno, stessa acqua cristallina. Chi è stato a Olbia in Costa Smeralda lo sa.
Il porto di Olbia si trova in Costa Smeralda, da tutti ritenuta uno dei più bei litorali della Sardegna e di tutto il Mediteranno. Durante la sosta a Olbia puoi visitare i resti romani, come l’acquedotto, le terme, la basilica di San Simplicio, ma anche i pozzi sacri di Sa Tesa, il sito archeologico delle nuraghe Riu Milinu o la tomba dei giganti del Su Mont'e s'Abe, simboli della cultura nuragica. Gli amanti della natura, delle immersioni e delle belle spiagge rimarranno incantati dalle isole di Tavolara e di Molara.
Da non perdere:
• La basilica di San Simplicio
• La tomba dei giganti del Su Mont'e s'Abe
• Il complesso megalitico di Cabu Abbas
La tua nave: Costa Fortuna *****
Costa Fortuna è un omaggio ai transatlantici del passato. Costruita simbolicamente nei mitici cantieri di Genova Sestri ponente, è gemella di Costa Magica. Il suo motto è “sempre in prima classe” per la raffinatezza degli arredi e l’eleganza degli spazi.
3.470
Numero Ospiti
1.027
Nr. Equipaggio
272,2
Lunghezza mt.
N.B: Le Tariffe si intendono a persona in base doppia. I prezzi sono indicativi, soggetti a disponibilità limitata e potrebbero subire delle variazioni.
Offerta Low cost Mini Crociera nel Mediterraneo da Cagliari a Bordo di MSC Armonia dal 25 al 29 Ottobre 2016 da 168 €
Offerta Low cost Mini Crociera nel Mediterraneo a Bordo di MSC Armonia Malta Messina Civitavecchia con Imbarco da Cagliari e Sbarco a Genova. Mini Crociera di 5 Giorni 4 Notti dal 25 al 29 Ottobre 2016 da 168 € a persona in cabina doppia interna
Itinerario della Mini Crociera Nel Mediterraneo da Cagliari
Giorno |
Imbarco |
Arrivo |
Partenza |
|
1 |
Martedì |
Cagliari, Italia |
- |
17:00 |
2 |
Mercoledì |
La Valletta, Malta |
13:30 |
21:00 |
3 |
Giovedì |
Messina / Taormina, Italia |
07:30 |
13:30 |
4 |
Venerdì |
Civitavecchia / Roma, Italia |
09:00 |
19:00 |
5 |
Sabato |
Genova, Italia |
09:00 |
18:00 |
Quote indivuduale di Partecipazione secondo la tipologia delle Cabine
Mini Crociera nel Mediterraneo da Cagliari
Tipologia delle Cabine |
Cabina Standard |
Cabina Vista Mare |
Cabina con Balcone |
Suite |
Prezzo a Persona |
Da 168 € |
Da 270 € |
Da 350 € |
Da 705 € |
MSC ARMONIA
La nave da crociera MSC Armonia riflette alla perfezione il suo nome, essendo un meraviglioso esempio di come grandi spazi e intimità possono coesistere in perfetta armonia.
È la prima delle quattro navi MSC Crociere ad entrare nel Programma Rinascimento, un’ambiziosa operazione di due anni che renderà MSC Armonia, MSC Sinfonia, MSC Opera e MSC Lirica ancora più grandi, belle e smart.
Offrendo una vasta tipologia di suite e cabine con balcone, MSC Armonia regala fantastici panorami sul mare e tanti luoghi dove incontrarsi e divertirsi.
La nuova MSC Armonia offre un maggior numero di cabine con balcone, una scelta più ampia fra le possibilità di ristorazione, aree dedicate ai ragazzi di tutte le età e aree pubbliche più grandi.
Questi miglioramenti ben si adattano alle caratteristiche già eccellenti di MSC Armonia con le sue due piscine, i caratteristici ristoranti e bar, il Teatro “La Fenice”, capace di creare una magnifica esperienza di crociera.
MSC Armonia è un sogno che diventa realtà, per ottenere il massimo piacere dalla vostra vacanza in crociera.
Città da Vedere durante la Mini Crociera Nel Mediterraneo Da Cagliari
Cagliari - Sardegna -
Cagliari, « la Città del Sole », diffusa lungo il suo golfo spettacolare, riassume la storia e le tradizioni della Sardegna, di cui è capitale. Il folklore, gli avvenimenti sportivi e culturali, musei, i più importanti sono quelli di natura archeologica ; il porto dei turisti, conosciuto come uno dei migliori posti per la navigazione a vela ; il suo clima dolce straordinario durante l’intero anno ; fa di Cagliari uno dei posti più interessanti e attraenti dell’Italia.
La Valletta - Malta -
Gli scali di crociere La Valletta si operano nel porto naturale della repubblica di Malta. In Europa, questa località d'inumidimento è fra i più profondi e meglio forniti. La grande Port è vecchia di due secoli. Appare sulla lista dei porti più dinamici in Mediterraneo. Patrimonio mondiale dell'umanità, La Valletta esibisce costruzioni e monumenti culturali d'eccezione. I posti che segnano i centri sono pittoreschi in sommo grado. Una crociera La Valletta può decorarsi di una passeggiata sul posto San Giovanni o sul posto della cattedrale. Si può d'altra parte fare il giro dei muri rinforzati della Valletta per familiarizzarsi con la propria storia. I giardini pubblici della città sono veri santuari del riposo. Il parco dell'Alto-Barracca ed Hastings Gardens sono luoghi si approfitta di una vista splendida su La Valletta e le città ai dintorni.
Messina
Il porto di Messina è situato in Italia, sulla punta nordorientale della Sicilia. Sistemato su una terra splendida vulcanica, questo terminale marittimo garantisce il collegamento tra la Sicilia e le altre isole eoliche. Unica via d'accesso al territorio siciliano, è il recapito di numerosi edifici di crociera e carghi di merci. Conducendo alla scoperta principali curiosità turistiche dell'isola, gli scali di crociera Messina incrociano le vestigia più pittoresche del passato. Opera dell'uno degli allievi di Michel Ange, la volta del Sacramento è una fermata costretta. Emblema della città, la fontana di Orion merita anche una pausa. Costruita al 1õ secolo, testimonia la capacità dei discepoli di Michelangelo Buonarroti. Per gli innamorati di vecchie pietre in crociere Messina, nulla vale una deviazione con il teatro vecchio. Rannicchiato nel cuore delle piantagioni di ulivi, questo gioiello storico illustra molti secoli di storia.
Civitavecchia - Roma -
Il porto di Civitavecchia è il importante terminale marittimo dell'Italia. Port di crociera molto attiva, accoglie ogni giorno decine di traversate marittime ed unità di crociera. Collega infatti la città di Roma alle grandi capitali mediterranee ed alle principali città portuali dell'Europa del Nord. Punto di partenza delle escursioni programmate nel corso delle crociere Civitavecchia, questo porto romano dà accesso ad una pleiade di siti storici diffusi ai quattro angoli della città. Comportando le opere del pittore Michel Ange, molto Michelangelo è una delle visite da privilegiare a Roma. Emblema del patrimonio religioso della città, la chiesa San Francesco di base merita anche di essere ammirata. Di stile neoclassico, è stata stabilita nel 1610. La località del Castellina, eredità degli etruschi, è anche uno dei luoghi inevitabili in crociera Civitavecchia. Per gli storici nel cuore, il museo archeologico nazionale risulta essere una fermata inevitabile.
Genova
Il porto di Genova è più vasto e più attivo di Italia. Molti marciapiedi dedicati ai terminali di crociera, navi di piacere, cantieri navali, carghi di merci ed autocisterne sono stati sistemati sul posto. Per i villeggiante in crociera Genova, la località si apre sulle attrazioni turistiche della città génoise. La zona storica è certamente uno dei luoghi da visitare prioritariamente. Qui, le logge di stile gotico si mescolano ai bulini centenari ed alle fortificazioni medioevali del 1ö secolo. Soltanto ad alcuni passi dei marciapiedi, Galata Museo Dell Mare combina tradizione ed innovazione. Palazzo Reale è anche una delle località emblematiche della città génoise. Costruita al 17o secolo, la costruzione ripara sale d'esposizione mitiche come la galleria dei ghiacci. Altro luogo da scoprire in crociere Genova, l'acquario immenso costituito di 71 bacini fa la felicità dei grandi e dei piccoli.