Logo AIO Sardegna com PNG

indirizzario

Logo AIO icona PNG

barra-immagini

home1 chisiamo1 contattaci

 

Informativa: Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.

Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Per saperne di piu'

Approvo

Informativa estesa sui Cookie
I Cookie sono costituiti da porzioni di codice installate all'interno del browser che assistono il Titolare nell’erogazione del servizio in base alle finalità descritte. Alcune delle finalità di installazione dei Cookie potrebbero, inoltre, necessitare del consenso dell'Utente. Cookie tecnici e di statistica aggregata I Cookie tecnici hanno la funzione di permettere lo svolgimento di attività strettamente legate al funzionamento di questo spazio online. I Cookie tecnici utilizzati dal Titolare possono essere suddivisi nelle seguenti sottocategorie: Cookie di navigazione, per mezzo dei quali si possono salvare le preferenze di navigazione ed ottimizzare l’esperienza di navigazione dell’Utente; Cookie analytics, per mezzo dei quali si acquisiscono informazioni statistiche in merito alle modalità di navigazione degli Utenti. Tali informazioni sono trattate in forma aggregata ed anonima; Cookie di funzionalità, anche di terze parti, utilizzati per attivare specifiche funzionalità di questo spazio online e necessari ad erogare il servizio o migliorarlo. Tali Cookie non necessitano del preventivo consenso dell’Utente per essere installati ed utilizzati. Altre tipologie di Cookie o strumenti terzi che potrebbero farne utilizzo Alcuni dei servizi elencati di seguito potrebbero non richiedere il consenso dell'Utente o potrebbero essere gestiti direttamente dal titolare – a seconda di quanto descritto – senza l'ausilio di terzi. Qualora fra gli strumenti indicati in seguito fossero presenti servizi gestiti da terzi, questi potrebbero – in aggiunta a quanto specificato ed anche all’insaputa del Titolare – compiere attività di tracciamento dell’Utente.

Utilizzo da parte di minori
Gli Utenti dichiarano di essere maggiorenni secondo la legislazione loro applicabile. I minorenni possono utilizzare questo spazio online solo con l’assistenza di un genitore o di un tutore.

Come posso controllare l'installazione di Cookie?
In aggiunta a quanto indicato in questo documento, l'Utente può gestire le preferenze relative ai Cookie direttamente all'interno del proprio browser ed impedire – ad esempio – che terze parti possano installarne. Tramite le preferenze del browser è inoltre possibile eliminare i Cookie installati in passato, incluso il Cookie in cui venga eventualmente salvato il consenso all'installazione di Cookie da parte di questo sito. È importante notare che disabilitando tutti i Cookie, il funzionamento di questo sito potrebbe essere compromesso. Puoi trovare informazioni su come gestire i Cookie nel tuo browser ai seguenti indirizzi: Google Chrome, Mozilla Firefox, Apple Safari and Microsoft Windows Explorer. In caso di servizi erogati da terze parti, l'Utente può inoltre esercitare il proprio diritto ad opporsi al tracciamento informandosi tramite la privacy policy della terza parte, tramite il link di opt out se esplicitamente fornito o contattando direttamente la stessa. Fermo restando quanto precede, il Titolare informa che l’Utente può avvalersi di Your Online Choices. Attraverso tale servizio è possibile gestire le preferenze di tracciamento della maggior parte degli strumenti pubblicitari. Il Titolare, pertanto, consiglia agli Utenti di utilizzare tale risorsa in aggiunta alle informazioni fornite dal presente documento.

Titolare del Trattamento dei Dati
AJOSARDEGNA DI MELIS ALESSANDRO S.A.S.
Via Corinaldi sn, Pula (CA),
C.F/P.I. 03163230927
info@aiosardegna.it

Dal momento che l'installazione di Cookie e di altri sistemi di tracciamento operata da terze parti tramite i servizi utilizzati all'interno di questo spazio online non può essere tecnicamente controllata dal Titolare, ogni riferimento specifico a Cookie e sistemi di tracciamento installati da terze parti è da considerarsi indicativo. Per ottenere informazioni complete, consulta la privacy policy degli eventuali servizi terzi elencati in questo documento. Vista l'oggettiva complessità legata all'identificazione delle tecnologie basate sui Cookie ed alla loro integrazione molto stretta con il funzionamento del web, l'Utente è invitato a contattare il Titolare qualora volesse ricevere qualunque approfondimento relativo all'utilizzo dei Cookie stessi e ad eventuali utilizzi degli stessi – ad esempio ad opera di terzi – effettuati tramite questo sito. Il presente documento si riferisce a tutti gli spazi online (siti, piattaforme, strumenti internet, etc) di proprietà del Titolare. Per ottenere ulteriori informazioni in merito agli strumenti relativi ad uno specifico spazio, l’Utente è pregato di contattare il Titolare ai riferimenti forniti nel presente documento.

Riferimenti legali
Avviso agli Utenti europei: la presente informativa privacy è redatta in adempimento degli obblighi previsti dall’Art. 10 della Direttiva n. 95/46/CE, nonché a quanto previsto dalla Direttiva 2002/58/CE, come aggiornata dalla Direttiva 2009/136/CE, in materia di Cookie. Questa informativa privacy riguarda esclusivamente questo spazio online.

 

I Viaggi della Fede - Polizza Assicurativa Europ Assistance


Visualizza articoli per tag: Syntagma Viaggi

Tour Andalusia dalla Sardegna

viaggio di 8 Giorni dal 2 al 9 Ottobre2022

QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE (min. 25 partecipanti)

€ 1.200,00

 

SUPPLEMENTO CAMERA SINGOLA € 350,00


Programma Del Tour Andalusia Partenza da Cagliari

1° Giorno: CAGLIARI – SIVIGLIA - GRANADA

Incontro dei partecipanti presso l'aeroporto di Cagliari/Elmas, disbrigo delle formalità di imbarco e partenza alle ore 12:00 con volo diretto Ryanair per Siviglia.

Arrivo alle ore 14:25, sbarco e proseguimento in bus G.T. per Granada. Arrivo in hotel, sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento.

2° Giorno: GRANADA

Dopo la prima colazione visita guidata di Granada, famosa per i grandiosi esempi di architettura risalenti al periodo della dominazione araba. Pranzo. Al pomeriggio visita guidata dell'Alhambra, il monumento più bello dell'arte islamica di tutti i tempi e paesi. Confinanti con essa si trovano i giardini del Generalife, residenza di riposo dei sultani Naziridi, con i suoi splendidi fiori, stagni e giochi d'acqua. In serata rientro in hotel, cena e pernottamento.

3° Giorno: RONDA – TORREMOLINOS

Dopo la prima colazione partenza per Rond, costruita su un promontorio roccioso dalle pareti verticali e attraversata dal Tajo, una gola che raggiunge i 100 metri di profondità e che divide il centro urbano. Nel centro storico si trova la Collegiata di Santa Maria, la Plaza de Toros. Pranzo in ristorante. Al termine della visita proseguimento per Torremolinos, sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento.

4° Giorno: MALAGA

Prima colazione e partenza per la visita guidata della città di Malaga, famoso centro portuale dell'Andalusia, dove nacque Pablo Picasso. Di rilievo la Cattedrale dell’Incarnazione, il castello di Gibralfaro e la fortezza di Alcazaba. Pranzo. Al pomeriggio tempo a disposizione per visite individuali. In serata rientro in hotel, cena e pernottamento.

5° Giorno: CORDOBA - SIVIGLIA

Prima colazione in hotel e partenza per Cordoba, uno dei principali centri dell’Islam nel medioevo. Dopo una passeggiata attraverso le vie del quartiere ebraico, si arriva alla Mezquita, un’immensa Moschea, una delle principali espressioni dell’arte araba in Spagna. Pranzo. Proseguimento per Siviglia, arrivo, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

6° Giorno: SIVIGLIA

Dopo la prima colazione visita guidata della città: il fiume Guadalquivir, la torre del Oro, la Plaza de Toros de la Maestranza, il parco de Maria Luisa, ricco giardino di piante rare, donato nell'ottocento alla città dall'infanta Maria Luisa, e la monumentale Plaza de Espana. Visita della Cattedrale, terzo tempio cristiano del mondo, costruita in diversi stili che hanno creato un insieme armonioso d'insolita bellezza. La Giralda, antico minareto della moschea, è diventata poi il campanile della cattedrale. La visita finisce con una passeggiata per il singolare quartiere di Santa Cruz, l'antico quartiere ebraico, un labirinto di vicoli, piazzette e case con bellissimi cortili e balconi in fiore. Pranzo. Rientro in hotel, cena e pernottamento.

7° Giorno: SIVIGLIA

Dopo la prima colazione visita guidata dell'Alcazar, palazzo reale originariamente residenza araba, un magnifico edificio in arte mudejar. Questo stile utilizzò influenze architettoniche islamiche, anche se nacque in Spagna dopo la fine del dominio musulmano. Pranzo. Pomeriggio a disposizione. Cena e pernottamento.

8° Giorno: SIVIGLIA – CAGLIARI

Dopo la prima colazione trasferimento in aeroporto e partenza alle ore 09:25 per Cagliari. Arrivo, sbarco e fine dei ns. servizi

 

Tour Andalusia
L’Andalusia è la Regione più calda e passionale della Spagna, e lì nascono tutte le tradizioni più sentite dagli spagnoli, come il flamenco, la corrida e le tapas. In Andalusia si svolgono le feste più caratteristiche e vivaci del Paese, come la Semana Santa di Siviglia, la capitale della Regione.
L’Andalusia è la terra della magnifica Alhambra di Granada, l’edificio più famoso di Spagna, ma anche delle moschee e dei palazzi moreschi di Cordoba, del museo di Picasso di Malaga, delle spiagge della Costa del Sol e della Costa de la Luz, delle montagne della Sierra Nevada e dei suoi parchi naturali.
Da non perdere in Andalusia
Siviglia: Siviglia è il capoluogo e la più grande città dell'Andalusia, è l'anima e l'incarnazione del famoso modo di vivere andaluso.
Alhambra: La meravigliosa e leggendaria Alhambra di Granada si trova sulla cima di un’altura, chiamata La Sabika, ed è il simbolo della città e della sua ricca storia. Insieme ai giardini del Generalife e all’Albaicín è stata dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco. All’interno delle alte e rosse mura della fortezza si ergono i meravigliosi e decorati palazzi degli emiri arabi. Oltre al Palacio Nazaries e all’Alcazaba, si trovano anche il Palacio de Carlos V, l’Iglesia de Santa Maria de la Alhambra, molti giardini, alberghi, ristoranti e negozi di souvenir.
Ronda: Ronda è una meravigliosa e antica città, assolutamente da visitare, arroccata sulla gola di El Tajo, profonda circa 100 metri, nella provincia di Malaga a nord di Marbella. In passato anche diversi personaggi famosi, come Hemingway e Dumas, sono stati affascinati dai suggestivi panorami e dalle appassionanti tradizioni popolari di questa città araba, capitale di un piccolo Stato indipendente fino alla Reconquista cristiana del 1485. Fondata nel IX secolo a.C. oggi Ronda è una città artisticamente e culturalmente molto vivace, che si distacca dal turismo di massa della Costa del Sol nonostante la vicinanza.
Malaga: Detta anche la capitale della Costa del Sol, Malaga è un’importante città storica e ambita meta turistica grazie alla sua vita culturale molto intensa e alla presenza del Museo Pablo Picasso e a oltre 30 strutture museali tra cui il Museo di Arte Contemporanea, il Museo del Vino e il Museo di Belle Arti. Il centro storico di Malaga è ricco di monumenti, tra cui l’Alcazaba, il Teatro Romano e il Castillo de Gibralfaro, stradine antiche e grandi viali alberati chiusi al traffico, ideali per rilassanti passeggiate e per fare shopping.
Granada: La monumentale città di Granada, fondata dai Romani con il nome di Illibris tra i fiumi Darro e Geni, sorge ai piedi della Sierra Nevada, tra le sponde del Mediterraneo e l’entroterra andaluso, ed è famosa per il suo fascino ispano-mediorientale. Nel centro della città si trovano numerosi edifici in stile nazari, i bagni arabi e il tortuoso quartiere moresco di Albaicín, ma la meraviglia di Granada, e il suo monumento più famoso, è senza dubbio l’Alhambra, la suggestiva fortezza araba, ricca di palazzi decorati e circondata dal verde. Insieme ai giardini del Generalife e all’Albayzin

Pubblicato in Andalusia da Cagliari

Tour classico dell'Albania

Partenze Garantite con voli diretti da/per Roma

Ogni Sabato Viaggio di 8 Giorni da Marzo a Ottobre 2025

da € 1295

 

1° Giorno: ITALIA - TIRANA

Partenza individuale dall’aeroporto prescelto con volo per Tirana. Arrivo e trasferimento in hotel. Cena e pernottamento. (Hotel Theatro)

2° Giorno: TIRANA - DURAZZO – BERAT

Prima colazione e partenza per Durazzo, una delle più antiche città del Paese, per visitare i resti romani e l’Anfiteatro nel centro storico. Si prosegue per Berat, splendida città-museo, nota come la “città dalle mille finestre”. Si visiterà il centro storico, patrimonio dell’UNESCO quale raro esempio di città ottomana ben conservata. All’interno delle mura del Castello, sosta in una casa tradizionale per una degustazione di Raki, Gliko e caffè turco. Cena e pernottamento. (Hotel Onufri o Repubblica)

3° Giorno: BERAT – MONASTERO DI ARDENICA - ARGIROCASTRO

Dopo la colazione partenza per Argirocastro con sosta intermedia per la visita al Monastero di Ardenica, delle origini medievali. Nel pomeriggio arrivo ad Argirocastro, la città è un vero e proprio museo a cielo aperto, per le sue caratteristiche e il suo valore storico e architettonico, dal 2005 fa parte dei beni mondiali protetti dall’UNESCO. Visita al Castello medievale e al Museo Etnografico, allestito nella casa dove nacque il dittatore Albanese Enver Hoxha. Cena e pernottamento in hotel. (Hotel Cajupi)

4° Giorno: ARGIROCASTRO e OCCHIO AZZURRO - BUTRINTI - SARANDA

Prima colazione e partenza per la visita allo spettacolare Occhio Azzurro, un percorso a piedi di 4 km tra andata e ritorno. E’ una sorgente carsica che deve il suo nome al colore turchese delle sue acque. Di seguito partenza per la visita dell'antica città di Butrinto, patrimonio UNESCO, una delle più importanti scoperte archeologiche in Albania. Oltre alle splendide rovine antiche, Butrinto gode di una privilegiata posizione in un’area ricca di flora e fauna. Al termine si raggiunge Ksamil, una piccola cittadina balneare molto popolare, situata a 12 km a sud di Saranda, tra le acque turchesi del Mar Ionio e le acque ricche di cozze della laguna di Butrinto, e a mezz’ora di traghetto dall’isola di Corfù. Cena e pernottamento. (Hotel Brilant)

5° Giorno: SARANDA - PORTO PALERMO - VALONA

Dopo colazione partenza lungo la spettacolare Riviera Albanese caratterizzata da spiagge rocciose circondate da colline ricoperte da una rigogliosa vegetazione tipica del Mediterraneo. Sosta fotografica al castello di Ali Pasha a Porto Palermo (ingresso a pagamento), una fortezza utilizzata per controllare le rotte commerciali del mare. Nel pomeriggio arrivo a Valona, visita del Museo dell'ndipendenza, all’interno della casa originale dove il primo Governo Albanese stabilì i suoi uffici e da dove fu proclamata l’indipendenza. Tempo libero a disposizione. Cena e pernottamento. (Hotel Palace)

6° Giorno: VALONA - APOLLONIA - TIRANA

Prima colazione e partenza per l’antica città di Apollonia, situata sulla famosa Via Egnatia, una delle più importanti città dell’Antica Roma. Continuazione verso Tirana, città simbolo della nuova Albania, città che ha cambiato volto, in espansione, oggi ricca di locali alla moda, gallerie d’arte e centri culturali. Visita dei luoghi chiave: Piazza Skënderbej con tutti i suoi monumenti come la torre dell'Orologio, la moschea turca Et’hem Bey, il municipio, il teatro delle Marionette, la Banca nazionale dell'Albania, il palazzo della Cultura, la biblioteca nazionale, il teatro dell'Opera e del Balletto; i resti del castello albanese, la monumentale tomba di Kapllan Pasha, il ponte dei conciatori, il museo di storia nazionale e il museo archeologico. Cena e pernottamento in hotel.

7° Giorno: TIRANA - SCUTARI - TIRANA

Dopo la prima colazione partenza per Scutari, la città più importante del nord Albania. Visita al Castello di Rozafa, da dove si può ammirare un panorama spettacolare a 360 gradi. Visiteremo poi il Museo fotografico Marubi che conserva una selezione di foto scattate a partire dalla seconda metà del XIX secolo fino al 1900. Passeggiata nella zona pedonale in cui si alternano edifici dall’architettura italiana e austriaca, testimonianza dei legami storici della città con questi due Paesi. Rientro. Cena e pernottamento.

8° Giorno: TIRANA - ITALIA

Prima colazione e check-out. Trasferimento in aeroporto e partenza con volo previsto a destinazione. Fine dei servizi.


 

 

Pubblicato in Albania

Offerte Viaggi Tour Friuli & Croazia Partenza da Cagliari. Viaggio Organizzato di 6 Giorni & 5 Notti dal 14 al 19 Settembre 2022. Pacchetto Viaggio di Gruppo comprende volo diretto da Cagliari per Venezia Sistemazione in Hotel 3 Stelle con trattamento di Pensione Completa Visite con Guida Turistica Ingressi Inclusi Assistenza & Assicurazione da 1050 € a persona in camera doppia

 

 Programma di Viaggio Tour Friuli & Croazia da Cagliari Offerte 2022

1° Giorno: Cagliari - Friuli

Ritrovo in aeroporto a Cagliari e partenza con volo diretto per Venezia. All’arrivo sistemazione sul bus e partenza per il Friuli. Pranzo lungo il percorso. Arrivo in hotel, cena e pernottamento a  in hotel.

2° Giorno: Udine - Gorizia

Dopo la prima colazione partenza per la visita guidata di Udine. Si potranno visitare a piedi, attraverso il caratteristico centro storico, il colle del Castello, Piazza Libertà, Mercato Vecchio, Piazza Matteotti. Proseguimento per Gorizia e visita della città. Pranzo in ristorante in corso di escursione. In serata rientro in hotel, cena e pernottamento.

3° Giorno: grotte di Postumia - Opatija (Croazia)

Prima colazione in albergo. Partenza per Postumia e visita guidata delle grotte. Pranzo in ristorante. Al pomeriggio proseguimento per Opatjia (Abbazia). Sistemazione nelle camere riservate in hotel CENTRALE, cena e pernottamento.

Delle oltre 5000 grotte slovene, Postumia è decisamente la più famosa. Nella visita è incluso il tragitto a bordo del trenino che porta gli ospiti nel cuore della grotta, e la guida turistica locale spiega le origini e la particolarità del fenomeno. Gli ospiti hanno la possibilità di visitare 5 km della grotta, per una durata di un’ora e mezzo.

NOTA: All’interno della grotta la temperatura varia tra gli 8 e i 10 gradi. Preghiamo pertanto gli ospiti di indossare una giacca e scarpe calde a tacco basso. Il biglietto d’entrata comprende l’uso del trenino all’interno della grotta e la guida locale che aspetta all’interno della grotta.

4° Giorno: Opatija - Poreč - Rovinj - Pula - Opatija

Prima colazione in albergo. Incontro con la guida e partenza per la penisola istriana. Arrivo a Poreč e visita della città. Pranzo in agriturismo. Visita delle città di Rovinj e Pola. Rientro in albergo per la cena e pernottamento.

Poreč (Parenzo), situata sulla costa occidentale Istriana, cura da anni la sua immagine di destinazione turistica più affascinante della penisola. Ricca di monumenti storico culturali, il cui esempio più noto è la Basilica Eufrasiana, la città vanta complessi turistici ad alto livello e una ricca offerta turistica, in particolare sportivo – ricreativa, in special modo durante la stagione estiva. Avendo una posizione molto favorevole, è comoda per l’organizzazione di varie escursioni per soddisfare la curiosità di ogni viaggiatore.

Rovinj è oggi un centro turistico tra i più noti e amati della costa occidentale Istriana. Il nucleo storico all'interno delle vecchie mura sorge su un isolotto di pietra calcarea. Lo spazio ristretto ne ha determinato la forma dell'abitato: vie strette e tortuose, sottopassaggi e piccole piazze, case alte e strette, ridosso le une delle altre che costeggiano la gradinata che porta alla chiesa di Sant' Eufemia. Il nucleo cittadino risale all'Alto Medioevo. La visita inizia dalla Porta della Città (Arco Balbi), costruzione veneziana del 17. secolo, si prosegue per la via Bregovita che conserva i caratteristici sottopassaggi e affreschi, e la via Grizia, dove ogni anno viene allestita una mostra di pittura all'aperto, fino alla chiesa di Sant'Eufemia, da cui si gode la meravigliosa vista sulle isole e isolette che circondano la città.

Pula - Visita del centro città, che inizia dal famoso amfiteatro romano, tra i sei meglio conservati al mondo, del I secolo, costruito interamente in pietra calcarea locale che veniva utilizzato per i combattimenti dei gladiatori ed era in grado di ospitare fino 20.000 spettatori. La visita prosegue per l'arco del trionfo, fino al corso principale della città che porta alla piazza principale, dove si trova il tempio di Augusto e i resti del tempio di Diana. Da vedere anche il Mosaico di Dirce, la basilica di S. Maria Formosa, la Porta di Ercole e la Porta Gemina.

5° Giorno: Opatija - Isola di Krk

Prima colazione in albergo. Partenza per la visita guidata dell’isola e pranzo in ristorante. In serata rientro in hotel, cena e pernottamento.

L’isola di Krk è collegata mediante il ponte di Krk (lungo 1430 m) con la terraferma. L'escursione inizia con la visita alla piccola isoletta di Košljun, situata nella baia della città di Punat. L'isoletta è stata dichiarata parco naturale, ed è abitata dai frati del monastero francescano.

La visita comprende l'ingresso nella chiesa del monastero e a 2 musei etnografici, che raccontano la storia dell'isola. L'isoletta viene raggiunta mediante un comodo battello, che parte dalla città di Punat.

La gita si conclude con la visita alla città di Krk, capitale dell’isola, dal centro storico fortemente veneziano valorizzato dalla bellissima cattedrale di Santo Quirino del XII secolo.

6° Giorno: Trieste - Cagliari

Dopo la prima colazione partenza per la visita guidata di Trieste. Pranzo in ristorante. In serata trasferimento in aeroporto e partenza con volo per Cagliari. Arrivo e fine dei servizi.



QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE IN CAMERA DOPPIA

( M I N . 25 P A R T E C I P A N T I ) € 1.050,00

S U P P L E M E N T O  C A M E R A  S I N G O L A  € 2 2 0

 

 

Le Spiagge della Croazia

Con più di 6000 chilometri di coste, la Croazia ha sicuramente la spiaggia dei vostri sogni.
Dalle spiagge per la famiglia con amabili baie di ciottoli o comode rocce liscie che potete trovare quasi ovunque lungo la costa adriatica, attraverso bagni cittadini arredati e spiaggie mondane per la promenade e il divertimento come la stabiliante spiaggia Zrće sull'isola di Pag, fino alle spiagge naturiste come Koversada e Valalta in Istria, Punat e Baške sull'isola di Veglia o la spiaggia di Lokrum vicino a Dubrovnik, proprio come le spiagge desolate e difficilmenete raggiungibili sulle isolette e le meravigliose spiaggie si sabbia come quelle dell'isola di Susak, la cosiddetta Saharuna sull'Isola lunga, Lumbarda sull'isola di Curzola, Orebić e Kukljica sull'isola di Ugljan, la Croazia dispone assolutamente di tutti i tipi di spiagge. Un grande numero di spiagge in Croazia sono inoltre addornate da bandiere blu ecologiche che ganrantiscono non solo la pulizia impeccabile e il mare e la costa incontaminati, ma anche la massima sicurezza e i relativi servizi.

Sapete perché la Croazia è la miglior scelta per le vostre vacanze?
La straordinaria diversità delle regioni di questo paese relativamente piccolo significa che, in pochi giorni, in Croazia avrete la possibilità di visitare grandi città e piccoli borghi, montagne e isole, boschi e spiagge.

Dove Andrae In Croazia
Zagabria Città
Una vecchia signora dall’animo giovanile. La capitale della Croazia è una città dall’animo giovanile e gioioso, nonostante la storia quasi millenaria del suo Stari grad (la Città alta). Zagabria vive al ritmo delle sue aziende di successo, per rilassarsi al calar della sera. Sebbene vivano in una città realmente moderna, gli zagabresi vi accoglieranno a braccia aperte con la tradizionale ospitalità croata.
Visitate il cuore politico, commerciale e culturale della Croazia! Lo Stari grad di Zagabria è una vera e propria festa edonistica, dove potrete assaggiare le specialità locali seduti al tavolino di un grazioso bar o al tavolo di uno dei più apprezzati ristoranti della Croazia. E, tutt’attorno, facciate classicheggianti, rigogliosi giardini e incantevoli edifici neogotici.
Lika - Karlovac
La via verso la natura più selvaggia. Con il suo mondo di fiumi, montagne, boschi intatti, laghi, gole e grotte, la regione della Lika e la città di Karlovac vi conquisteranno con il maggior numero di parchi nazionali e naturali del Paese. 
Tra essi, quello più noto è, senza dubbio, il Parco nazionale dei Laghi di Plitvice. Resterete senza parole nel vedere la sua natura incontaminata, dominata da 16 luccicanti laghetti e 157 differenti specie d’uccelli. Se amate davvero la natura, lo spettacolo del Parco nazionale dei Laghi di Plitvice resterà per sempre impresso nella vostra mente.
Istria
Non solo mare: tutta la ricchezza del suo retroterra. Chiusa su tre lati dalle acque cristalline dell’Adriatico, la penisola d’Istria vi conquisterà con paesaggi naturali spettacolari che, nel corso dell’anno, cambiano in continuazione senza perdere nulla della loro bellezza.
Le cittadine costiere come Rovigno (Rovinj), con semplici porticcioli, barche da pesca e strette viuzze (calli), rispecchiano l’autentico spirito del Mediterraneo, mentre il retroterra della penisola è tutto un susseguirsi di verdi pianure e fertili campi che ricordano irresistibilmente i paesaggi della Provenza e della Toscana.
Dalmazia - Zara
La ribellione dei colori. L’azzurro espressivo del mare, il verde rigoglioso dei pini e degli olivi e il bianco candido della pietra dalmata… La tavolozza dei colori di Zara (Zadar) e della sua regione è straordinaria e unica al mondo.
In nessun altro luogo, infatti, potrete sbirciare all’interno della chiesa di S. Croce (Sv. Križ) nella città di Nin (Nona), nota anche come “la più piccola cattedrale del mondo”, magari dopo aver passeggiato per il foro romano più grande su questa sponda dell’Adriatico. Se ciò non bastasse, a Zara potrete scoprire le radici dell’eredità storico-culturale della Croazia, le cui origini risalgono a più di 3000 anni fa.
Dalmazia - Sebenico
Un paradiso per diportisti. Le acque limpide e cristalline del mare della regione di Sebenico (Šibenik) sono ornate da 240 magnifiche perle, in realtà isolotti e scogli, ognuno dei quali merita di far parte dell’itinerario della vostra avventura nautica per l’Adriatico.
I paesaggi di natura incontaminata dell’arcipelago delle Kornati (Incoronate) e le incantevoli cascate e i laghetti del fiume Krka (Cherca), compresi nei due parchi nazionali della regione, sono tappe obbligate del vostro viaggio.
Dalmazia - Spalato
La gemma di un impero. Nel lontano 305 dopo Cristo, l’imperatore romano Diocleziano, l’uomo più potente del mondo di allora, dovendo scegliere dove trascorrere il resto della propria vita, tra tutti i luoghi del pianeta allora conosciuto, decise di far costruire la propria reggia nel cuore della Dalmazia, ponendo così le basi della futura città di Spalato (Split). Seguite le orme di Diocleziano: esplorate ogni angolo della sua reggia e di questa fantastica regione, ricca d’isole e di beni naturali d’incomparabile bellezza, tra cui spiccano il monte Biokovo e la spiaggia di Zlatni rat (Corno d’oro) sull’isola di Brač (Brazza). Ah, quasi dimenticavamo: l’offerta culturale della Dalmazia spalatina sarà capace di sorprendervi, superando ogni vostra più rosea aspettativa.
Dalmazia - Dubrovnik
Il paradiso terrestre. Le mura solitamente servono a proteggere un tesoro dai malintenzionati. Ciò vale anche e soprattutto per Dubrovnik (l’antica Ragusa), dove una cinta muraria lunga 1940 metri racchiude in sé una delle città più belle del mondo. Prendendo in prestito le parole di George Bernard Shaw, diremo che: “Se volete vedere il paradiso terrestre, dovete venire a Dubrovnik.”Grazie al suo intatto patrimonio architettonico medievale, questa “Perla dell’Adriatico” affascina e conquista da secoli sovrani e artisti d’ogni latitudine. Come resistere al suo fascino?
Croazia Centrale
Il silenzio e il relax della campagna. La Croazia continentale è un’oasi di pace, dove le dolci colline vigilano sugli antichi boschi, i vigneti e i corsi dei fiumi Sava, Drava e Mura, le cui acque donano un po’ di ristoro nelle calde giornate estive.
A nord e nordovest della capitale croata, questa regione nasconde in sé tante città medievali come Koprivnica o Varaždin, castelli di campagna come Trakošćan e centri termali con acque curative che sono l'ideale se avete bisogno di rinnovare le energie e riacquistare la vitalità perduta.

Pubblicato in Croazia

TOUR NORMANDIA BRETAGNA DA CAGLIARI
Offerta viaggi 2023 da Cagliari.

Tour Normandia Bretagna di 7 Giorni 6 Notti  dal 22 al 28 Giugno con Partenza da Cagliari.

Pacchetto viaggio organizzato include Volo da Cagliari Tour Hotel Pensione completa visite Guidate Trasferimenti

da 1550 € a persona 



Programma del Viaggio in Francia Tour Normandia da Cagliari

1° Giorno: Nantes 

Incontro con i partecipanti all’aeroporto di Cagliari, disbrigo delle formalità e partenza con volo diretto Volotea per Nantes. Arrivo alle ore 19:30, trasferimento in hotel, cena e pernottamento.

2° Giorno: Saint Nazaire - Vannes 

Prima colazione in hotel e partenza per Saint Nazaire. Un tempo piccolo paese di pescatori è oggi una delle città più importanti della Loira Atlantica. Saint-Nazaire ha un litorale molto bello: spiagge, calette riparate, promontori, scogliere, un paesaggio preservato non lontano dal centro della città. Pranzo in ristorante. Di pomeriggio proseguimento per Vannes, una meravigliosa cittadina fortificata medievale, il cui centro storico e i bastioni sono ancora perfettamente conservati. Rientro in serata in hotel, cena e pernottamento.

3° Giorno: Nantes – Rennes- Saint Malò 

Prima colazione in hotel. Partenza per la visita guidata di Nantes, sopranominata la Venezia dell’ovest. Situata lungo la Loira ha una lunga storia come centro portuale e industriale. Da ammirare il castello medioevale dove un tempo vivevano i duchi di Bretagna e la Cattedrale. Pranzo. Proseguimento per Rennes. Si ammireranno le case con la tipica colorazione, la Piazza del Parlamento di Bretagna e le Porte “Mordelaises”, torrioni con ponte levatoio. Pranzo. Nel pomeriggio partenza e in serata arrivo in hotel, sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento.

4° Giorno: Saint Malo’ - Mont St. Michel 

Prima colazione in hotel, incontro con la guida e visita di Mont St. Michel. La località è celebre per le maree, tra le più alte del mondo, anche se non sempre visibili per via di flussi periodici e variabili. Pranzo. In serata proseguimento per Saint-Malò. Nata come città dei corsari dall’antica tradizione piratesca, ha conservato nei secoli uno spiccato spirito d’indipendenza e di bellicosa autonomia, individuabile nelle imponenti fortificazioni protese sull’oceano che le conferiscono un’aria fiera e maestosa. Rientro in hotel, cena e pernottamento.

5° Giorno: Arromanches – Bayeux – Caen 

Prima colazione in hotel e partenza per la visita di Arromanches, località famosa per essere stata teatro dello sbarco degli alleati durante la Seconda Guerra Mondiale. Sosta sulla terrazza panoramica e al termine della visita proseguimento per Pointe du Hoc, località dello sbarco tra Omaha e Utah Beach. Pranzo. Trasferimento a Bayeux per la visita del museo dov’è conservato l’arazzo della regina Matilde che narra in 58 scene l’invasione normanna. Al termine proseguimento per Caen, sistemazione in hotel, cena e pernottamento

6° Giorno: Etretat - Deauville - Honfleur 

Partenza per la Costa d’Alabastro e sosta ad Etretat per ammirare le grandiose scogliere bianche che caratterizzano questo tratto di costa. Proseguimento quindi per Honfleur, autentico porticciolo del XIII secolo, alla foce della Senna, culla dell’Impressionismo e del Romanticismo francese. Giro panoramico fra stradinine medievali e angoli pittoreschi. Proseguimento per la Costa Fiorita, caratterizzata da lunghe spiagge ed eleganti stazioni balneari, rese famose nel XIX secolo da artisti e scrittori. Visita di Deauville, elegante cittadina sul mare famosa per le celebri Planches, le passeggiate lungomare, e Trouville, caratteristico villaggio di pescatori. Al termine rientro in hotel. Cena e pernottamento

7° Giorno: Rouen - Beauvais - Cagliari 

Dopo la prima colazione partenza con Bus G.T. per la visita guidata di Rouen, importante città sulle rive della Senna. Conserva numerosi monumenti che le hanno valso l’appellativo di “ Ville-musee” (città museo ): la Cattedrale di Notre Dame, l’Abbazia di Saint Ouen, il Grosso orologio e la piazza del Vecchio Mercato dove fu arsa Giovanna D’Arco. Pranzo in ristorante. In serata trasferimento all'aeroporto di Beauvais in tempo utile per imbarco su aeromobile Ryanair e partenza per Cagliari. Arrivo e fine dei servizi.

 

QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE

(MIN. 30 PARTECIPANTI) € 1.550,00

 SUPPLEMENTO CAMERA SINGOLA € 350

 

 

 

 

I Castelli della Loira
I castelli della Loira sono oltre 300 castelli situati nella valle della Loira ed in valli trasversali, nel centro della Francia. I castelli sono stati costruiti a partire dal X secolo quando i sovrani di Francia, seguiti dalla nobiltà di corte, scelsero la valle per le loro dimore estive.

Cosa vedere in Normandia
La Normandia Con le sue coste frastagliate dalle scogliere bianche a picco sul mare turchese, le distese verdi di dolci pascoli e i luoghi immortalati dai grandi pittori impressionisti, la gastronomia succulenta ricca di sorprese e le grandi cattedrali gotiche, i favolosi castelli e i luoghi della seconda guerra mondiale, le cittadine di pescatori e la sua forte tradizione popolare, la Normandia è una terra unica che saprà incantare i suoi visitatori.
Un viaggio in Normandia infatti è capace di regalare emozioni molto diverse: è un itinerario completo capace di abbracciare gli aspetti più differenti di una terra così complessa, dalla natura all’arte, dal cibo alla tradizione, dalla storia alla cultura in un susseguirsi mai noioso di ambienti e luoghi da visitare.

Parigi
Parigi è la capitale della Francia ed è una delle più belle e visitate città del mondo, densa di magia ed ispiratrice di emozioni e poesia, la Città delle luci (Ville Lumière, in francese), capace di sorprendere ed incantare i turisti che accorrono ogni anno per godere delle sue innumerevoli bellezze. Parigi è una città indimenticabile, che lascia un segno indelebile in tutti coloro che la visitano, ed il desiderio di ritornare a rivisitarla, più volte nella vita, e in periodi diversi dell'anno, per apprezzarne i suoi innumerevoli volti. Si trova nella Francia nord-settentrionale sulle rive della Senna, che taglia in due parti la città, la rive gauche e la rive droite, due parti della città nettamente distinte per caratteri architettonici e culturali. La riva destra, a nord, è il centro economico, politico e finanziario di Parigi, quella sinistra, a sud, è quello culturale e romantico. La capitale francese è circondata dall’Ile de France, una piccola regione ricca di castelli e stupendi palazzi, tra cui bisogna citare la reggia di Versailles e il Castello di Fontainebleau.

Pubblicato in Francia

Grecia da Cagliari Tour Atene e la Grecia Classica 

Viaggi di Gruppo di 8 Giorni

dal 13 al 20 Settembre 2023

da 1300 € in pensione completa

 


1° Giorno: Cagliari - Atene Ritrovo dei Signori Partecipanti all’aeroporto di Cagliari – Elmas, disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza alle ore 19:20 con volo diretto Volotea per Atene. Arrivo alle ore 22:25. Incontro con l’assistente, trasferimento in hotel, sistemazione nelle camere riservate e pernottamento.

2° Giorno: Atene Prima colazione in hotel e partenza per il tour guidato di intera giornata della città di Atene. La guida condurrà i visitatori in un coinvolgente giro del centro città durante il quale si vedranno la Piazza della Costituzione (Syntagma), il Parlamento, il monumento al Milite Ignoto e la Biblioteca Nazionale. Il giro proseguirà lungo la via intitolata ad Erode Attico, dove sarà possibile osservare gli Euzoni nelle loro uniformi pittoresche, per giungere poi al Palazzo Presidenziale. Lungo la strada che conduce all'Acropoli si incontreranno l'Arco di Adriano e il Tempio di Giove e si effettuerà una breve sosta allo Stadio Panatenaiko, luogo in cui si tennero i primi Giochi Olimpici dell'era moderna (1896). Giunti all’Acropoli la visita si snoderà fra i capolavori architettonici dell'Età dell'oro di Atene tra cui: i Propilei, il Tempio di Athena Nike, l'Eretteo e il Partenone. Il giro continuerà con la visita al Museo Archeologico Nazionale, dove è custodita una vasta collezione di antichi reperti che ne fanno uno fra i più importanti musei del mondo. Pranzo in ristorante in corso di escursione, cena e pernottamento in hotel.

3° Giorno: Atene – Corinto – Epidauro – Nauplia – Micene - Olympia Prima colazione in hotel. Partenza per il Canale di Corinto (breve sosta). Proseguimento e visita al Teatro di Epidauro, famoso per l’acustica perfetta. Al termine della visita partenza per la città di Nauplia, prima capitale della Grecia Moderna, dove si farà una breve sosta per ammirare e fotografare la piccola isoletta di Bourtzi e la fortezza delle Palamidi e a seguire si continuerà per Micene. Visita al Sito Archeologico e alla Tomba di Agamennone. Pranzo in ristorante a Micene. Partenza per Olympia, attraversando il Peloponneso centrale. Cena e pernottamento a Olympia, culla dei Giochi Olimpici.

4° Giorno: Olympia - Arachova Al mattino, dopo la colazione in hotel, visita del Sito Archeologico di Olympia, con il Santuario di Zeus Olympio, dell'antico stadio e del Museo Archeologico. Proseguimento attraverso le pianure di Ilia e Achaia fino a raggiungere il magnifico ponte che attraversa la Baia di Corinto e collega Rio e Antirio. Il viaggio continua passando per la pittoresca cittadina di Nafpaktos (Lepanto). Sosta per il pranzo in ristorante. In serata arrivo ad Arachova, cittadina famosa per i tappeti e le trapunte colorate. Cena e Pernottamento ad Arachova.

5° Giorno: Arachova – Delfi - Kalambaka Prima colazione in hotel. Visita al sito archeologico e al museo di Delfi. Luogo sacro nell'antichità, considerato il “centro del mondo”, Delfi è situata in una suggestiva ed affascinante posizione alle pendici del Monte Parnasso. Percorrendo la Via Sacra si potranno ammirare tra le altre cose i tesori, il Tempio di Apollo e il Teatro. Pranzo in ristorante a Delfi. Proseguimento per Kalambaka, piccola cittadina che si sviluppa a valle del complesso delle Meteore, composto dalle famose falesie di arenaria. Cena e pernottamento a Kalambaka.

6° Giorno: Meteore - Atene Prima colazione in hotel. Visita alle Meteore in uno scenario unico, Monasteri senza età, che conservano tesori storici e religiosi, si ergono sospesi fra la terra e il cielo in cima a enormi rocce di arenaria. I monaci si sono stabiliti su queste cime a partire dall'XI secolo. Il sito è stato riconosciuto dall'Unesco come fenomeno unico del patrimonio culturale sia per gli affreschi e la tecnica di costruzione sia per le qualità naturali. Le Meteore sono composte da circa 60 enormi colonne di roccia, che arrivano fino a 300 metri di altezza, grandi abbastanza per essere la base di un intero monastero costruito sulla cima. A partire dall'anno 1000 fino al 1500 sono stati costruiti 24 monasteri, di cui solo pochi sono oggi abitati da monaci. Pranzo in ristorante. Rientro ad Atene e, lungo la strada, breve sosta alle Termopili e al monumento di Leonida. Arrivo ad Atene nel tardo pomeriggio. Cena e pernottamento in hotel.

7° Giorno: Atene Prima colazione in hotel. Giornata a disposizione e pranzo libero per visite personali o per permettere, a coloro che lo richiederanno, l'escursione (facoltativa) per la minicrociera del Golfo Saronico. Rientro in hotel, cena e pernottamento.

8° Giorno: Atene - Cagliari Colazione in hotel. Partenza per la visita guidata di Capo Sunion, splendido promontorio roccioso che si affaccia sul mar Egeo. A solo 70 chilometri a sud di Atene, il sito è uno dei luoghi imperdibili nei dintorni della capitale. Visita dell’Acropoli. Pranzo in ristorante. Tempo a disposizione fino alle 19:00. Trasferimento all'aeroporto e partenza per Cagliari alle ore 22:55 con arrivo alle 00:20. Fine dei nostri servizi.

 

QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE (min. 20 paganti) € 1.300,00

SUPPLEMENTO CAMERA SINGOLA (SE DISPONIBILE ) € 310,00

 

 

Pubblicato in Grecia

Cairo e Crociera sul Nilo 

DURATA: 8 Giorni dal 23 al 30 Ottobre 2023

Gruppo dalla Sardegna

QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE (min. 20 paganti) € 1.720,00

 

SUPPLEMENTO CAMERA SINGOLA (SE DISPONIBILE) € 490,00


Programma Del Tour : 

Il tour sara’ guidato dal noto archeologo Hisham Abdelwahab (Rabie) 

1° GIORNO: CAGLIARI – LUXOR

Incontro dei partecipanti presso l'aeroporto di Cagliari. Partenza da Cagliari con volo di linea per Roma. Proseguimento con volo di linea per Luxor (via Cairo). Arrivo, disbrigo delle formalità doganali, trasferimento sulla motonave e pernottamento.

2° GIORNO: LUXOR

Pensione completa a bordo. Di primo mattino partenza per visitare La Valle dei Re, la necropoli dei faraoni del Nuovo Regno, uno dei siti archeologici più ricchi del mondo. Durante questo periodo dell'antico Egitto quasi tutti i faraoni venivano sepolti qui, in tombe di particolare bellezza scavate nella roccia e decorate con misteriose rappresentazioni dell'Aldilà. Proseguimento per la visita del Tempio della Regina Hatchepsut e dei Colossi di Memnon, due enormi statue di pietra del faraone Amenhotep III, eretti oltre 3400 anni fa. Infine il tempio di Karnak, separato dal Tempio di di Luxor dal famoso viale delle Sfingi e per finire il tempio di Luxor. Al termine delle visite inizio della navigazione verso Edfu, Durante la navigazione si potrà ammirare il passaggio della chiusa di Esna.

3° GIORNO: EDFU – KOM OMBO – ASWAN

Pensione completa a bordo. In mattinata visita del grande Tempio di Edfu, una spettacolare struttura dedicata al Dio Horus, che vanta il titolo di tempio meglio conservato del paese. Rientro a bordo e pranzo. Proseguimento della navigazione verso Kom Ombo per la visita del Tempio dedicato alle due divinità Sobek, il dio coccodrillo e Haroeris, il dio falco. La sua posizione lo rende uno dei più belli di tutto l’Egitto. Al termine proseguimento della navigazione verso Aswan.

4° GIORNO: ASWAN

Pensione completa a bordo. Dopo la prima colazione tempo a disposizione. Possibilità di effettuare un’'escursione FACOLTATIVA in bus ad Abu Simbel, per visitare i templi più famosi dell’Egitto. Furono eretti per intimidire i vicini Nubiani e per commemorare la vittoria nella Battaglia di Kadesh, e negli anni ’60 salvati dalle inondazioni grazie alla cooperazione internazionale. Rientro ad Aswan. Nel pomeriggio visita del Tempio di Philea di epoca Tolemaica, dedicato alla Dea Iside.

5° GIORNO: ASWAN - CAIRO

Dopo la prima colazione trasferimento in aeroporto e partenza per Cairo. Arrivo alle 10,35 e visita del Museo Egizio, il più importante museo di antichità egiziane, che ospita la più completa collezione di reperti archeologici dell'Antico Egitto del mondo. Pranzo in ristorante in corso di escursione. Trasferimento in hotel, cena e pernottamento.

6° GIORNO: CAIRO

Pensione completa. Visita di Saqqara per ammirare la Piramide a Gradoni di Djoser, che rappresenta una delle più antiche testimonianze architettoniche della civiltà egizia. Proseguimento con la visita della Necropoli di Giza, un complesso di antichi monumenti della civiltà egizia situato nella piana di Giza, alla periferia del Cairo. Al suo interno si trovano principalmente la Piramide di Cheope o Grande Piramide, la Piramide di Chefr

7° GIORNO: CAIRO

Pensione completa. Si inizierà con la visita della Cittadella. La stupenda vista di cui si gode dalle terrazze occidentali è un motivo in più per visitarla. Se il cielo è limpido il panorama va dalla Torre del Cairo a Gezira, fino alla caratteristica sagoma spezzata delle Piramidi che segnano il margine occidentale della città. Proseguimento per la Moschea di Alabastro e per la visita del Cairo Copto ed Ebraico. Si potrà visitare la chiesa sospesa o appesa, la più antica chiesa del mondo cristiano che fu costruita nella fortezza romana di Babilonia e la Grotta Sacra dove per 3 mesi si rifugiò la sacra famiglia di Nazareth. La giornata terminerà con una breve passeggiata nel Bazar Khan el-Khalil. Rientro in hotel, cena e pernottamento.

8° GIORNO: - CAIRO – ROMA - CAGLIARI

Prima colazione. Trasferimento in bus all’aeroporto e imbarco alle ore 09,35 sull’aeromobile per Roma). Arrivo alle ore 12,05 e proseguimento per Cagliari. Fine dei servizi.

 

 

 

 

 

Pubblicato in Sharm El Sheikh Egitto
Aio Sardegna
www.aiosardegna.it

Le migliori soluzioni per affittare una casa o trovare un albergo/B&B per le tue vacanze in Sardegna.

Capodanno in Sardegna
www.capodannoinsardegna.it

Le migliori offerte per un divertente e meraviglioso capodanno in Sardegna.

Pasqua in Sardegna
www.pasquainsardegna.it

Tutte le soluzioni per viaggiare e passare la Pasqua in Sardegna.

I viaggi della fede
www.iviaggidellafede.it

La guida completa per organizzare il tuo viaggio religiosa o pellegrinaggio in tutto il mondo.

Viaggi e vacanze partenza dalla Sardegna - Le newsletter di Aiosardegna Tour Operator