Logo AIO Sardegna com PNG

indirizzario

Logo AIO icona PNG

barra-immagini

home1 chisiamo1 contattaci

 

banner agenzia meglio

Informativa: Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.

Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Per saperne di piu'

Approvo

Informativa estesa sui Cookie
I Cookie sono costituiti da porzioni di codice installate all'interno del browser che assistono il Titolare nell’erogazione del servizio in base alle finalità descritte. Alcune delle finalità di installazione dei Cookie potrebbero, inoltre, necessitare del consenso dell'Utente. Cookie tecnici e di statistica aggregata I Cookie tecnici hanno la funzione di permettere lo svolgimento di attività strettamente legate al funzionamento di questo spazio online. I Cookie tecnici utilizzati dal Titolare possono essere suddivisi nelle seguenti sottocategorie: Cookie di navigazione, per mezzo dei quali si possono salvare le preferenze di navigazione ed ottimizzare l’esperienza di navigazione dell’Utente; Cookie analytics, per mezzo dei quali si acquisiscono informazioni statistiche in merito alle modalità di navigazione degli Utenti. Tali informazioni sono trattate in forma aggregata ed anonima; Cookie di funzionalità, anche di terze parti, utilizzati per attivare specifiche funzionalità di questo spazio online e necessari ad erogare il servizio o migliorarlo. Tali Cookie non necessitano del preventivo consenso dell’Utente per essere installati ed utilizzati. Altre tipologie di Cookie o strumenti terzi che potrebbero farne utilizzo Alcuni dei servizi elencati di seguito potrebbero non richiedere il consenso dell'Utente o potrebbero essere gestiti direttamente dal titolare – a seconda di quanto descritto – senza l'ausilio di terzi. Qualora fra gli strumenti indicati in seguito fossero presenti servizi gestiti da terzi, questi potrebbero – in aggiunta a quanto specificato ed anche all’insaputa del Titolare – compiere attività di tracciamento dell’Utente.

Utilizzo da parte di minori
Gli Utenti dichiarano di essere maggiorenni secondo la legislazione loro applicabile. I minorenni possono utilizzare questo spazio online solo con l’assistenza di un genitore o di un tutore.

Come posso controllare l'installazione di Cookie?
In aggiunta a quanto indicato in questo documento, l'Utente può gestire le preferenze relative ai Cookie direttamente all'interno del proprio browser ed impedire – ad esempio – che terze parti possano installarne. Tramite le preferenze del browser è inoltre possibile eliminare i Cookie installati in passato, incluso il Cookie in cui venga eventualmente salvato il consenso all'installazione di Cookie da parte di questo sito. È importante notare che disabilitando tutti i Cookie, il funzionamento di questo sito potrebbe essere compromesso. Puoi trovare informazioni su come gestire i Cookie nel tuo browser ai seguenti indirizzi: Google Chrome, Mozilla Firefox, Apple Safari and Microsoft Windows Explorer. In caso di servizi erogati da terze parti, l'Utente può inoltre esercitare il proprio diritto ad opporsi al tracciamento informandosi tramite la privacy policy della terza parte, tramite il link di opt out se esplicitamente fornito o contattando direttamente la stessa. Fermo restando quanto precede, il Titolare informa che l’Utente può avvalersi di Your Online Choices. Attraverso tale servizio è possibile gestire le preferenze di tracciamento della maggior parte degli strumenti pubblicitari. Il Titolare, pertanto, consiglia agli Utenti di utilizzare tale risorsa in aggiunta alle informazioni fornite dal presente documento.

Titolare del Trattamento dei Dati
AJOSARDEGNA DI MELIS ALESSANDRO S.A.S.
Via Corinaldi sn, Pula (CA),
C.F/P.I. 03163230927
info@aiosardegna.it

Dal momento che l'installazione di Cookie e di altri sistemi di tracciamento operata da terze parti tramite i servizi utilizzati all'interno di questo spazio online non può essere tecnicamente controllata dal Titolare, ogni riferimento specifico a Cookie e sistemi di tracciamento installati da terze parti è da considerarsi indicativo. Per ottenere informazioni complete, consulta la privacy policy degli eventuali servizi terzi elencati in questo documento. Vista l'oggettiva complessità legata all'identificazione delle tecnologie basate sui Cookie ed alla loro integrazione molto stretta con il funzionamento del web, l'Utente è invitato a contattare il Titolare qualora volesse ricevere qualunque approfondimento relativo all'utilizzo dei Cookie stessi e ad eventuali utilizzi degli stessi – ad esempio ad opera di terzi – effettuati tramite questo sito. Il presente documento si riferisce a tutti gli spazi online (siti, piattaforme, strumenti internet, etc) di proprietà del Titolare. Per ottenere ulteriori informazioni in merito agli strumenti relativi ad uno specifico spazio, l’Utente è pregato di contattare il Titolare ai riferimenti forniti nel presente documento.

Riferimenti legali
Avviso agli Utenti europei: la presente informativa privacy è redatta in adempimento degli obblighi previsti dall’Art. 10 della Direttiva n. 95/46/CE, nonché a quanto previsto dalla Direttiva 2002/58/CE, come aggiornata dalla Direttiva 2009/136/CE, in materia di Cookie. Questa informativa privacy riguarda esclusivamente questo spazio online.

 

listanozze

I Viaggi della Fede - Polizza Assicurativa Europ Assistance


alessandro

alessandro

Lunedì, 22 July 2013 01:26

CASA VACANZA A DUBROVNICK

Aiosardegna è un Tour Operator specializzato in Viaggi Organizzati Vacanze Tour pellegrinaggi itinerari mariani & turismo culturale. Ha la sede in Sardegna con siti internet
www.iviaggidellafede.it ; www.aiosardegnavacanze.com ; www.aiosardegna.it


Le Offerte & Pacchetti Vacanza di Aiosardegna sono disponibili sui siti internet con prenotazioni online con un ricco catalogo e Pacchetti viaggi turistici Tour pellegrinaggi, viaggi culturali & itinirari Mariani
Aiosardegna propone una grande scelta di offerte di Vacanze viaggi turistici e culturali & Crociere in tutto il mondo ( Europa, paesi Baltici , Scandinavia , Russia, Turchia , Medio Oriente, Iran, Africa, Caraibi , America Argentina Messico ) dalla Sardegna da Cagliari da Alghero da Olbia da Milano da Roma
Leader nell'organizzazione di pellegrinaggi per gruppi & individuali in Aereo in Bus per Lourdes, Medjugorje Terra Santa, Fatima, Santiago di Compostela San Giovanni Rotondo , Roma, Cascia, Assisi, Loreto con Partenze da tutti gli aeroporti Italiani dalla Sardegna da Milano da Roma dalla Sicilia da Bari da Bergamo da Bologna da Torino da Napoli da Pisa

Aiosardegna Vacanze vi propone una serie di Tour Vacanze e pacchetti viaggi in Hotel con partenze dalla Sardegna da Cagliari da Alghero da Olbia che vi permetteranno di scoprire i luoghi piu' belli della Croazia

Sapete perché la Croazia è la miglior scelta per le vostre vacanze?
La straordinaria diversità delle regioni di questo paese relativamente piccolo significa che, in pochi giorni, in Croazia avrete la possibilità di visitare grandi città e piccoli borghi, montagne e isole, boschi e spiagge.

DOVE ANDRAE IN CROAZIA
Zagabria Città
Una vecchia signora dall’animo giovanile. La capitale della Croazia è una città dall’animo giovanile e gioioso, nonostante la storia quasi millenaria del suo Stari grad (la Città alta). Zagabria vive al ritmo delle sue aziende di successo, per rilassarsi al calar della sera. Sebbene vivano in una città realmente moderna, gli zagabresi vi accoglieranno a braccia aperte con la tradizionale ospitalità croata.
Visitate il cuore politico, commerciale e culturale della Croazia! Lo Stari grad di Zagabria è una vera e propria festa edonistica, dove potrete assaggiare le specialità locali seduti al tavolino di un grazioso bar o al tavolo di uno dei più apprezzati ristoranti della Croazia. E, tutt’attorno, facciate classicheggianti, rigogliosi giardini e incantevoli edifici neogotici.
Lika - Karlovac
La via verso la natura più selvaggia. Con il suo mondo di fiumi, montagne, boschi intatti, laghi, gole e grotte, la regione della Lika e la città di Karlovac vi conquisteranno con il maggior numero di parchi nazionali e naturali del Paese. 
Tra essi, quello più noto è, senza dubbio, il Parco nazionale dei Laghi di Plitvice. Resterete senza parole nel vedere la sua natura incontaminata, dominata da 16 luccicanti laghetti e 157 differenti specie d’uccelli. Se amate davvero la natura, lo spettacolo del Parco nazionale dei Laghi di Plitvice resterà per sempre impresso nella vostra mente.
Istria
Non solo mare: tutta la ricchezza del suo retroterra. Chiusa su tre lati dalle acque cristalline dell’Adriatico, la penisola d’Istria vi conquisterà con paesaggi naturali spettacolari che, nel corso dell’anno, cambiano in continuazione senza perdere nulla della loro bellezza.
Le cittadine costiere come Rovigno (Rovinj), con semplici porticcioli, barche da pesca e strette viuzze (calli), rispecchiano l’autentico spirito del Mediterraneo, mentre il retroterra della penisola è tutto un susseguirsi di verdi pianure e fertili campi che ricordano irresistibilmente i paesaggi della Provenza e della Toscana.
Dalmazia - Zara
La ribellione dei colori. L’azzurro espressivo del mare, il verde rigoglioso dei pini e degli olivi e il bianco candido della pietra dalmata… La tavolozza dei colori di Zara (Zadar) e della sua regione è straordinaria e unica al mondo.
In nessun altro luogo, infatti, potrete sbirciare all’interno della chiesa di S. Croce (Sv. Križ) nella città di Nin (Nona), nota anche come “la più piccola cattedrale del mondo”, magari dopo aver passeggiato per il foro romano più grande su questa sponda dell’Adriatico. Se ciò non bastasse, a Zara potrete scoprire le radici dell’eredità storico-culturale della Croazia, le cui origini risalgono a più di 3000 anni fa.
Dalmazia - Sebenico
Un paradiso per diportisti. Le acque limpide e cristalline del mare della regione di Sebenico (Šibenik) sono ornate da 240 magnifiche perle, in realtà isolotti e scogli, ognuno dei quali merita di far parte dell’itinerario della vostra avventura nautica per l’Adriatico.
I paesaggi di natura incontaminata dell’arcipelago delle Kornati (Incoronate) e le incantevoli cascate e i laghetti del fiume Krka (Cherca), compresi nei due parchi nazionali della regione, sono tappe obbligate del vostro viaggio.
Dalmazia - Spalato
La gemma di un impero. Nel lontano 305 dopo Cristo, l’imperatore romano Diocleziano, l’uomo più potente del mondo di allora, dovendo scegliere dove trascorrere il resto della propria vita, tra tutti i luoghi del pianeta allora conosciuto, decise di far costruire la propria reggia nel cuore della Dalmazia, ponendo così le basi della futura città di Spalato (Split). Seguite le orme di Diocleziano: esplorate ogni angolo della sua reggia e di questa fantastica regione, ricca d’isole e di beni naturali d’incomparabile bellezza, tra cui spiccano il monte Biokovo e la spiaggia di Zlatni rat (Corno d’oro) sull’isola di Brač (Brazza). Ah, quasi dimenticavamo: l’offerta culturale della Dalmazia spalatina sarà capace di sorprendervi, superando ogni vostra più rosea aspettativa.
Dalmazia - Dubrovnik
Il paradiso terrestre. Le mura solitamente servono a proteggere un tesoro dai malintenzionati. Ciò vale anche e soprattutto per Dubrovnik (l’antica Ragusa), dove una cinta muraria lunga 1940 metri racchiude in sé una delle città più belle del mondo. Prendendo in prestito le parole di George Bernard Shaw, diremo che: “Se volete vedere il paradiso terrestre, dovete venire a Dubrovnik.”Grazie al suo intatto patrimonio architettonico medievale, questa “Perla dell’Adriatico” affascina e conquista da secoli sovrani e artisti d’ogni latitudine. Come resistere al suo fascino?
Croazia Centrale
Il silenzio e il relax della campagna. La Croazia continentale è un’oasi di pace, dove le dolci colline vigilano sugli antichi boschi, i vigneti e i corsi dei fiumi Sava, Drava e Mura, le cui acque donano un po’ di ristoro nelle calde giornate estive.
A nord e nordovest della capitale croata, questa regione nasconde in sé tante città medievali come Koprivnica o Varaždin, castelli di campagna come Trakošćan e centri termali con acque curative che sono l'ideale se avete bisogno di rinnovare le energie e riacquistare la vitalità perduta.
Slavonia
Gli echi della tradizione. La Slavonia è terra di leggende, i cui miti e i cui misteri vengono fieramente tramandati di generazione in generazione. La gente di Slavonia è legatissima alle sue origini, visibili nelle feste per la mietitura, nei costumi paesani e nella musica folk.
La gente di Slavonia ha anche fama di essere molto ospitale, sempre pronta a accogliere l’ospite con un buon bicchiere di uno dei tanti ottimi vini prodotti con le uve delle vigne di questa fertile terra, cui s’abbinano perfettamente alcune delle piccanti specialità locali come il čobanac (lo stufato di carne dei pastori) o il riblji paprikaš (uno stufato di pesce d’acqua dolce con peperoni e paprika).
Quarnero
Dal mare al cielo. Questa regione ricca di contrasti vi porterà in alto nel cielo in solo pochi passi.
Il Quarnero, popolare meta di villeggiatura con una tradizione di 150 anni, è una terra per vacanze da sogno. Dopo aver visitato isole baciate dal sole, è d’obbligo una tappa a Abbazia (Opatija), amena località tutta parchi verdeggianti e un elegante lungomare.
Tutt’altri paesaggi vi attendono tra le boscosissime montagne del Gorski kotar. “Polmone verde” della Croazia, il Gorski kotar è stato scelto come habitat naturale da aquile, lupi e orsi. Per respirare la sua salubre aria di montagna, ogni anno è frequentato da tanti escursionisti e ciclisti provenienti da tutto il mondo. Unitevi a loro, che aspettate!
Croazia
La Croazia sembra proprio essere stata creata per essere esplorata. Bellissime le sue spiagge, le sue antiche città così ricche di cultura, le sue riserve e parchi naturali, le isole così immerse nella natura da lasciare senza fiato.
La Croazia é Una terra il cui ricco patrimonio culturale non è dato soltanto dai suoi numerosi musei, le gallerie d’arte e le sue chiese, patrimonio dell’umanità dell’UNESCO, ma anche dai magnifici luoghi che si affacciano sul Mediterraneo e trasformano una semplice passeggiata in un vero e proprio ritorno al passato, alla scoperta della ricca e gloriosa storia di questa terra.Plitvice deve render grazie alla bellezza ed all’insuperabile suggestività del tufo e della vegetazione dell’area. La formazione del tufo e la delimitazione del letto del fiume hanno dato vita ad una sequela di 16 laghetti...“Perla dell’Adriatico”, divenne un’importante potenza mediterranea nel XIII secolo. Questa città del basso Medioevo, costruita in base ad un piano urbanistico ben preciso, sorge nel tratto meridionale della costa croata, sulla sponda orientale dell’Adriatico.

La Croazia (in croato Hrvatska) è uno stato dei Balcani che confina a nord con la Slovenia, a nord-est con l'Ungheria, ad est con la Serbia, a sud con la Bosnia ed Erzegovina e il Montenegro, mentre a ovest è affacciata sul mare Adriatico.
La Croazia è composta, oltre che dalla terra ferma, da ben 1.185 isole, di cui solo una cinquantina sono abitate, per un totale di 4.058 km di coste insulari. Le isole maggiori sono Cherso (Cres) e Veglia (Krk).
I monti principali sono il monte Dinara (1.831 m s.l.m.) e il monte Vaganski Vrh (Monte Drago, nella catena delle Bebie) con un'altitudine di 1.758 m s.l.m. I fiumi più lunghi sono Sava (562 km) e Drava (505 km) che delimitano parte del confine tra Croazia e Bosnia ed Erzegovina e Ungheria. Entrambi sfociano nel Danubio di cui la Sava è l'affluente principale.
Quando andare
in Croazia
In Croazia si distinguono quattro aree climatiche. Mediterraneo sulla costa, semi-continentale nelle pianure dell'entroterra, alpino nelle regioni montuose, più protetto nel'entroterra pedemontano.
Lingue parlate in Croazia
La lingua ufficiale è il croato, ma è frequente trovare persone che parlano la nostra lingua; in Istria essa è spesso confusa con l'idioma veneto, tanto che il dialetto veneto locale è detto "tajan" (i.e. italiano). In Istria vive la minoranza italiana e oltre a questo fatto molti universitari di tutto il paese studiano in Italia. Quasi tutti i giovani parlano benissimo l'inglese.

Le Spiagge della Croazia
Con più di 6000 chilometri di coste, la Croazia ha sicuramente la spiaggia dei vostri sogni.
Dalle spiagge per la famiglia con amabili baie di ciottoli o comode rocce liscie che potete trovare quasi ovunque lungo la costa adriatica, attraverso bagni cittadini arredati e spiaggie mondane per la promenade e il divertimento come la stabiliante spiaggia Zrće sull'isola di Pag, fino alle spiagge naturiste come Koversada e Valalta in Istria, Punat e Baške sull'isola di Veglia o la spiaggia di Lokrum vicino a Dubrovnik, proprio come le spiagge desolate e difficilmenete raggiungibili sulle isolette e le meravigliose spiaggie si sabbia come quelle dell'isola di Susak, la cosiddetta Saharuna sull'Isola lunga, Lumbarda sull'isola di Curzola, Orebić e Kukljica sull'isola di Ugljan, la Croazia dispone assolutamente di tutti i tipi di spiagge. Un grande numero di spiagge in Croazia sono inoltre addornate da bandiere blu ecologiche che ganrantiscono non solo la pulizia impeccabile e il mare e la costa incontaminati, ma anche la massima sicurezza e i relativi servizi.

 

Lunedì, 22 July 2013 01:06

CASA VACANZA SUL MARE A MAKARSKA

Lunedì, 22 July 2013 00:10

CASA VACANZA A CAVTAT ( DUBROVNICK )

 

Categoria ***
Piano: Primo piano
Numero dei letti 2
Letto matrimoniale 1
Superficie dell'appartamento m2 23
Numero dei bagni con la doccia : 1
Terrazzo privato/ balcone o giardino: Il balcone; 10 m2
Aria condizionata incluso
Radio SI
Televisore con i programmi satellitari
Lettino per bambino (servizio a richiesta)
Ferro da stiro (servizio a richiesta)
Stoviglie e posate SI
Frigorifero SI
Congelatore SI
Macchinetta da caffè SI
Asciugacapelli (servizio a richiesta)
Lavatrice (servizio comune)
Pulizie Ad ogni cambio degli ospiti
Vista: prato e il giardino (camere), prato (Soggiorno)
Piano di cotura SI
Accesso ad internet SI
Internet incluso

 

  • Categoria ***
  • Piano: Primo piano
  • Numero dei letti 2
  • Letto matrimoniale 1
  • Superficie dell'appartamento m2 23
  • Numero dei bagni con la doccia : 1
  • Terrazzo privato/ balcone o giardino: Il balcone; 10 m2
  • Aria condizionata incluso
  • Radio SI
  • Televisore con i programmi satellitari
  • Lettino per bambino (servizio a richiesta)
  • Ferro da stiro (servizio a richiesta)
  • Stoviglie e posate SI
  • Frigorifero SI
  • Congelatore SI
  • Macchinetta da caffè SI
  • Asciugacapelli (servizio a richiesta)
  • Lavatrice (servizio comune)
  • Pulizie Ad ogni cambio degli ospiti
  • Vista: prato e il giardino (camere), prato (Soggiorno)
  • Piano di cotura SI
  • Accesso ad internet SI
  • Internet incluso
Domenica, 14 July 2013 16:48

Earl's Court Apartments

Questi appartamenti, situati a soli 800 metri dal centro espositivo di Earls Court, presentano attrezzature moderne e la connessione Wi-Fi gratuita. La stazione della metropolitana di Earls Court si trova a circa 300 metri dalla struttura e offre ottimi collegamenti.

Gli appartamenti con servizi alberghieri si trovano a soli 10 minuti di cammino dagli esclusivi negozi e ristoranti di Kensington High Street. I famosi musei di South Kensington sono raggiungibili con una passeggiata di 15 minuti.

Ogni luminoso appartamento include una cucina a pianta aperta dotata di frigorifero, di forno a microonde, di set per la preparazione di tè e caffè e di una sala da pranzo. La zona giorno comprende un comodo divano e un televisore.

Le camere da letto sono decorate con uno stile moderno e sono provviste di comodi letti e di vano doccia privato.

Tour Andalusia Partenza da Cagliari
Spagna Gran Tour dell'Andalusia di 8 Giorni 7 Notti dal 5 al 12 Novembre 2016. Partenza da Cagliari con volo di linea via Roma per Malaga. Sistemazione in  Hotel 4 stelle in mezza pensione. Visite guidate a Malaga Ronda Jerez Siviglia Cordova Granada Nerja Costa del Sol e Gibilterra con Accompagnatore Guida Assicurazione Assistenza da 910 €
Altre partenze Garantite 5 - 12 - 19 - 26 Novembre 2016

 

 

Pacchetto Viaggio Tour Andalusia dalla Sardegna

Categoria

Spagna Dalla Sardegna

Offerta

Tour Andalusia da Cagliari

pacchetto Viaggio

Volo da Cagliari Tour dell’Andalusia Hotel Visite Guida

Destinazione

Malaga Ronda Jerez Siviglia Cordoba Granada

Partenza da

Da Cagliari Elmas via Roma

Durata / Data

8 Giorni 7 Notti Novembre 2016

Servizi

Guida in Italiano

Hotel / Trattamento

Hotel 4 Stelle Mezza Pensione

Prezzo

Da 910 € + 100 € Tasse + 30 € Iscrizione

 La tariffa aerea inclusa nella quota prevede la prenotazione in una classe dedicata a tariffa speciale con limitata disponibilità di posti al termine dei quali sarà richiesto l'adeguamento del costo volo

Programma Tour dell'Andalusia da Cagliari

1° Giorno: Cagliari - Roma - Malaga
Ritrovo dei partecipanti in aeroporto di Cagliari, disbrigo delle formalità di imbarco e partenza con voli di linea per Malaga. All’arrivo, sbarco ed incontro con l’autista o l’assistente locale, quindi trasferimento in hotel. Sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento.
2° Giorno: Malaga / Ronda / Jerez / Siviglia
Prima colazione • cena

Partenza verso Ronda. Ronda è costruita sopra un promontorio roccioso dalle pareti verticali. Il Tajo, fiume che scorre in una profonda gola che raggiunge i 100 metri di profondità, divide il centro urbano. Visita del vecchio quartiere, dove si trova la collegiata di Santa Maria, un importante edificio rinascimentale che conserva nell’interno un’arco della ormai scomparsa moschea principale. Poi possibilità di visitare la Plaza de Toros, una delle arene più antiche della Spagna e un meraviglioso esemplare del Settecento. Proseguimento per Jerez de la Frontera. Visita della Cantina Domecq, una delle più antiche produttrici di vino a Jerez, stabilita nel 1730 in un vecchio mulino del 16°. secolo. Dopo la visita, che ci permetterà di conoscere in dettaglio il processo di produzione, degustazione di alcuni dei suoi famosi vini. Proseguimento per Siviglia. Cena e pernottamento in albergo
3°Giorno: Siviglia
Prima colazione • cena
Ampia panoramica della città e visita della Cattedrale, terzo tempio cristiano del mondo, un insieme armonioso d’insolita bellezza, insieme alla Giralda, antico minareto della moschea, diventata poi il campanile della Cattedrale. Passeggiata quindi per il singolare Quartiere di Santa Cruz, un labirinto di vicoli dai nomi pieni di leggenda, piazzette e bellissimi cortili in fiore. Pomeriggio libero. Cena e pernottamento in albergo.
ATTENZIONE: Per le partenze di venerdì la visita alla Cattedrale (chiusa la domenica mattina) sarà sostituita dalla visita al Real Alcazar, il palazzo Reale.
4° Giorno: Siviglia / Cordova / Granada
prima colazione • cena
Partenza verso Cordova. Visita della Moschea, una delle più belle opere dell’arte islamica in Spagna, con un bellissimo bosco di colonne ed un sontuoso “mihrab”. A continuazione, passeggiata per il Quartiere Ebraico, con le sue viuzze caratteristiche, le case con i balconi colmi di fiori ed i tradizionali cortili andalusi. Proseguimento per Granada. Arrivo e sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.
5°Giorno: Granada
prima colazione • cena
Al mattino, visita dell’Alhambra, il monumento più bello lasciato dall’arte araba. Una volta palazzo reale e fortezza, questo complesso di stanze e cortili di una bellezza unica e in grado di evocare molte emozioni, ricorda il ricco passato arabo della città. Inclusa anche la visita del Giardini del Generalife, residenza di riposo dei re Naziridi, con splendidi giochi d’acqua e stagni in un giardino molto curato con abbondanti fiori di diverse specie. Pomeriggio libero. Cena e pernottamento in albergo.

6°Giorno: Granada / Nerja / Malaga
prima colazione • cena
Partenza verso Nerja, cittadina situata su uno strapiombo sul mare, il “Balcon de Europa” si gode un panorama di montagne e di mare davvero unico. Visita della sua famosa Grotta, scoperta nel 1959, che possiede sale e gallerie con impressionanti strutture di stalattiti e stalagmiti, specialmente la grande colonna centrale della Sala del Cataclisma, con un’altezza di 32 metri. Proseguimento per Málaga. Visita panoramica della città, con vista sul porto e le montagne e fermata negli angoli più caratteristici, come la Calle Larios, il Pasaje de Chinitas, la Plaza de la Merced (dove nacque Picasso) e la Cattedrale. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.

7° Giorno: Malaga (con escursione Costa del Sol e Gibilterra)
prima colazione • cena
Giornata dedicata alla escursione a Gibilterra. Tempo libero per scoprire la rocca e fare un po’ di shopping nei negozietti della Main Street.
Tour facoltativo: visita panoramica con fermata a Europa Point, da dove nelle giornate chiare lo sguardo spazia fino al Marocco e le montagne del Rif. Poi visita della riserva naturale Upper Rock, con le uniche scimmie semi-selvagge d’Europa e la grotta di S. Michael, dove si può ammirare la singolare bellezza della natura cristallizzata nelle sue stalagmite centenarie.
Rientro in albergo con sosta per visitare Puerto Banus, con il bel porto turistico. Cena e pernottamento in albergo.

8°Giorno: Malaga - Cagliari
Prima colazione in hotel. In tempo utile trasferimento privato in aeroporto. Disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza con voli di linea per Cagliari. Arrivo e fine dei nostri servizi.

ALBERGHI PREVISTI NEL TOUR
• MALAGA • hotel BARCELO MALAGA • hotel HILTON GARDEN INN • 4 stelle o similari
• SIVIGLIA • hotel SEVILLA CENTER • hotel HESPERIA SEVILLA  • 4 stelle o similari
• GRANADA • hotel GRANADA CENTER oppure ANDALUSIA CENTER oppure hotel GRAND HOTEL LUNA • 4 stelle
NOTA: Il corrispondente locale si riserva la facoltà di poter variare gli hotel, mantenendo però la stessa categoria. A Malaga, occasionalmente (durante eventi particolari), può essere utilizzato un hotel di Torremolinos.

 Tour Andalusia
L’Andalusia è la Regione più calda e passionale della Spagna, e lì nascono tutte le tradizioni più sentite dagli spagnoli, come il flamenco, la corrida e le tapas. In Andalusia si svolgono le feste più caratteristiche e vivaci del Paese, come la Semana Santa di Siviglia, la capitale della Regione.
L’Andalusia è la terra della magnifica Alhambra di Granada, l’edificio più famoso di Spagna, ma anche delle moschee e dei palazzi moreschi di Cordoba, del museo di Picasso di Malaga, delle spiagge della Costa del Sol e della Costa de la Luz, delle montagne della Sierra Nevada e dei suoi parchi naturali.
Da non perdere in Andalusia
Siviglia: Siviglia è il capoluogo e la più grande città dell'Andalusia, è l'anima e l'incarnazione del famoso modo di vivere andaluso.
Alhambra: La meravigliosa e leggendaria Alhambra di Granada si trova sulla cima di un’altura, chiamata La Sabika, ed è il simbolo della città e della sua ricca storia. Insieme ai giardini del Generalife e all’Albaicín è stata dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco. All’interno delle alte e rosse mura della fortezza si ergono i meravigliosi e decorati palazzi degli emiri arabi. Oltre al Palacio Nazaries e all’Alcazaba, si trovano anche il Palacio de Carlos V, l’Iglesia de Santa Maria de la Alhambra, molti giardini, alberghi, ristoranti e negozi di souvenir.
Ronda: Ronda è una meravigliosa e antica città, assolutamente da visitare, arroccata sulla gola di El Tajo, profonda circa 100 metri, nella provincia di Malaga a nord di Marbella. In passato anche diversi personaggi famosi, come Hemingway e Dumas, sono stati affascinati dai suggestivi panorami e dalle appassionanti tradizioni popolari di questa città araba, capitale di un piccolo Stato indipendente fino alla Reconquista cristiana del 1485. Fondata nel IX secolo a.C. oggi Ronda è una città artisticamente e culturalmente molto vivace, che si distacca dal turismo di massa della Costa del Sol nonostante la vicinanza.
Malaga: Detta anche la capitale della Costa del Sol, Malaga è un’importante città storica e ambita meta turistica grazie alla sua vita culturale molto intensa e alla presenza del Museo Pablo Picasso e a oltre 30 strutture museali tra cui il Museo di Arte Contemporanea, il Museo del Vino e il Museo di Belle Arti. Il centro storico di Malaga è ricco di monumenti, tra cui l’Alcazaba, il Teatro Romano e il Castillo de Gibralfaro, stradine antiche e grandi viali alberati chiusi al traffico, ideali per rilassanti passeggiate e per fare shopping.
Granada: La monumentale città di Granada, fondata dai Romani con il nome di Illibris tra i fiumi Darro e Geni, sorge ai piedi della Sierra Nevada, tra le sponde del Mediterraneo e l’entroterra andaluso, ed è famosa per il suo fascino ispano-mediorientale. Nel centro della città si trovano numerosi edifici in stile nazari, i bagni arabi e il tortuoso quartiere moresco di Albaicín, ma la meraviglia di Granada, e il suo monumento più famoso, è senza dubbio l’Alhambra, la suggestiva fortezza araba, ricca di palazzi decorati e circondata dal verde. Insieme ai giardini del Generalife e all’Albayzin, l’Alhambra è stata dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco.
Costa del Sol: La Costa del Sol Occidentale si estende da Malaga fino quasi a Gibilterra ed è un susseguirsi di belle spiagge molto frequentate da turisti provenienti da tutta Europa. Il boom turistico, iniziato negli anni ’50,  ha portato un grande sviluppo delle cittadine costiere un tempo abitate solamente da pescatori locali e oggi in grado di soddisfare qualsiasi tipologia di turismo.

 

Tour Svizzera e Lago Lemano dalla Sardegna

Visita guidata di Aosta in cui potrete ammirare l'Arco di Augusto, la Porta Pretoria, il Teatro, la Cinta Muraria.

Visita guidata di Berna il cui centro storico è Patrimonio dell'Umanità dell'Unesco.

Visita del centro storico di Payerne e giornata dedicata ai festeggiamenti degli immigrati italiani in Svizzera.

Visita guidata di Losanna, piccola e graziosa città della Svizzera. 

Visita guidata di Ginevra e del vicino Castello di Coppet.

Visita della Venaria Reale, tra le maggiori residenze sabaude.

PRAGA: SPECIALE NAZIONALE ITALIANA!!! PARTITA DI QUALIFICAZIONE AI MONDIALI DI CALCIO 2014

DAL 6 AL 9 GIUGNO 2013 4 GIORNI/3 NOTTI A PARTIRE DA € 299

DAL 6 AL 13 GIUGNO 2013 8 GIORNI/7 NOTTI A PARTIRE DA € 399

PACCHETTO COMPRENSIVO DI VOLO + HOTEL 4* CON TRATTAMENTO DI PERNOTTAMENTO E PRIMA COLAZIONE + TRASFERIMENTI DA/PER L'AEROPORTO.

5 Giorni e 4 Notti. Sistemazione in Hotel di cat. Comfort con trattamento di pernottamento e prima colazione. Trasferimenti da/per l'aeroporto; Visita guidata come da programma. Assicurazione medico/bagaglio.

5 Giorni e 4 Notti. Sistemazione in Hotel cat. Comfort con trattamento di pernottamento e prima colazione. Trasferimenti da/per l'aeroporto; Visita guidata come da programma. Assicurazione medico/bagaglio.

 

Programma di viaggio in allegato

 

5 Giorni e 4 Notti. Sistemazione in Hotel cat. Comfort con tarttamento di pernottamento e prima colazione. Trasferimenti da/per l'aeroporto; Visita guidata come da programma; Polizza assicurativa medico/bagaglio.

 

Programma di Viaggio in allegato

Aio Sardegna
www.aiosardegna.it

Le migliori soluzioni per affittare una casa o trovare un albergo/B&B per le tue vacanze in Sardegna.

Capodanno in Sardegna
www.capodannoinsardegna.it

Le migliori offerte per un divertente e meraviglioso capodanno in Sardegna.

Pasqua in Sardegna
www.pasquainsardegna.it

Tutte le soluzioni per viaggiare e passare la Pasqua in Sardegna.

I viaggi della fede
www.iviaggidellafede.it

La guida completa per organizzare il tuo viaggio religiosa o pellegrinaggio in tutto il mondo.

Viaggi e vacanze partenza dalla Sardegna - Le newsletter di Aiosardegna Tour Operator