Logo AIO Sardegna com PNG

indirizzario

Logo AIO icona PNG

barra-immagini

home1 chisiamo1 contattaci

 

banner agenzia meglio

Informativa: Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.

Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Per saperne di piu'

Approvo

Informativa estesa sui Cookie
I Cookie sono costituiti da porzioni di codice installate all'interno del browser che assistono il Titolare nell’erogazione del servizio in base alle finalità descritte. Alcune delle finalità di installazione dei Cookie potrebbero, inoltre, necessitare del consenso dell'Utente. Cookie tecnici e di statistica aggregata I Cookie tecnici hanno la funzione di permettere lo svolgimento di attività strettamente legate al funzionamento di questo spazio online. I Cookie tecnici utilizzati dal Titolare possono essere suddivisi nelle seguenti sottocategorie: Cookie di navigazione, per mezzo dei quali si possono salvare le preferenze di navigazione ed ottimizzare l’esperienza di navigazione dell’Utente; Cookie analytics, per mezzo dei quali si acquisiscono informazioni statistiche in merito alle modalità di navigazione degli Utenti. Tali informazioni sono trattate in forma aggregata ed anonima; Cookie di funzionalità, anche di terze parti, utilizzati per attivare specifiche funzionalità di questo spazio online e necessari ad erogare il servizio o migliorarlo. Tali Cookie non necessitano del preventivo consenso dell’Utente per essere installati ed utilizzati. Altre tipologie di Cookie o strumenti terzi che potrebbero farne utilizzo Alcuni dei servizi elencati di seguito potrebbero non richiedere il consenso dell'Utente o potrebbero essere gestiti direttamente dal titolare – a seconda di quanto descritto – senza l'ausilio di terzi. Qualora fra gli strumenti indicati in seguito fossero presenti servizi gestiti da terzi, questi potrebbero – in aggiunta a quanto specificato ed anche all’insaputa del Titolare – compiere attività di tracciamento dell’Utente.

Utilizzo da parte di minori
Gli Utenti dichiarano di essere maggiorenni secondo la legislazione loro applicabile. I minorenni possono utilizzare questo spazio online solo con l’assistenza di un genitore o di un tutore.

Come posso controllare l'installazione di Cookie?
In aggiunta a quanto indicato in questo documento, l'Utente può gestire le preferenze relative ai Cookie direttamente all'interno del proprio browser ed impedire – ad esempio – che terze parti possano installarne. Tramite le preferenze del browser è inoltre possibile eliminare i Cookie installati in passato, incluso il Cookie in cui venga eventualmente salvato il consenso all'installazione di Cookie da parte di questo sito. È importante notare che disabilitando tutti i Cookie, il funzionamento di questo sito potrebbe essere compromesso. Puoi trovare informazioni su come gestire i Cookie nel tuo browser ai seguenti indirizzi: Google Chrome, Mozilla Firefox, Apple Safari and Microsoft Windows Explorer. In caso di servizi erogati da terze parti, l'Utente può inoltre esercitare il proprio diritto ad opporsi al tracciamento informandosi tramite la privacy policy della terza parte, tramite il link di opt out se esplicitamente fornito o contattando direttamente la stessa. Fermo restando quanto precede, il Titolare informa che l’Utente può avvalersi di Your Online Choices. Attraverso tale servizio è possibile gestire le preferenze di tracciamento della maggior parte degli strumenti pubblicitari. Il Titolare, pertanto, consiglia agli Utenti di utilizzare tale risorsa in aggiunta alle informazioni fornite dal presente documento.

Titolare del Trattamento dei Dati
AJOSARDEGNA DI MELIS ALESSANDRO S.A.S.
Via Corinaldi sn, Pula (CA),
C.F/P.I. 03163230927
info@aiosardegna.it

Dal momento che l'installazione di Cookie e di altri sistemi di tracciamento operata da terze parti tramite i servizi utilizzati all'interno di questo spazio online non può essere tecnicamente controllata dal Titolare, ogni riferimento specifico a Cookie e sistemi di tracciamento installati da terze parti è da considerarsi indicativo. Per ottenere informazioni complete, consulta la privacy policy degli eventuali servizi terzi elencati in questo documento. Vista l'oggettiva complessità legata all'identificazione delle tecnologie basate sui Cookie ed alla loro integrazione molto stretta con il funzionamento del web, l'Utente è invitato a contattare il Titolare qualora volesse ricevere qualunque approfondimento relativo all'utilizzo dei Cookie stessi e ad eventuali utilizzi degli stessi – ad esempio ad opera di terzi – effettuati tramite questo sito. Il presente documento si riferisce a tutti gli spazi online (siti, piattaforme, strumenti internet, etc) di proprietà del Titolare. Per ottenere ulteriori informazioni in merito agli strumenti relativi ad uno specifico spazio, l’Utente è pregato di contattare il Titolare ai riferimenti forniti nel presente documento.

Riferimenti legali
Avviso agli Utenti europei: la presente informativa privacy è redatta in adempimento degli obblighi previsti dall’Art. 10 della Direttiva n. 95/46/CE, nonché a quanto previsto dalla Direttiva 2002/58/CE, come aggiornata dalla Direttiva 2009/136/CE, in materia di Cookie. Questa informativa privacy riguarda esclusivamente questo spazio online.

 

listanozze

I Viaggi della Fede - Polizza Assicurativa Europ Assistance


Iran Offerte viaggi organizzati Partenze con voli diretti da Milano. Tour dell'Iran di 10 Giorni 9 Notti in Pension Completa in Hotel 4/5 stelle. Un viaggio nel cuore dell'altopiano dell'Iran attraverso le principali città alla scoperta di un paese misterioso e poco conosciuto con partenze da Milano tutto l'anno 2015 a € 1980 ( prezzo finito )

 

 

 

 

Programma del Tour in Iran da Milano

1° GIORNO:  Milano / Tehran / Qom
Ritrovo dei partecipanti all’aeroporto di Milano imbarco e partenza per Tehran Iran cena a bordo. Arrivo e trasferimento a Qom (110Km) sistemazione in Hotel. Pernottamento.

2° GIORNO: Qom / Kashan (105Km) / Isfahan (220Km)
Pensione completa. Qom, la capitale religiosa dell’Islam sciita iraniano. il santuario intitolato a Fatima Masumah, donna morta molto giovane, non ancora trentenne e, neanche ancora sposata. Giro panoramico e partenza per Kashan, la città oasi, un tempo la favorita dello Shah Abbas I, che la abbellì e chiese di esservi sepolto. Visiteremo la casa di Tabah-Tabahi, la sposa delle case tradizionali in Iran. Bagh-e-Fin (il giardino di Fin), disegnato per lo Shah Abbas I, ad immagine del paradiso, dove l’acqua scorre limpida e i fusti degli alberi sempreverdi si piegano dolcemente al più lieve alito di vento. Una delle poche reliquie della città vecchia di Kashan, sono le antiche mura, che ben valgono una seppur breve occhiata. Alcuni dei bastioni sono stati restaurati e nei pressi possiamo anche vedere un edificio a cupola appuntita che serviva per lo stoccaggio del ghiaccio. Nel pomeriggio proseguimento verso Isfahan. Cena e pernottamento in Hotel.

3° GIORNO: Isfahan   
Pensione completa. La fondazione di Isfahan risale a 2000 anni fa. La città non è famosa solo per la sua architettura e la bellezza dei suoi monumenti, ma anche per essere una città moderna ed industriale. I viaggiatori europei la chiamavano “la metà del mondo”.  Visita alla piazza (una delle più grandi al mondo) e moschea Imam (1629-1612), che è un gioiello dell’architettura persiana, con una doppia cupola e quattro notevoli minareti coperti da mattonelle smaltate. La Moschea Sheikh Lotfollah (1602-1619), la cui cupola diventa crema o rossa secondo l’ora ed è decorata da delicati arabeschi misti a fiori blu e neri. Il palazzo di Aliqapu (La Sublime Porta), Palazzo reale del XVII sec., dalla facciata semplice ma con interni ricchi di stucchi intagliati e vivaci affreschi. Chehel-Sootun (Palazzo delle quaranta colonne) (1647), un vero museo di pittura e ceramica persiana, anticamente usato per i ricevimenti, Palazzo Hasht-Behesth (otto Paradisi) con fantastici disegni geometrici. I ponti di Isfahan:  Pol-e Allah Verdi Khan (XVII sec.), il ponte di 33 Arcate (Sio-Se pol), largo 14 m e lungo 296 mt., le torri ed i pilastri sono di pietra, la parte superiore è di mattoni. Pol-e- Ciubi (1665), costruito su un canale di pietra che portava l’acqua ai giardini reali situati sulla riva nord del fiume Zaiende Rud, è largo 4 m e lungo 147 m. Pol-e Shahrestan (XII sec.), periodo Selgiuchide, costruito di pietra e di mattoni, comprende 10 archi, la cui parte settentrionale era custodita da una fortezza. Pol-e Khagiu (1664), ha 23 archi, è lungo 135 m ed è largo 12 m, con interessanti archi a due fornici.

4° GIORNO: Isfahan
Pensione completa. Continuazione della visita della città: La Moschea del Venerdì (Jamè), XI sec., periodo Selgiuchide, una costruzione magnifica, decorata con la ceramica, i mattoni smaltati, i cordoni con motivi geometrici e floreali e stucchi fantastici, questa moschea è un assoluto capolavoro nel suo genere. La cattedrale Vank (1606-1654), utilizzata dalla comunità cristiana armena del sobborgo di Djolfa, interamente decorata da affreschi raffiguranti scene tratte dall’antico e vecchio testamento, un miscuglio di stili, dall’occidentale a quello più propriamente islamico. Alla cattedrale è annesso un interessante museo di oggetti che danno un esauriente quadro della civiltà cristiana in Asia ed, in particolar modo, della vita della comunità armena di Isfahan. Darb-e-imam (XV sec.), è uno dei capolavori dell’architettura colorita in Iran, l’interessante Bazar.

5° GIORNO: Isfahan / Yazd (315Km)
Pensione completa. partenza per Yazd. Dopo pranzo visita ella città che sorge ai margini del deserto salato di Dasht-e-Kavir e quello sabbioso di Dasht-e-Lut. Marco Polo scrisse che Yazd è senz’altro una delle città meglio organizzate dell’Iran. Uno dei centri più importanti della religione Zoroastriana, le case di Yazd hanno, in buona parte, delle “Torri di ventilazione”, una sorte di sistema di aria condizionata. In città si trovano i Qanat (canali sotterranei per il collegamento dei singoli pozzi). Visiteremo Moschea Jamè (XII sec.) con ricchi motivi decorativi sull’altare e sui minareti gemelli (57 m di altezza). La moschea di Mir Chakmaq (XIV sec.) famoso per il suo splendido portale e la sua facciata. Il Tempio del fuoco, la cui data risale a circa 1500 anni fa. La Torre del silenzio (1870) (cimitero degli antichi  zoroastriani) ossia la necropoli degli zoroastriani ed il giardino di Dolat-Abad (1740), con bellissimi alberi e fiori. Zendan-e Eskandar (la prigione di Eskandar). Pernottamento.

6° GIORNO: Yazd /Abarkooh (155Km) /Pasargad (165Km) /Shiraz (140Km)
Pensione completa. Partenza per Abarkooh dove si trova l’albero più antico del mondo (vecchio di circa 4000 anni). Visita ad una ghiacciaia ristrutturata, costruita interamente in terra cruda. Proseguimento per Pasargad, antica capitale dell'impero achemenide, fondato  da Ciro il grande. Pranzo picnic. Visita alla tomba di Ciro, un immenso sarcofago con frontone triangolare poggiato su di una piattaforma in pietra. Trasferimento in serata a Shiraz, chiamata città dei fiori e degli Usignoli, centro della provincia del Fars.

7° GIORNO: Shiraz (Persepoli / Naqsh-e-Rostam)
Pensione completa. Visita guidata alle rovine di Persepoli, l’antica e splendida capitale della Persia, voluta da Dario il Grande nel 512 a.C. e saccheggiata da Alessandro Magno nel 313 a.C. Oggi potete camminare attraverso ciò che è sfuggito all’esercito di Alessandro ed al passare inesorabile del tempo. Salite le rampe del gran salone, oltrepassata la splendida porta di Serse, vi troverete finalmente all’interno dell’Apadana, grandioso edificio utilizzato per il ricevimento degli ambasciatori stranieri. Poi potrete ammirare alcuni tra i bassorilievi più belli e meglio conservati del mondo classico, che permettono di conoscere i costumi di una trentina di popoli antichi, raffigurati nell’atto di rendere omaggio al più grande dei re persiani, Dario; oltre a questo, si visitano le rovine del palazzo di Dario e di quello di Serse e di altri importanti edifici. Se dotati di buona volontà, potrete salire a visitare una delle tombe rupestri dei sovrani Achemenidi sulla piccola montagna che domina Persepoli. Dopo visiterete Naqsh-e-Rostam, dove potrete ammirare le quattro tombe scavate nella roccia di Dario il Grande, Serse, Artaserse I e Dario II; diversi bassorilievi sassanidi, raffiguranti l’investitura di Ardeshir, ed il Trionfo di Shahpur, Tempio del fuoco (Kabeh-zardosht). Rientro a Shiraz, visita del Mausoleo di Hafez (1325-1390), il poeta lirico più famoso di sonetti dell’Iran. La poesia di Hafez esprime tutto il suo amore per l’umanità, la sua compassione per i problemi della gente comune ed il suo disprezzo per l’ipocrisia.

8° GIORNO: Shiraz / Tehran (aereo)
Pensione completa. Giornata dedicata alla visita della città di Shiraz: La Moschea Vakil e la Cittadella di Karim Khan (XVIII sec.), costruzione magnifica, che fu costruita per volontà di Karim Khan Zand, fondatore della dinastia Zand. Interessante bazar Vakil, il più’ bello e caratteristico del paese. Uno dei due giardini di Shiraz: Il giardino del paradiso Eram con i cipressi alti e simmetrici detti “Sarve-Naz”, o “cipressi graziosi”, epiteto solitamente usato per descrivere la bellezza di una donna. O giardini degli aranceti (Narenjestan-e-Ghavam), un palazzo elegante dello stile vecchio, arricchito da affreschi e bellissimi mosaici con specchi.  Moschea Nasir-ol-Molk, Eretta nel 1888 su commissione di un principe Qajar. Il Santuario di Shah-e-Cheragh, “il Re della luce”, costruito per ricordare il martirio di Seyyed Mir Ahmad, fratello dell’imam Reza, poi martirizzato nel IX° secolo, è divenuto uno dei centri di Pellegrinaggio più importanti per i musulmani  sciiti, e l'accesso al tempio è interdetto ai non musulmani (visita dell’esterno). Trasferimento in serata all'aeroporto e partenza per Tehran.

9° GIORNO: Tehran
Pensione completa. Visita al museo nazionale archeologico, che comprende una ricca collezione di reperti di varie zone del paese, dall’epoca preistorica al periodo islamico e poi, visita al museo dei vetri e delle ceramiche, ospitato in un bellissimo palazzo, dove sono in mostra oggetti in vetro, in smalto e turchese ed al museo del tappeto che contiene i migliori esemplari di tappeti del mondo. Visita al Palazzo Golestan, fatto costruire dai Re Qajar, con la splendida sala degli specchi

10° GIORNO: Tehran Iran / Milano
Trasferimento all'aeroporto e partenza per Milano Malpensa. Arrivo e fine dei ns. servizi.

HOTEL PREVISTI IN IRAN

QOM - Hotel International ****
ISFAHAN - Hotel Kowsar ***** o Abbasi *****
YAZD - Hotel Safaiyeh ****
SHIRAZ - Hotel Chamran *****
TEHRAN - Hotel Espinas *****
 

Destinazione

IRAN

Località

QOM - KASHAN - ISFAHAN - YAZD - SHIRAZ - TEHRAN

Tipologia

Tour

Partenze da

Da Milano

Struttura

Hotel 4**** / 5*****

Offerta

Volo + Tour + Hotel

Durata

10 Giorni 9 Notti

Trattamento:

Pensione Completa

Prezzo

1980 € Finito

  

CALENDARIO PARTENZE 2015

 PARTENZE DA MILANO
dal 01/04 al 10/04 2015
dal 22/04 al 01/05 2015
dal 27/05 al 05/06 2015
dal 12/08 al 21/08 2015
dal 23/09 al 02/10 2015
dal 21/10 al 30/10 2015
dal 28/10 al 06/11 2015
dal 04/11 al 13/11 2015
dal 30/12 al 06/01 2016

 

Minimo 15 partecipanti

Offerta Capodanno 2016 in Turchia da Cagliari. Tour della Cappadocia e Istanbul in 5 Giorni 4 Notti dal 30 Dicembre al 3 Gennaio 2016. Pacchetto viaggio organizzato comprende volo diretto Speciale da Cagliari Alloggio in Hotel 4 Stelle in pensione completa Trasferimento Visite con Guida a Istanbul Kayseri Cappadocia Assistenza e Assicurazione da 1090 € a persona in camera doppia

 

 

 

 Pacchetto Capodanno 2016 Tour della Cappadocia e Istanbul con volo diretto da Cagliari

Categoria

Turchia dalla Sardegna

Offerta

Capodanno 2016 in Turchia Tour della Cappadocia e Istanbul

Pacchetto Viaggio

Volo diretto da Cagliari Tour Assistenza Visite

Destinazione

Istanbul Kayseri Cappadocia

Aeroporto di Partenza

Da Cagliari Elmas

Durata / Data

5 Giorni 4 Notti dal 30 Dicembre al 3 Gennaio 2016

Servizi

Guida Turistica in Italiano

Hotel / Trattamento

Hotel 4 Stelle in pensione Completa

Prezzo

1090 € + 30 € Iscrizione + 64 € Tasse

Programma di Viaggio Tour della Cappadocia e Istanbul con volo diretto da Cagliari

1° Giorno Martedi 30 Dicembre: Cagliari - Istanbul
Ritrovo dei Sigg. Partecipanti presso l’aeroporto di Cagliari Elmas due ore prima della partenza ed incontro con ns. assistente. Disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza sul volo diretto per Istanbul. Arrivo, incontro con la guida locale Pranzo in Ristorante (compatibile con l'orario di arrivo). Partenza per la visita guidata della Moschea Blu, datata 1616 e conosciuta con questo nome per gli splendidi pannelli interni blu e bianchi in ceramica di Iznik in essa conservati, e dell’Ippodromo Bizantino, centro della vita pubblica bizantina, che si erge sulla pianura di fronte alla Moschea Blu, nel quartiere attuale di Sultanahmet. Visita della Basilica di Santa Sofia, capolavoro dell’architettura bizantina, universalmente riconosciuto come uno tra i monumenti più imponenti di tutti i tempi. In serata, trasferimento in Hotel. Cena e Pernottamento in Hotel.

2° Giorno Mercoledi 31 Dicembre: Istanbul - Kayseri - Cappadocia
Prima Colazione in Hotel. In mattinata, trasferimento in aeroporto e partenza con volo interno per Kayseri (Cesarea). All’arrivo, sistemazione sul pullman privato e partenza per la Cappadocia, uno dei luoghi più affascinanti del Paese, caratterizzato da un paesaggio lunare unico nel suo genere, abitazioni troglodite e chiese rupesti ricche di affreschi bizantini. Arrivo e Pranzo in Ristorante. Nel pomeriggio, visita guidata ad una delle città sotteranee e proseguimento con le Valli di Avcilar e di Uchisar dove, salendo in cima agli affioramenti rocciosi, attraverso i tunnel, le scale e i passaggi che collegano tra loro le stanze intagliate nella roccia, si può godere di una vista magnifica di tutta la regione sottostante. In serata, rientro in hotel. Cena (normale) e Pernottamento in Hotel.

3° Giorno Giovedi 01 Gennaio: Cappadocia
Prima Colazione in Hotel. Mattinata dedicata alla visita guidata della Valle pietrificata di Goreme, con il suo museo all’aperto e con le chiese rupestri decorate con affreschi. Si tratta della più spettacolare e famosa tra le valli della Cappadocia, disseminata di colonne rocciose intagliate nel tufo che prendono il nome di “Camini delle Fate”, in quanto conferiscono alla valle un aspetto fiabesco e surreale; secondo una leggenda, i massi tondeggianti che si trovano sulle sommità delle rocce sarebbero stati posati da divinità celesti. Pranzo in Ristorante lungo il percorso. Sosta ai per la visita dei “Camini delle Fate” e proseguimento verso il sito di Pasabag. Cena e Pernottamento in Hotel.

4° Giorno Venerdi 02 Gennaio: Kayseri - Istanbul
Prima Colazione in Hotel. Trasferimento in aeroporto a Kayseri o Nevsehir e partenza con volo interno alla volta di Istanbul. Il resto della mattinata, sarà dedicato alla visita del Palazzo Topkapi, centro del potere ottomano tra il XV ed il XIX sec. Pranzo in Ristorante. Nel pomeriggio, mini Crociera sul Bosforo ed al rientro, passeggiata attraverso il Bazar ed il Grand Bazar, veri e propri labirinti di strade e paesaggi, che ospitano più di 4.000 negozi tipici. Cena e Pernottamento in Hotel.

5° Giorno Sabato 03 Gennaio: Istanbul - Cagliari
Prima Colazione in Hotel. Trasferimento in aeroporto ad Istanbul in tempo utile per il disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza con volo diretto alla volta di Cagliari Elmas. Arrivo. Fine dei Ns. servizi.
N.B.: Causa ragioni tecniche, l'itinerario e l'ordine di effettuazione delle visite potrebbero subire variazioni.

Pacchetto Capodanno 2016 Tour della Cappadocia e Istanbul:
Volo + Hotel in pensione completa + Tour + Assistenza

Quota Individuale di Partecipazione in Hotel 4 Stelle a Istanbul

Prenota Prima*

Quota Base

Rid Child 2/5 anni

Rid Child 6/11 anni

Suppl. Camera Singola

1090 €

1140 €

130 €

65 €

120 €

(*) Speciale "Prenota prima" a disponibilità limitata e soggetta ad adeguamento

Istanbul Terra "Tra Due Continenti"
Istanbul, terra tra due continenti. Capitale di tre imperi. Crocevia di popoli, cultura, religioni. Una storia lunga 26 secoli alle spalle da cui ha ereditato grandezza e splendore, un futuro dinamico all’orizzonte che ne accelera la crescita e la modernizzazione. Mille facce segnano l’affascinante Istanbul, città asiatica ed europea adagiata sulle sponde del Bosforo dove paesaggi, bellezze architettoniche e non, atmosfere diverse, antico e nuovo,  incantano e sorprendono. Non a caso Alphonse De Lamartine scrisse: “Se a un uomo venisse concessa la possibilità di un unico sguardo sul mondo, è Istanbul che dovrebbe guardare”. C’è molto da scoprire ad Istanbul passeggiando tra le sue strade, mescolandosi alla folla, visitandone i luoghi più caratteristici. Il quartiere di Sultanahmet, cuore della città vecchia e Patrimonio dell’Umanità, che evoca l’impero Romano e quello Ottomano, nasconde meravigliose sorprese: i minareti e le cupole di magnifiche moschee secolari che dominano il panorama di Istanbul, il lussuoso palazzo del sultano con annesso harem, l’impressionante cisterna sotterranea, le innumerevoli fontane, i bellissimi hamam. Basta però, superare il ponte di Galata per passare dalla Istanbul tradizionale a quella più moderna e alla moda che ha il suo centro nella frenetica piazza Taksim nell’elegante quartiere di Beyoglu con i suoi centri d’arte contemporanea, i locali notturni e i ristoranti trendy, che si srotola sulla Istiklal Caddesi, il viale pedonale dello shopping. Per conoscere Istanbul occorre anche lasciarsi catturare dalle suggestioni che solo una città magica come questa può dare. Assaporare l’atmosfera coinvolgente del Grand Bazaar, ammirare la città dalla torre di Galata quando dai minareti si alzano le voci che chiamano alla preghiera, attraversare in battello al tramonto, lo Stretto del Bosforo, la striscia d’acqua che separa le sponde di Europa ed Asia, sono alcune delle esperienze che regalando forti emozioni, resteranno per sempre scolpite nel ricordo di questa città affascinante.
Kayseri
Kayseri era nota nell'antichità con il nome di Mazaka che poi divenne Cesarea, ed era la capitale della Cappadocia. Ora è una grande e indutrializzata città dell'Anatolia centrale, quasi mezzo milione di abitanti con i due quartieri più centrali, e si trova nella porzione più interna del territorio della Turchia. E la capitale della omonima provincia di Kayseri.
Cappadocia e Le sue Meraviglie
La Cappadocia è una regione unica, una miscela tra paesaggi spettacolari e cultura centenaria. Percorrendo le sue strade scenografiche si attraversano panorami mozzafiato, le splendide valli di Goreme, Zelve e Ihlara, ambienti dall’aspetto lunare con le città sotterranee di  Derinkuyu, le abitazioni troglodite di Pasabag e Cavusin, chiese rupestri scavate nel tufo e le formazioni geologiche straordinarie della Love e della Rose Valley. E non perdetevi la possibilità di ammirare queste meraviglie con un volo in mongolfiera sulla Cappadocia.
Museo all'aperto di Goreme
Senza dubbio il luogo più famoso ed affollato della Cappadocia, il Museo all'aperto di Goreme è stato dichiarato Patrimonio dell’Umanità. Le chiese rupestri di Goreme sono situate in una valle a circa 1 chilometro dall’abitato, sono scavate direttamente nella roccia e custodiscono splendidi affreschi millenari che si sono miracolosamente conservati. I più affascinanti si trovano nella Chiesa della Mela (Elmali Kilise), nella Cappella di Santa Barbara e nella Chiesa dei Serpenti (Yilanli Kilise), ma per osservare i dipinti più straordinari è necessario pagare un supplemento e visitare la Chiesa Buia (Karanlik Kilise) Qui, grazie alla mancanza di luce, i colori degli affreschi si sono preservati in modo ottimale.
Città sotterranea di Derinkuyu
Eccoci in uno dei luoghi più incredibili del mondo, dove si resta sbalorditi nell’immaginare  cosa l’uomo sia in grado di creare. In Cappadocia sono presenti numerose città sotterranee, costruite attorno all’800 a.C. come rifugio durante le invasioni,  ma quella di Derinkuyu è tra le più complesse. Tredici piani dotati di pozzi di aerazione che scendono nelle viscere della terra, capaci di ospitare fino a 20.000 persone, con stanze, cucine, refettori, botteghe, chiese, scuole, persino stalle per il bestiame. Si pensa che le popolazioni potevano vivere in questi spazi angusti fino a sei mesi, in completa autonomia.
In mongolfiera sulla Cappadocia
Poco prima che il sole illumini la magica Cappadocia, sopra il cielo di Goreme, Urgup e Cavusin appaiono decine di mongolfiere che danno vita ad uno spettacolo unico. Si spostano lentamente partendo dalla Red Valley fino a sorvolare le splendide vallate che si susseguono l’una dopo l’altra, sfiorando cime rocciose e camini delle fate.
Monastero di Selime
Stranamente poco visitato dai gruppi turistici, il Monastero di Selime è uno spettacolare luogo dove trascorrere un po’ di tempo esplorando i labirinti che si incuneano nel fianco di una parete rocciosa straordinaria, che appare come un castello naturale.  
Love Valley
Parlando con gente locale all’uscita del museo all’aperto di Goreme mi è stato chiesto: avete già visitato la Love Valley? E’ il luogo più spettacolare della Cappadocia. Così ci siamo messi alla ricerca di questa vallata non citata sulle guide turistiche. Mai contraddire la gente del posto, ha sempre ragione! La Love Valley è incredibile, forse il luogo più bizzarro tra tutti: qui dei giganteschi camini delle fate si innalzano per parecchi metri nel cielo, ricordando delle forme falliche: da qui appunto la nominazione Love Valley. Un percorso scenografico attraversa l’intera vallata offrendo splendide vedute fino a raggiungere i pinnacoli più imponenti.

Iran Offerte viaggi organizzati con Partenze dalla Sardegna da Cagliari Da Alghero Da Olbia. Tour dell'Iran di 10 Giorni 9 Notti in Pension Completa in Hotel 4/5 stelle. Un viaggio nel cuore dell'altopiano dell'Iran attraverso le principali città alla scoperta di un paese misterioso e poco conosciuto con partenze tutto l'anno 2015 a € 2100 ( prezzo finito )

 

 

 

Programma del Tour in Iran

 

1° GIORNO: Cagliari (Alghero o Olbia) / Roma / Tehran /Qom
Ritrovo dei partecipanti all’aeroporto di Cagliari o Alghero o Olbia imbarco e partenza per Roma Fiumicino proseguimento per Tehran Iran cena a bordo. Arrivo e trasferimento a Qom (110Km) sistemazione in Hotel. Pernottamento.

2° GIORNO: Qom / Kashan (105Km) / Isfahan (220Km)
Pensione completa. Qom, la capitale religiosa dell’Islam sciita iraniano. il santuario intitolato a Fatima Masumah, donna morta molto giovane, non ancora trentenne e, neanche ancora sposata. Giro panoramico e partenza per Kashan, la città oasi, un tempo la favorita dello Shah Abbas I, che la abbellì e chiese di esservi sepolto. Visiteremo la casa di Tabah-Tabahi, la sposa delle case tradizionali in Iran. Bagh-e-Fin (il giardino di Fin), disegnato per lo Shah Abbas I, ad immagine del paradiso, dove l’acqua scorre limpida e i fusti degli alberi sempreverdi si piegano dolcemente al più lieve alito di vento. Una delle poche reliquie della città vecchia di Kashan, sono le antiche mura, che ben valgono una seppur breve occhiata. Alcuni dei bastioni sono stati restaurati e nei pressi possiamo anche vedere un edificio a cupola appuntita che serviva per lo stoccaggio del ghiaccio. Nel pomeriggio proseguimento verso Isfahan. Cena e pernottamento in hotel.

3° GIORNO: Isfahan   
Pensione completa. La fondazione di Isfahan risale a 2000 anni fa. La città non è famosa solo per la sua architettura e la bellezza dei suoi monumenti, ma anche per essere una città moderna ed industriale. I viaggiatori europei la chiamavano “la metà del mondo”.  Visita alla piazza (una delle più grandi al mondo) e moschea Imam (1629-1612), che è un gioiello dell’architettura persiana, con una doppia cupola e quattro notevoli minareti coperti da mattonelle smaltate. La Moschea Sheikh Lotfollah (1602-1619), la cui cupola diventa crema o rossa secondo l’ora ed è decorata da delicati arabeschi misti a fiori blu e neri. Il palazzo di Aliqapu (La Sublime Porta), Palazzo reale del XVII sec., dalla facciata semplice ma con interni ricchi di stucchi intagliati e vivaci affreschi. Chehel-Sootun (Palazzo delle quaranta colonne) (1647), un vero museo di pittura e ceramica persiana, anticamente usato per i ricevimenti, Palazzo Hasht-Behesth (otto Paradisi) con fantastici disegni geometrici. I ponti di Isfahan:  Pol-e Allah Verdi Khan (XVII sec.), il ponte di 33 Arcate (Sio-Se pol), largo 14 m e lungo 296 mt., le torri ed i pilastri sono di pietra, la parte superiore è di mattoni. Pol-e- Ciubi (1665), costruito su un canale di pietra che portava l’acqua ai giardini reali situati sulla riva nord del fiume Zaiende Rud, è largo 4 m e lungo 147 m. Pol-e Shahrestan (XII sec.), periodo Selgiuchide, costruito di pietra e di mattoni, comprende 10 archi, la cui parte settentrionale era custodita da una fortezza. Pol-e Khagiu (1664), ha 23 archi, è lungo 135 m ed è largo 12 m, con interessanti archi a due fornici.

4° GIORNO: Isfahan
Pensione completa. Continuazione della visita della città: La Moschea del Venerdì (Jamè), XI sec., periodo Selgiuchide, una costruzione magnifica, decorata con la ceramica, i mattoni smaltati, i cordoni con motivi geometrici e floreali e stucchi fantastici, questa moschea è un assoluto capolavoro nel suo genere. La cattedrale Vank (1606-1654), utilizzata dalla comunità cristiana armena del sobborgo di Djolfa, interamente decorata da affreschi raffiguranti scene tratte dall’antico e vecchio testamento, un miscuglio di stili, dall’occidentale a quello più propriamente islamico. Alla cattedrale è annesso un interessante museo di oggetti che danno un esauriente quadro della civiltà cristiana in Asia ed, in particolar modo, della vita della comunità armena di Isfahan. Darb-e-imam (XV sec.), è uno dei capolavori dell’architettura colorita in Iran, l’interessante Bazar.

5° GIORNO: Isfahan / Yazd (315Km)
Pensione completa. partenza per Yazd. Dopo pranzo visita ella città che sorge ai margini del deserto salato di Dasht-e-Kavir e quello sabbioso di Dasht-e-Lut. Marco Polo scrisse che Yazd è senz’altro una delle città meglio organizzate dell’Iran. Uno dei centri più importanti della religione Zoroastriana, le case di Yazd hanno, in buona parte, delle “Torri di ventilazione”, una sorte di sistema di aria condizionata. In città si trovano i Qanat (canali sotterranei per il collegamento dei singoli pozzi). Visiteremo Moschea Jamè (XII sec.) con ricchi motivi decorativi sull’altare e sui minareti gemelli (57 m di altezza). La moschea di Mir Chakmaq (XIV sec.) famoso per il suo splendido portale e la sua facciata. Il Tempio del fuoco, la cui data risale a circa 1500 anni fa. La Torre del silenzio (1870) (cimitero degli antichi  zoroastriani) ossia la necropoli degli zoroastriani ed il giardino di Dolat-Abad (1740), con bellissimi alberi e fiori. Zendan-e Eskandar (la prigione di Eskandar). Pernottamento.

6° GIORNO: Yazd /Abarkooh (155Km) /Pasargad (165Km) /Shiraz (140Km)
Pensione completa. Partenza per Abarkooh dove si trova l’albero più antico del mondo (vecchio di circa 4000 anni). Visita ad una ghiacciaia ristrutturata, costruita interamente in terra cruda. Proseguimento per Pasargad, antica capitale dell'impero achemenide, fondato  da Ciro il grande. Pranzo picnic. Visita alla tomba di Ciro, un immenso sarcofago con frontone triangolare poggiato su di una piattaforma in pietra. Trasferimento in serata a Shiraz, chiamata città dei fiori e degli Usignoli, centro della provincia del Fars.

7° GIORNO: Shiraz (Persepoli / Naqsh-e-Rostam)
Pensione completa. Visita guidata alle rovine di Persepoli, l’antica e splendida capitale della Persia, voluta da Dario il Grande nel 512 a.C. e saccheggiata da Alessandro Magno nel 313 a.C. Oggi potete camminare attraverso ciò che è sfuggito all’esercito di Alessandro ed al passare inesorabile del tempo. Salite le rampe del gran salone, oltrepassata la splendida porta di Serse, vi troverete finalmente all’interno dell’Apadana, grandioso edificio utilizzato per il ricevimento degli ambasciatori stranieri. Poi potrete ammirare alcuni tra i bassorilievi più belli e meglio conservati del mondo classico, che permettono di conoscere i costumi di una trentina di popoli antichi, raffigurati nell’atto di rendere omaggio al più grande dei re persiani, Dario; oltre a questo, si visitano le rovine del palazzo di Dario e di quello di Serse e di altri importanti edifici. Se dotati di buona volontà, potrete salire a visitare una delle tombe rupestri dei sovrani Achemenidi sulla piccola montagna che domina Persepoli. Dopo visiterete Naqsh-e-Rostam, dove potrete ammirare le quattro tombe scavate nella roccia di Dario il Grande, Serse, Artaserse I e Dario II; diversi bassorilievi sassanidi, raffiguranti l’investitura di Ardeshir, ed il Trionfo di Shahpur, Tempio del fuoco (Kabeh-zardosht). Rientro a Shiraz, visita del Mausoleo di Hafez (1325-1390), il poeta lirico più famoso di sonetti dell’Iran. La poesia di Hafez esprime tutto il suo amore per l’umanità, la sua compassione per i problemi della gente comune ed il suo disprezzo per l’ipocrisia.

8° GIORNO: Shiraz / Tehran (aereo)
Pensione completa. Giornata dedicata alla visita della città di Shiraz: La Moschea Vakil e la Cittadella di Karim Khan (XVIII sec.), costruzione magnifica, che fu costruita per volontà di Karim Khan Zand, fondatore della dinastia Zand. Interessante bazar Vakil, il più’ bello e caratteristico del paese. Uno dei due giardini di Shiraz: Il giardino del paradiso Eram con i cipressi alti e simmetrici detti “Sarve-Naz”, o “cipressi graziosi”, epiteto solitamente usato per descrivere la bellezza di una donna. O giardini degli aranceti (Narenjestan-e-Ghavam), un palazzo elegante dello stile vecchio, arricchito da affreschi e bellissimi mosaici con specchi.  Moschea Nasir-ol-Molk, Eretta nel 1888 su commissione di un principe Qajar. Il Santuario di Shah-e-Cheragh, “il Re della luce”, costruito per ricordare il martirio di Seyyed Mir Ahmad, fratello dell’imam Reza, poi martirizzato nel IX° secolo, è divenuto uno dei centri di Pellegrinaggio più importanti per i musulmani  sciiti, e l'accesso al tempio è interdetto ai non musulmani (visita dell’esterno). Trasferimento in serata all'aeroporto e partenza per Tehran.

9° GIORNO: Tehran
Pensione completa. Visita al museo nazionale archeologico, che comprende una ricca collezione di reperti di varie zone del paese, dall’epoca preistorica al periodo islamico e poi, visita al museo dei vetri e delle ceramiche, ospitato in un bellissimo palazzo, dove sono in mostra oggetti in vetro, in smalto e turchese ed al museo del tappeto che contiene i migliori esemplari di tappeti del mondo. Visita al Palazzo Golestan, fatto costruire dai Re Qajar, con la splendida sala degli specchi

10° GIORNO: Tehran / Milano / Sardegna
Trasferimento all'aeroporto e partenza per Malpensa. Trasferimento con pullman privato a Linate e proseguimento per Cagliari, Alghero o Olbia. Arrivo e fine dei ns. servizi.

HOTEL PREVISTI IN IRAN

QOM - Hotel International ****
ISFAHAN - Hotel Kowsar ***** o Abbasi *****
YAZD - Hotel Safaiyeh ****
SHIRAZ - Hotel Chamran *****
TEHRAN - Hotel Espinas *****
 

 

Destinazione

IRAN

Località

QOM - KASHAN - ISFAHAN - YAZD - SHIRAZ - TEHRAN

Tipologia

Tour

Partenze da

dalla Sardegna

Struttura

Hotel 4**** / 5*****

Offerta

Volo + Tour

Durata

10 Giorni 9 Notti

Trattamento:

Pensione Completa

Prezzo

2100 € Finito

  

CALENDARIO PARTENZE 2015

 PARTENZE DA CAGLIARI DA ALGHERO  DA OLBIA

dal 01/04 al 10/04 2015
dal 22/04 al 01/05 2015
dal 27/05 al 05/06 2015
dal 12/08 al 21/08 2015
dal 23/09 al 02/10 2015
dal 21/10 al 30/10 2015
dal 28/10 al 06/11 2015
dal 04/11 al 13/11 2015
dal 30/12 al 06/01 2016

 

Minimo 15 partecipanti

 

Offerte Ferragosto Viaggio organizzato con partenza da Cagliari per Vienna Tour di Budapest e Bratislava in bus GT Hotel 4 stelle in mezza pensione di 8 giorni e 7 notti. Date di Partenze il 09/16, 16/23, 23/30 Agosto 2014. Pacchetto viaggio volo Trasferimenti Tour Hotel e assicurazione medico bagaglio da 1040 € a persona

 

PROGRAMMA DEL TOUR VIENNA BUDAPEST BRATISLAVA

PARTENZA CON VOLO DIRETTO DA CAGLIARI

1° giorno: CAGLIARI / VIENNA Ore 16:00 raduno dei partecipanti all’Aeroporto di CAGLIARI. Disbrigo delle formalità d’imbarco e alle ore18:00 partenza per VIENNA con Volo diretto della AUSTRIAN AIRLINES. Ore 20:00 arrivo e trasferimento in Hotel 4 stelle. Cena e pernottamento.

2° giorno: VIENNA Dopo la 1° colazione intera giornata dedicata alla visita guidata della città, passeggiando nel cuore del centro storico potremmo ammirare l'Opera di Stato, la strada principale Kartnerstrabe, il Duomo di Santo Stefano e il Belvedere. Cena e pernottamento.

3° giorno: VIENNA Dopo la 1° colazione escursione con Guida al CASTELLO DI SHOENBRUNN la sede della casa imperiale d'Asburgo dal 1730 al 1918 (inclusi ingressi per l’Imperial Tour). Pomeriggio libero per viste individuali. Cena e pernottamento in Hotel.

4° giorno: VIENNA / BUDAPEST Dopo la 1° colazione trasferimento a BUDAPEST. Sosta a GYOR e visita libera al centro storico.Arrivo a Budapest, sistemazione in Hotel 4 stelle. Cena e pernottamento.

5° giorno: BUDAPEST Dopo la 1° colazione intera giornata dedicata alla visita guidata della città: la Chiesa di Mattia, il Bastione dei Pescatori (ingressi inclusi), Il Palazzo Reale, il Parlamento, la Piazza degli Eroi. Cena e pernottamento.

6° giorno: BUDAPEST Dopo la 1° colazione mezza giornata dedicata alla visita guidata della città. Pomeriggio libero. Cena e pernottamento.

7° giorno: BUDAPEST / BRATISLAVA Dopo la 1° colazione partenza per BRATISLAVA.Arrivo e sistemazione all’Hotel AUSTRIA TREND BRATISLAVA 4****. Visita guidata della città. Cena e pernottamento.

8° giorno: BRATISLAVA / VIENNA / CAGLIARI 1° colazione in Hotel.Trasferimento a VIENNA in tempo utile ed alle ore 15:10 partenza per CAGLIARI con Volo diretto AUSTRIAN AIRLINES. Ore 17:10 arrivo e Fine dei servizi.

 

OPERATIVO VOLI

Cagliari - Vienna 18.00 / 20.00
Vienna - Cagliari 15.10 / 17.10

 

Offerta viaggio organizzato a Ferragosto in Italia in Veneto e Abano Terme con un tour in bus di 09 giorni partenza da Cagliari dal 21 al 29 Agosto 2014.Pacchetto viaggio Tour Traghetto Hotel Pasti Tasse Quota d'iscrizione e Assicurazione a 990 € a persona ( prezzo finito )

 

 

 

 

PROGRAMMA TOUR VENETO ABANO TERME

1° giorno: Cagliari - Sassari - Olbia o Porto Torres
Ritrovo dei Sig.ri Partecipanti, sistemazione in bus G.T. e partenza per Olbia o Porto Torres. Imbarco sulla M/n diretta a Genova, sistemazione a bordo in cabine interne a 2 o 4 posti di prima classe, tutte con servizi privati. Cena libera, notte in navigazione

2° giorno: Genova - Verona - Abano Terme
Sbarco a Genova ed immediata partenza per Verona. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita con guida della città di Giulietta e Romeo. In serata proseguimento per Abano Terme, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

3° giorno: Abano Terme - Venezia
Prima colazione in hotel. Trasferimento a Venezia. Intera giornata dedicata alla visita della città. Guida per tre ore. Ammireremo Piazza San Marco con la Basilica di San Marco, il Palazzo Ducale, il Canal Grande, il Ponte di Rialto e tanti altri monumenti di cui la città è particolarmente ricca. Pranzo in ristorante. In serata rientro in hotel per cena e pernottamento.

4° giorno: Abano Terme - Padova
Pensione completa in hotel. Giornata dedicata alla visita con guida della città di Padova: la Basilica di S. Antonio, la Cappella degli Scrovegni con i celeberrimi affreschi di Giotto, la Piazza dei Signori, la Loggia del Consiglio, Prato della Valle.

5° giorno: Abano Terme - Vicenza
Dopo la prima colazione partenza per la visita con guida di Vicenza con le grandiose opere del Palladio. Da visitare Piazza dei Signori, la Loggia del Capitano, la Basilica, monumento massimo della città, il Duomo, il Teatro Olimpico, la Basilica di Monte Berico. Pranzo in ristorante, cena e pernottamento in hotel.

6° giorno: Abano Terme - Treviso - Ville Venete
Prima colazione in hotel. Escursione intera giornata. Di mattina visita con guida di Treviso. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio partenza per la Riviera del Brenta, strada panoramica, dove si trovano le famose Ville Venete, ricordiamo Villa Pisani, la più bella. Rientro in hotel per cena e pernottamento.

7° giorno: Abano Terme - Murano - Burano
Prima colazione in hotel. Mattino dedicato alla visita dell' isola di Murano, conosciuta per la lavorazione del vetro, e Burano, celebre per le sue case colorate e per la lavorazione dei merletti. Rientro a Venezia. Pranzo libero. Pomeriggio a disposizione dei Sig.ri Partecipanti. In serata rientro in hotel, cena e pernottamento.

8° giorno: Abano Terme - Mantova - Genova
Dopo la prima colazione partenza per Mantova e visita con guida del Palazzo Ducale, complesso tra i più ricchi dell'Italia delle Signorie. Autentica città nella città comprendendo palazzi, chiese, piazze interne, giardini. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio proseguimento per Genova ed imbarco per Olbia o Porto Torres, sistemazione a bordo in cabine interne a 2 o 4 posti con servizi, cena libera, notte in navigazione.

9° giorno: Porto Torres - Sassari - Cagliari
Sbarco a Olbia o Porto Torres ed immediata partenza per i punti di ritrovo. Arrivo, fine del viaggio e dei nostri servizi.

Pellegrinaggio in nord Africa sulle tracce di Sant'Agostino fra Tunisia e Algeria. Tour di 9 giorni / 8 notti

 

 

 

 

 

 

 

 

Programma:

1° GIORNO: TUNISI (O HAMMAMET)

 Ritrovo all'aeroporto di Tunisi. Pranzo. Visita al tipico villaggio arabo di Sidi Bou Said. Visita alla Medina di Tunisi e passeggiata sulla elegante Bourghiba Avenue. Sistemazione in albergo: cena e pernottamento.

 2° GIORNO: CARTAGINE

Mezza pensione in albergo. Si raggiunge Cartagine per la visita delle rovine della metropoli punica e romana. Particolarmente: il museo e parco archeologico dell'acropoli con il luogo della biblioteca agostiniana; l'anfiteatro che vide il martirio delle sante Felicita e Perpetua, le terme di Gargilius che videro Agostino protagonista della Conferenza di Cartagine del 411; la basilica Domus Caritatis, sede del primate d'Africa, dove Agostino alloggiava, la basilica di S. Cipriano detta di S. Monica, la madre di S. Agostino. Pranzo in ristorante. Visita a Tunisi del museo nazionale del Bardo che ospita la più grande collezione al mondo di mosaici romani.

3° GIORNO: TUNISI (O HAMMAMET) - JENDOUBA - AIN DRHAM (O TABARCA)

 Colazione. Nei dintorni di Tunisi breve visita al sito romano di Sidi Medien: recentissimi scavi hanno riportato alla luce una basilica cristiana dove Agostino tenne una importante predica. Sosta nella città di Beja, disposta ad anfiteatro sul fianco del monte. Visita del sito archeologico di Bulla Regia. Pranzo in ristorante a Jendouba. Proseguimento per Chemtou e visita al sito archeo-
logico di Simitthus. Sistemazione in albergo ad Ain Drham (o Tabarca). Cena e pernottamento.


4° GIORNO: AIN DRHAM (O TABARCA) - ANNABA

Colazione. Si percorrerà la Via Proconsolare Nord, che S. Agostino percorreva regolarmente nei suoi tanti viaggi tra Tagaste, Cartagine e Ippona. Partenza per il confine con l'Algeria. Arrivo ad Annaba (Ippona). Visita del piccolo museo e del sito archeologico di Ippona, con la basilica agostiniana. Sistemazione in albergo e pranzo. Visita alla cattedrale ed incontro con i padri agostiniani. Cena e pernottamento.


5° GIORNO: ANNABA - SOUK AHRAS - TOZEUR

Colazione. Partenza per Souk Ahras (Tagaste), città natale di S. Agostino. Visita alla casa di S. Agostino, dove si trova un ulivo millenario che la tradizione dice abbia piantato proprio il santo. Visita alla città di Madaura, dove Agostino frequentò gli studi. Pranzo. Rientro in Tunisia e cena lungo il percorso verso Tozeur. Arrivo in serata. Sistemazione in albergo e pernottamento.

 6° GIORNO: TOZEUR - LE OASI DI MONTAGNA

Mezza pensione in albergo. Partenza in fuoristrada 4x4 per Matlaoui. Escursione sul treno "La lucertola Rossa" lungo gli orridi delle montagne del Selja (in caso di non disponibilità del treno escursione in fuoristrada). Visita dell'oasi di Mides, in splendide scenografie naturali. Pranzo a Tamerza e passeggiata nel vallone dello uadi el Khanga dove si arriva passando a monte di una superba cascata. Visita di Chebika, una delle oasi più affascinanti della regione. Rientro a Tozeur.

7° GIORNO: TOZEUR - IL DESERTO

 Pensione completa in albergo. Escursione in fuoristrada 4x4 nel Sahara: una mattinata alla scoperta dei mille volti del deserto, con una sosta in attesa dell'alba ed una bella camminata sulle grandi dune. Té nel deserto, sotto le tende berbere. Rientro a Tozeur attraverso il lago salato Chott el Garsa. Tempo libero per il riposo. Possibilità di passeggiare nell'oasi e di una visita facoltativa al museo delle Tradizioni popolari di Dar Cheraid.


 8° GIORNO: TOZEUR - KAIROUAN - TUNISI (O HAMMAMET)

 Colazione e trasferimento. Partenza per Kairouan: visita alla grande moschea di Oqba, alla moschea del Barbiere e del bacino degli Aglabiti. Pranzo. Nel pomeriggio visita del sito di El Jem con il museo, la Maison d'Afrique (ricostruzione di una casa d'epoca romana di oltre tremila metri quadrati) ed il celebre anfiteatro romano. Arrivo in serata a Tunisi. Sistemazione in albergo: cena e pernottamento.

9° GIORNO: TUNISI (O HAMMAMET) - AEROPORTO

Colazione. Trasferimento all'aeroporto per il rientro.

Pasqua 2015 in Tunisia con Mini Tour nel Sahara in 4x4 di 5 giorni partenza da Roma dal 3 al 7 Aprile 2015 Alloggio in Hotel 4 stelle a Sousse Douz Tozeur. Pacchetto viaggio Volo diretto da Roma Tour nel Sahara in Fuoristrada Hotel Trasferimenti Ingressi ai siti Guida in Italiano durante il Tour da 620 €

 

 

 

 

 

Programma del Tour Tunisia in 4x4 
1° Giorno: ROMA / TUNISI / PORT EL KANTAOUI

Ritrovo dei partecipanti all’aeroporto di Roma due ore prima della partenza, disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza con volo diretto per Tunisi. Arrivo e trasferimento in hotel a Sousse. Sistemazione nelle camere riservate. Tempo libero per relax e visita di Porto El Kantaoui. Cena e pernottamento.
Giorno: PORT EL KANTAOUI/ KAIROUAN / SBEITLA / TOZEUR
Dopo la prima colazione partenza per Kairouan, importante città santa dell’Islam ove si visiterà: la Grande Moschea Okba, punto di riferimento degli islamici occidentali i quali ritengono che alcuni pellegrinaggi a Kairouan producano gli stessi benefici del pellegrinaggio alla Mecca, obbligatorio per tutti i musulmani almeno una volta nella vita; e la Moschea del Barbiere, una delle più belle del Nord Africa cosiddetta perché accoglie le spoglie di uno dei compagni di Maometto che, secondo la tradizione, portava sempre con sé tre peli della barba del Profeta. Visita della città e passeggiata tra i souk alla ricerca di monili d’argento o pregiati tappeti, artigianato in cui la città eccelle. Pranzo in ristorante. Proseguo per Sbeitla per la visita del sito archeologico, l’antica città romana Sufeitula. Partenza per Tozeur, città con le caratteristiche costruzioni in mattoni color ocra. Trasferimento in hotel, sistemazione, cena e pernottamento.
Giorno: TOZEUR / OASI DI MONTAGNA / NEFTA / CHOTT EL JERID / DOUZ
Dopo la prima colazione partenza per l’escursione alle Oasi di Montagna: Chebika, antico villaggio aggrappato sul fianco della montagna; Tamerza, anticamente nucleo difensivo romano, con una suggestiva cascata. Rientro per il pranzo in hotel. Nel primo pomeriggio partenza per Nefta per ammirare lo straordinario spettacolo della corbeille: oltre quattrocentomila palme irrigate da circa centocinquanta sorgenti. Partenza per Douz attraversando l’affascinante Chott El Jerid, immensa distesa di sale dai riflessi argentati ed il cui aspetto cambia con le stagioni. Arrivo Douz, importante crocevia di scambi della regione e centro di raccolta del popolo M’Razig, gli uomini blu. (Facoltativa passeggiata sul cammello nel deserto di sabbia fine). Sistemazione nelle camere riservate in hotel. Cena e pernottamento.
Giorno: DOUZ / MATMATA /SFAX / EL DJEM / SOUSSE
Dopo la prima colazione partenza per Matmata. Visita di alcune caratteristiche abitazioni scavate nella roccia che si possono far risalire alla necessità dei Berberi di sfuggire alla colonizzazione araba, mentre parte della notorietà di cui godono oggi gli deriva dall’essere stato set del bellissimo Guerre stellari. Proseguimento per Gabes, la più estesa delle oasi marittime, e pranzo in ristorante. Nel pomeriggio trasferimento a El Djem per la visita del famoso anfiteatro, terzo in ordine di grandezza dopo quello di Roma e Capua. In serata trasferimento in hotel a Sousse-Port El Kantaoui. Sistemazione nelle camere, cena e pernottamento.
Giorno: SOUSSE / TUNISI / ROMA
Prima colazione in Hotel. Trasferimento in tempo utile per l’aeroporto di Tunisi. Disbrigo delle formalità di imbarco e partenza con volo diretto per l’aeroporto di Roma. Arrivo e fine dei servizi.

NB: Per ragioni organizzative l’itinerario e la sequenza delle visite può essere  variata e/o svolta in senso inverso
  

Quota Individuale Di Partecipazione Al Tour Sud Tunisia 4x4

Quota Base
in Doppia

Riduzione 3° letto 

Suppl. Singola

Adulti

Bambini 2/11 anni

€ 620

€ 40

€ 55

€ 50

OPERATIVO VOLI DIRETTI ROMA TUNISI
Roma- Tunisi :
03/04/15   12:20 - 12:35
Tunisi - Roma: 07/04/15  18:50 - 19:05

Hotels durante Il Tour in 4x4

Port El Kantaoui: El Mouradi Club Kantaoui 4* ou similaire
Tozeur: El Mouradi Tozeur 4*
Douz: El Mouradi Douz 4*

Tour Tunisia 4x4 Sud Tunisino
Tozeur
È l’oasi nella quale ristorarsi, all’estremità della distesa bianca di cristalli di sale del Chott El Jérid e delle dune che annunciano il deserto ed in cui le palme ed i giardini sono alimentati da circa duecento sorgenti. Sarà piacevole passeggiare, vagabondando nei vicoli caratteristici del quartiere Ouled El Hadef, raggiungere il parco zoologico e attardarsi nel museo delle arti e delle tradizioni popolari.
Abitazioni adornate da fregi geometrici composte da mattoni color ocra completano la bellezza di quella che è molto di più che un’affascinante città del sud. Non lontano da Tozeur, si estende il palmeto di Nefta, con i suoi cestini traboccanti di datteri chiamati dita di luce “deglet ennour”.
Kebili
Partendo da Tozeur ed attraversando la distesa salata del Chott el Djerid, si arriva a Kebili, che annuncia la più sahariana delle oasi del sud: Douz
Douz
È un villaggio tipicamente desertico, circondato da dune di sabbia, che conserva gelosamente i suoi usi e costumi ancestrali. È la porta del deserto da cui partono i Mehari e i safari sahariani. Il mercato del giovedì, l’artigianato di pelli di dromedario, i gioielli berberi, l’allevamento del levriero del deserto, lo slughi, ne fanno un museo di tradizioni. In dicembre, ogni anno, si assiste al “Festival del Sahara”.
Matmata
È prima di tutto il nome di una tribù, ma è anche il nome del villaggio più famoso scavato nel tufo, che ospita ancora oggi popolazioni berbere. L’accoglienza è delle più calorose e gli abitanti accompagnano con piacere i visitatori a scoprire le case scavate nella roccia. Evoca paesaggi lunari, tanto che è stata eletta set della rinomata saga cinematografica “Guerre Stellari”.
Tataouine
Sorge in un aspro paesaggio di monti aridi e rocciosi, ospita oasi magnificamente curate, bianchi e fieri marabut, la moschea di Chinini.
Oasi di Montagna
Tamerza/Chebika/Mides
Partendo da Tozeur è possibile raggiungere le Oasi di Montagna, di Chebika, Tamerza Mides.
E’ possibile inoltre percorrere le gole di Selja a bordo del treno panoramico Lezard Rouge. Il Treno reale del Bey di Tunisia attraversa le gole di Selja tra deserto e canyon. Il tragitto di andata e ritorno, con partenza da Metlaoui, è di circa due ore

TUNISIA
Benvenuti in Tunisia, un Paese vicino, dall’atmosfera esotica, che non finirà mai di sorprendervi. La nostra terra può offrire non una, ma tante vacanze diverse, grazie ai suoi 1300 km di costa, ben 300 giorni di sole all’anno e tre lunghi millenni di storia.
Testimonianza di questa immensa ricchezza sono i numerosi siti archeologici, e poi il fascino delle oasi ai bordi del deserto, perfette per indimenticabili escursioni a dorso di dromedario. E, ancora, l’emozione dei rally sahariani. Il relax della talassoterapia, il piacere del golf, delle immersioni subacquee, del windsurf.
Il tutto unito a una grande tradizione gastronomica e alla calorosa accoglienza della gente. La Tunisia è facilissima da raggiungere, grazie a frequenti collegamenti con voli di linea da Milano e Roma e da Venezia, Napoli e Palermo.
Ogni periodo dell’anno è quindi perfetto per un viaggio in Tunisia.

Mercoledì, 27 November 2013 21:16

Capodanno in Turchia Tour Partenza da Cagliari

Offerte Capodanno dalla Sardegna Tour della Turchia Ankara e Cappadocia di 8 giorni 7 notti con volo di linea da Cagliari ( Possibilità di partenza da Olbia ed da Alghero su richiesta) Hotel 4 stelle. visitando Istanbul Ankara Cappadocia da 750 € a persona in camera doppia

 

Programma del Tour della Turchia

Domenica 28.12.14: Cagliari  - Istanbul :
Ritrovo dei partecipanti all' aeroporto di Cagliari. Disbrigo delle formalità di imbarco e partenza alla volta di Istanbul via Roma. Arrivo ad Istanbul ed accoglienza in aeroporto. Arrivo ad Istanbul ed accoglienza in aeroporto.Trasferimento all’Hotel Holiday Inn Sisli 5* Locale e sistemazione in camera. Cena libera e pernottamento in albergo.

 

Lunedi  29.12.14 Istanbul :
Prima colazione in albergo. Giornata libera con possibilita’ di partecipare all’escursione (facoltativa, a pagamento): Partenza dall’albergo e visita dell’Ippodromo Bizantino, in cui si svolgevano le corse delle bighe; e della Moschea Blu, famosa con le sue maioliche blu. Crociera in battello sul Bosforo per ammirare sia il versante asiatica che europeo della citta’ ed i suoi piu’ importanti palazzi, Moschee e fortezze.  Pranzo in ristorante turistico. Visita del Palazzo di Topkapi (La sezione Harem é opzionale), sontuosa dimora dei Sultani per quasi quattro secoli, la cui architettura con le magnifiche decorazioni e gli arredi rendono testimonianza della potenza e maestosita’ dell’impero ottomano; e del Gran Bazaar, il piu’ grande mercato coperto del mondo, caratterizzato dal tetto a cupole formato da un dedalo di vicoli e strade; e del Mercato Egiziano delle Spezie. Trasferimento di rientro in albergo. Cena libera e pernottamento in albergo. (B)

Martedi 30.12.14 Istanbul / Ankara (450 km) :
Prima colazione in albergo e partenza per la citta’ capitale. Arrivo ad Ankara e pranzo in ristorante turistico. Visita del Museo Ittita (delle civilta’ anatoliche) e del Mausoleo di Ataturk fondatore della Repubblica Turca. Trasferimento all’Hotel Barcelo Altinel 5*Cena e pernottamento in albergo. (B - P - C)

Mercoledi  31-12-2014 Ankara / Cappadocia (325 km) :
Prima colazione in albergo e partenza per Cappadocia. Sosta in Lago Salato. Arrivo in Cappadocia e pranzo in ristorante turistico. Visita del Caravanserraglio di Saruhan e trasferimento all’Hotel Perissia 5* Locale (www.perissia.com.tr). Cena e pernottamento. (B - P – C)

Giovedi  01.01.2015 Cappadocia :
Possibilita’ di partecipare alla gita (facoltativa, a pagamento)  in mongolfiera per ammirare dall’alto il paesaggio lunare e mozzafiato della Cappadocia illuminata dalle prime luci dell’alba. Prima colazione in albergo. Intera giornata dedicata alla visita di Cappadocia : la Valle Pietrificata di Goreme con le sue chiese rupestre decorate con affreschi, la Cittadella di Uchisar e della Valle di Guvercinlik. Pranzo in ristorante turistico. Visita della Valle di Pasabag : famosi camini delle fate e della Valle di Avcilar. Trasferimento in albergo. Cena e pernottamento. Dopo cena, possibilita’ di partecipare allo spettacolo (facoltativa, a pagamento dei “dervisci rotanti”. (B - P – C)

Venerdi  02.01.15 Cappadocia / Istanbul (730 km) :
Prima colazione in albergo e visita della Saratli, una delle citta’ sottoranea piu’ famose del mondo. Visita ad un laboratorio per la lavorazione e vendita di pietre dure, oro e argento. Sosta ad una cooperativa locale per l’esposizione della produzione dei famosi tapetti turchi. Partenza per Istanbul e pranzo in ristorante turistico durante il trasferimento. Arrivo in serata e sistemazione in camere all’Hotel Holiday Inn Sisli 5* Locale (www.hisisli.com). Cena libera e pernottamento in albergo. (B – P)

Sabato 03.01.15 Istanbul :
Prima colazione in albergo e giornata libera con possibilita’ di partecipare all’escursione (facoltativa, a pagamento) : Partenza dall’albergo e e visita delle mure bizantine. Passaggio dal Corno d’Oro e visita della Chiesa di San Salvatore in Chora, di massima importanza per i suoi mosaici dorati che ci dimostrano i miglior esemplari dell'arte. Pranzo in ristorante turistico. Visita della Chiesa di Santa Sofia, capolavoro dell’architettura bizantina, voluta da Giustiniano per affermare la grandezza dell’impero romano; e della Moschea di Solimano "il Magnifico". Trasferimento di rientro in albergo. Cena libera e pernottamento in albergo. (B)

Domenica 04.01.15 Istanbul/Cagliari:
Prima colazione in albergo e trasferimento all’aeroporto per il volo di rientro a Cagliari via Roma. Fine dei servizi.(B)

NB: L’ordine delle visite puo’ subire delle variazioni per motivi tecnici.

NB: possibilità di partenza da Alghero e Olbia su richiesta

Operativi Voli :
28-12-14         AZ1592 Cagliari 10:15 Roma FCO 11:20
28-12-14         PC536 Roma FCO 14:40 Istanbul SAW 18:10

04-01-15         PC535 Istanbul SAW 12:05 Roma FCO 13:40
04-01-15         AZ1595 Roma FCO 17::10 Cagliari 18:15

Offerte di Capodanno 2015 in Turchia.Tour di 8 giorni 7 notti dal 27 Dicembre al 3 Gennaio 2015 partenza con volo di linea da Cagliari da Olbia o da Alghero. Tour Istanbul Ankara Cappadocia in Hotel 5 stelle da 750 € a persona in camera doppia. Spettacolo di fine anno facoltativo in Hotel. Pacchetto viaggio Volo da Cagliari Tour in bus GT Sistemazione in Hotel 4/5 stelle Trasferimenti Assicurazione e Quota d'iscrizione.

Programma del Tour della Turchia

Sabato 27.12.14 Cagliari / Istanbul :
Ritrovo dei Sigg.ri partecipanti all' aeroporto di Cagliari. Disbrigo delle formalità di imbarco e partenza alla volta di Istanbul via Roma Arrivo ad Istanbul ed accoglienza in aeroporto. Trasferimento all’Hotel Dedeman Istanbul 5* Locale (www.dedeman.com) e sistemazione in camera. Cena libera e pernottamento in albergo

Domenica 28.12.14 Istanbul :
Prima colazione in albergo. Giornata libera con possibilita’ di partecipare all’escursione (facoltativa, a pagamento): Partenza dall’albergo e visita dell’Ippodromo Bizantino, in cui si svolgevano le corse delle bighe; e della Chiesa di Santa Sofia, capolavoro dell’architettura bizantina, voluta da Giustiniano per affermare la grandezza dell’impero romano; e della Moschea Blu, famosa con le sue maioliche blu. Pranzo in ristorante turistico. Visita del Palazzo di Topkapi (La sezione Harem é opzionale), sontuosa dimora dei Sultani per quasi quattro secoli, la cui architettura con le magnifiche decorazioni e gli arredi rendono testimonianza della potenza e maestosita’ dell’impero ottomano. Crociera in battello sul Bosforo per ammirare sia il versante asiatica che europeo della citta’ ed i suoi piu’ importanti palazzi, Moschee e fortezze. Trasferimento in albergo. Trasferimento di rientro in albergo. Cena libera e pernottamento in albergo. (B)

Lunedi 29.12.14 Istanbul :
Prima colazione in albergo e giornata libera con possibilita’ di partecipare all’escursione (facoltativa, a pagamento) : Partenza dall’albergo e e visita delle mure bizantine. Passaggio dal Corno d’Oro e visita della Chiesa di San Salvatore in Chora, di massima importanza per i suoi mosaici dorati che ci dimostrano i miglior esemplari dell'arte. Pranzo in ristorante turistico. Visita della Moschea di Solimano "il Magnifico"; e del Gran Bazaar, il piu’ grande mercato coperto del mondo, caratterizzato dal tetto a cupole formato da un dedalo di vicoli e strade; e del Mercato Egiziano delle Spezie. Trasferimento di rientro in albergo.Cena libera e pernottamento in albergo. (B)

Martedi 30.12.14 Istanbul / Ankara (450 km) :
Prima colazione in albergo e partenza per la citta’ capitale. Arrivo ad Ankara e pranzo in ristorante turistico. Visita del Museo Ittita (delle civilta’ anatoliche) e del Mausoleo di Ataturk; fondatore della Repubblica Turca. Trasferimento all’Hotel Ickale 5* Locale (www.hotelickale.com). Cena e pernottamento in albergo. (B - P - C)

Mercoledi 31.12.14 Ankara / Cappadocia (325 km) :
Prima colazione in albergo e partenza per Cappadocia. Sosta in Lago Salato durante il tragitto. Arrivo in Cappadocia e pranzo in ristorante turistico. Visita del Caravanserraglio di Saruhan e trasferimento all’Hotel Perissia 5* Locale (www.perissia.com.tr). Cena e pernottamento. (B - P – C)

Giovedi 01.01.15 Cappadocia :
Possibilita’ di partecipare alla gita (facoltativa, a pagamento)  in mongolfiera per ammirare dall’alto il paesaggio lunare e mozzafiato della Cappadocia illuminata dalle prime luci dell’alba. Prima colazione in albergo. Intera giornata dedicata alla visita di Cappadocia : la Valle Pietrificata di Goreme con le sue chiese rupestre decorate con affreschi, la Cittadella di Uchisar e della Valle di Guvercinlik. Pranzo in ristorante turistico. Visita della Valle di Pasabag : famosi camini delle fate e della Valle di Avcilar. Trasferimento in albergo. Cena e pernottamento. Dopo cena, possibilita’ di partecipare allo spettacolo (facoltativa, a pagamento dei “dervisci rotanti”. (B - P - C)

Venerdi 02.01.15 Cappadocia / Istanbul (730 km) :
Prima colazione in albergo e visita della Saratli, una delle citta’ sottoranea piu’ famose del mondo. Visita ad un laboratorio per la lavorazione e vendita di pietre dure, oro e argento. Sosta ad una cooperativa locale per l’esposizione della produzione dei famosi tapetti turchi. Partenza per Istanbul e pranzo in ristorante turistico durante il trasferimento. Arrivo in serata e sistemazione in camere all’Hotel Titanic Kartal 5* Locale. Cena libera e pernottamento in albergo. (B - P)

Sabato  03.01.14: Istanbul – Cagliari :
Prima colazione in albergo e trasferimento all’aeroporto per il volo di rientro a Cagliari via Roma. Fine dei servizi.

NB: L’ordine delle visite puo’ subire delle variazioni per motivi tecnici.

Operativo Voli : NB: possibilità di partenza da Alghero e Olbia su richiesta

27-12-14           AZ1592 Cagliari 10:15 Roma FCO 11:20

27-12-14           PC536  Roma FCO 14:40 Istanbul SAW 18:10

03-01-15           PC535  Istanbul SAW 12:05 Roma FCO 13:40

03-01-15           AZ1595 Roma FCO 17:10 Cagliari 18:15

Offerte di Capodanno con partenza da Cagliari da Alghero o da Olbia. Istanbul dal 28 Dicembre al 2 Gennaio 2015 In Hotel 3/4/5 stelle con trattamento di pernottamento e prima colazione. Vacanze in Hotel centrali a Taksim Zona Moderna o in Zona Antica di 4 Giorni 3 Notti da 500 € a persona in camera doppia.Pacchetto volo Hotel Trasferimenti Assicurazione Quota d'iscrizione e Assistenza in loco

 

 

 

Quota base per persona in Doppia o Tripla

Nome Hotel - Categoria - Ubicazione - Sito

Per  persona

Doppia/Tripla

Supplemento singola

Bambino

2 - 6,99

Bambino

7- 11,99

Hotel Hamidiye 3* o similare
Zona Antica       www.hamidiyehotel.com

€ 500,00

€ 80,00

€ 360,00

€ 440,00

Hotel Princess Old 4*  o similare
Zona Antica         www.princessoldcity.com

€ 540,00

€ 140,00

€ 360,00

€ 480,00

Hotel Feronya 4* o similare
Zona Taksim       
www.feronya.com

€ 550,00

€ 150,00

€ 360,00

€ 490,00

Hotel The Marmara Sisli 4* Sup.
Zona Moderna  www.themarmarahotels.com

€ 560,00

€ 160,00

€ 360,00

€ 500,00

Hotel Holiday Inn City 5*
Zona Antica www.hiistanbulcity.com.tr

€ 580,00

€ 180,00

€ 360,00

€ 520,00

Hotel Holiday Inn Sisli 5*
Zona Moderna 
 www.hisisli.com

€ 600,00

€ 200,00

€ 360,00

€ 540,00

Operativi Voli : possibilità di partenza da Alghero e Olbia su richiesta

30-12-14       AZ1592 Cagliari 10:15 Roma FCO 11:20
30-12-14       PC536   Roma FCO 14:40 Istanbul SAW 18:10

02-01-15       PC535   Istanbul SAW 12:05 Roma FCO 13:40
02-01-15       AZ1595 Roma FCO 17:10 Cagliari 18:15

Pagina 1 di 5
Aio Sardegna
www.aiosardegna.it

Le migliori soluzioni per affittare una casa o trovare un albergo/B&B per le tue vacanze in Sardegna.

Capodanno in Sardegna
www.capodannoinsardegna.it

Le migliori offerte per un divertente e meraviglioso capodanno in Sardegna.

Pasqua in Sardegna
www.pasquainsardegna.it

Tutte le soluzioni per viaggiare e passare la Pasqua in Sardegna.

I viaggi della fede
www.iviaggidellafede.it

La guida completa per organizzare il tuo viaggio religiosa o pellegrinaggio in tutto il mondo.

Viaggi e vacanze partenza dalla Sardegna - Le newsletter di Aiosardegna Tour Operator