Stampa questa pagina

Epifania in Tunisia 2026 – Tour Tunisia Imperiale sulle Tracce dei Bey con volo diretto da Cagliari da €790 In evidenza

Tour Tunisia Imperiale – Sulle Tracce dei Bey

✈️ Epifania in Tunisia 2026 – Volo Diretto da Cagliari | Dal 2 al 7 Gennaio 2026 | da €790

Un itinerario storico e culturale unico nel suo genere, sulle orme dei Bey Husaynidi che per oltre due secoli guidarono la Tunisia all’interno dell’Impero Ottomano verso la modernità. Un viaggio nella storia, nei palazzi e nei luoghi del potere e della fede, per riscoprire la nascita di una nazione e il suo raffinato splendore, dal Mediterraneo alle città imperiali.

Programma Giorno per Giorno – Epifania in Tunisia 2026

1° Giorno – 2 Gennaio 2026 | CAGLIARI ✈️ TUNISI – HAMMAMET

Partenza dall’aeroporto di Cagliari con volo diretto per Tunisi-Carthage. Accoglienza all’aeroporto e trasferimento in hotel ad Hammamet per il pernottamento. Inizio del Tour Tunisia Imperiale – Sulle tracce dei Bey.

2° Giorno – 3 Gennaio 2026 | HAMMAMET – KAIROUAN – MAHDIA

Dopo colazione, partenza per Kairouan, città santa dell’Islam maghrebino e luogo di legittimazione dei Bey. Visita della Grande Moschea di Okba Ibn Nafi e della Moschea di Sidi Sahbi. Dopo pranzo, arrivo a Mahdia, antica capitale dei Fatimidi restaurata dai Bey nel XIX secolo. Visita della Grande Moschea, della Skifa El Kahla e delle mura sul mare. Rientro ad Hammamet. In serata proiezione di un documentario sul periodo beylicale con la testimonianza del principe Fayçal Bey, discendente dell’ultimo sovrano husaynide, per comprendere il contesto politico e culturale della monarchia tunisina. Cena e pernottamento.

3° Giorno – 4 Gennaio 2026 | HAMMAMET – EL KEF – TESTOUR

Dopo colazione, partenza lungo la valle del fiume Medjerda per El Kef, città di frontiera e antica roccaforte dei Bey per il controllo delle tribù occidentali. Visita della Kasbah ottomana, della Moschea di Sidi Bou Makhlouf e della Basilica Bizantina. Pranzo in ristorante tipico. Rientro verso Hammamet con sosta a Testour, villaggio andaluso con il celebre minareto dall’orologio invertito. Cena e pernottamento ad Hammamet.

4° Giorno – 5 Gennaio 2026 | HAMMAMET – TUNISI (Medina e Pantheon dei Bey)

Dopo colazione, partenza verso la Medina di Tunisi, dichiarata Patrimonio dell’Umanità UNESCO: un labirinto di vicoli, moschee, caravanserragli e palazzi. Prima tappa al magnifico Tourbet El Bey, il Pantheon dei Bey, dove riposano quattordici sovrani husaynidi, mogli, concubine e dignitari. Il percorso prosegue tra i souk storici e gli antichi palazzi beylicali come Dar Othman e Dar Hussein. Durante l’ora della preghiera si visiteranno moschee ottomane e locali, confrontando le differenze architettoniche. Si raggiunge poi la Kasbah, antica sede dei giannizzeri, dove sorge il Dar El Bey, oggi sede del governo tunisino, e il Palazzo del Résident Général del Protettorato Francese. Pranzo in ristorante tradizionale e rientro in hotel.

5° Giorno – 6 Gennaio 2026 | HAMMAMET – BARDO – CARTAGINE – LA MARSA

Dopo colazione, visita del Museo Nazionale del Bardo, ospitato nell’ex palazzo dei Bey, e del vicino Palazzo Ksar Saïd, oggi Museo della Monarchia Tunisina. Pranzo a La Goulette e trasferimento a Carthage, dove sorgeva il Palazzo dei Bey sul mare, residenza estiva affacciata sul Golfo di Tunisi, simbolo della potenza e modernità del regno. Nel pomeriggio sosta a Sidi Bou Saïd e arrivo a La Marsa per ammirare il Palais Essadok Bey, oggi residenza presidenziale. Rientro ad Hammamet passando per Mohammedia, dove Hussein II Bey iniziò la costruzione di una “Versailles tunisina” mai completata. Cena e pernottamento in hotel.

6° Giorno – 7 Gennaio 2026 | HAMMAMET – HAMMAM LIF – TUNISI ✈️ CAGLIARI

Dopo colazione, partenza verso nord con sosta a Hammam Lif, la storica località termale dei Bey ai piedi del monte Bou Kornine. Visita esterna del Palazzo del Bey in stile moresco e liberty, ultimo simbolo del potere reale prima della proclamazione della Repubblica. Trasferimento all’aeroporto di Tunisi e volo diretto per Cagliari. Fine dei servizi e arrivederci alla prossima partenza AioSardegna Vacanze.

Quote di Partecipazione

  • Quota base: €790
  • Supplemento singola: €120
  • Riduzione 3° letto bambino (2–11 anni): €100

La quota comprende

  • Volo diretto Cagliari – Tunisi – Cagliari con Nouvelair A320
  • Bagaglio a mano + 1 bagaglio da 20kg
  • Tour completo come da programma con bus GT
  • Sistemazione in hotel 4★ in mezza pensione
  • Ingressi ai siti e monumenti previsti
  • Guida locale parlante italiano
  • Assicurazione medico-bagaglio e annullamento

❌ La quota non comprende

  • Quota di iscrizione €35
  • Tasse aeroportuali €65
  • Mance obbligatorie €35
  • Bevande ai pasti e tutto quanto non indicato nel programma

Passaporto obbligatorio con validità residua di almeno 3 mesi dalla data del viaggio.