Capodanno – Tour Trentino & Dolomiti
Dal 30 Dicembre 2025 al 3 Gennaio 2026
✈️ Partenze da Cagliari, Alghero e Olbia · Collegamento con Milano Linate
Prezzo Da 1050 €
Itinerario tra Sirmione, Auronzo di Cadore, Misurina, Cortina d’Ampezzo, Brunico, San Candido, Vicenza e Borghetto sul Mincio, con accompagnatore e hotel selezionati. Gita in motoslitta a Misurina (nel pacchetto ingressi).
Programma giorno‑per‑giorno
Comprende
La quota individuale comprende
|
Non comprende
La quota individuale non comprende
Riduzioni & Supplementi
Nota: operativo voli e ordine delle visite possono variare per ragioni tecniche/meteo, mantenendo i contenuti principali o con sostituzioni equivalenti. |
Il castello del Buonconsiglio di Trento
Il castello del Buonconsiglio (Schloß Buonconsiglio o Schloß Trient in tedesco) è uno degli edifici più conosciuti di Trento e uno tra i maggiori complessi monumentali del Trentino-Alto Adige. Il castello è stato edificato con funzioni difensive sopra un rilievo roccioso, originariamente sede di un castrum romano.
Il dosso in cui venne edificata la fortezza a partire dal XIII secolo era denominato Malconsey. Già a partire dal 1300 il toponimo anticamente utilizzato per indicare il piccolo colle non venne più utilizzato e si preferì modificare il nome originario, adottando un termine più positivo: il castello Malconsey divenne Buonconsilii (del Buonconsiglio).
La sua attuale struttura è il risultato di una plurisecolare aggregazione edilizia: sono infatti ben distinguibili diverse sezioni e strutture, risalenti a secoli diversi. Il castello del Buonconsiglio rappresenta uno dei più grandi complessi fortificati delle Alpi.
La Torre Aquila Trento
La torre Aquila (un tempo anche torre delle Laste) è una torre all'estremità meridionale del castello del Buonconsiglio a Trento, sulle mura orientali. Sovrasta e protegge l'omonima porta della città che conduce alla via per la Valsugana e Venezia. L'origine del nome viene attribuita all'orientamento della porta verso Aquileia. Ha pianta quadrangolare, 9 m per 8 m, ed è alta circa 22 m. L'interno è diviso in tre piani, collegati da una scala a chiocciola di legno, e al piano inferiore una botola si apre sulla sommità della porta sottostante