Capodanno 2026 – Mini Tour Sicilia 5 giorni • Da Palermo a Catania
Dal 30 Dicembre 2025 al 3 Gennaio 2026
✈️ Voli da Sardegna (via Roma) • Hotel selezionati • Guide locali
Da € 1329
PARTENZA GARANTITA • Dal 30 Dicembre al 3 Gennaio 2026 • Minitour 5 giorni da Palermo a Catania
Programma giorno‑per‑giorno
Martedì 30/12: SARDEGNA - PALERMO
Partenza dall’aeroporto prescelto con volo non diretto e scalo alla volta di Palermo. All’arrivo e trasferimento in hotel. Cena libera e pernottamento.
Mercoledì 31/12: PALERMO - MONREALE
Prima colazione. Visita di Monreale con l’imponente Cattedrale arabo-normanna e il suo Chiostro. La visita prosegue a Palermo che offre un ricchissimo patrimonio artistico-architettonico, dai resti delle mura puniche a ville in stile liberty, palazzi nobiliari e piazze secentesche, alle chiese barocche ed ai teatri neoclassici. Ammireremo la Cattedrale, la Chiesa della Martorana, in stile bizantino, e la Cappella Palatina. Sosta per il pranzo con prodotti tipici, prima di ammirare lo splendido Teatro Massimo e la Fontana di Piazza Pretoria, ornata da sculture cinquecentesche. Cena libera e pernottamento. Cenone di Capodanno facoltativo.
Giovedì 1/01: CEFALU’ - CASTELBUONO - CATANIA
Dopo la colazione partenza in direzione di Cefalù, affascinante borgo marinaro dall'aspetto medievale affacciato sul Mediterraneo e impreziosito dalla Cattedrale di epoca normanna. Passeggiata lungo le vie del centro e possibilità di visitare il famoso Museo Mandralisca. Per pranzo ci sposteremo verso Castelbuono, dove godrete di una degustazione dei panettoni Fiasconaro, storica famiglia che ha rivisitato, in chiave siciliana, il dolce tipico della tradizione natalizia milanese. I loro ingredienti vengono selezionati con cura privilegiando quelli locali, dal pistacchio alle arance, dal cioccolato di Modica alle albicocche, dalle mandorle alla pregiata Manna delle Madonie. Nel pomeriggio potrete visitare il rinomato castello dei Ventimiglia con la sua cappella palatina e camminare per le vie del piccolo comune, che nel periodo natalizio viene impreziosito dai mercatini di Natale, concerti musicali, mostre, degustazioni e tanto intrattenimento. Trasferimento a Catania, sistemazione in hotel, cena libera e pernottamento.
Venerdì 2/01: ETNA - TAORMINA
Dopo la prima colazione in hotel, faremo una veloce visita allo storico mercato del pesce, prima di partire alla scoperta dell’Etna, il vulcano attivo più alto d'Europa (3.350 mt) e dichiarato dall'Unesco Patrimonio dell'Umanità. Il Parco dell'Etna con i suoi 59.000 ettari è unico per la sua flora estremamente varia e ricca e le specie protette che lo popolano. I primi scorci di interessanti paesaggi si avvistano arrivando al Rifugio Sapienza. Da lì raggiungeremo i Crateri Silvestri, coni vulcanici risalenti al 1888 ormai inattivi, circondati da colate laviche più recenti. Il panorama di cui si può godere attraverso la moltitudine di crateri è uno spettacolo davvero unico! Durante la mattinata avremo modo di degustare il miele locale artigianale e vari prodotti tipici della zona. Proseguimento per Taormina dove faremo sosta per il pranzo presso un delizioso ristorante nel centro storico. Visita dell'affascinante teatro greco-romano da cui si gode un panorama mozzafiato sul golfo di Naxos. Tempo libero per passeggiare lungo le deliziose viuzze medievali del centro e fare shopping approfittando degli innumerevoli negozi che offrono i migliori prodotti dell'artigianato di tutta l'isola. La giornata si concluderà con una panoramica della Riviera dei Ciclopi. Rientro in hotel a Catania. Cena libera e pernottamento.
Sabato 3/01: CATANIA - SARDEGNA
Prima colazione e check-out. Trasferimento in tempo utile all’aeroporto di Catania. Formalità d’imbarco e partenza con volo via Roma per il rientro a destinazione. Arrivo e Fine dei servizi.
La quota individuale comprende
- ✈️ Voli di linea non diretti per Palermo, con rientro da Catania, incluso borsetta + 1 bagaglio max 10 kg a mano
- Trasferimenti privati da/per aeroporto
- Pullman GT in tour dal 2° al 4° giorno
- Sistemazione in Hotel 4★ con prima colazione
- 3 pranzi in ristoranti rinomati con piatti della tradizione siciliana
- Degustazioni: street food a Palermo, panettoni Fiasconaro a Castelbuono, miele etneo
- Accompagnatore/guida multilingue in tour (dal 2° al 4° giorno)
- Kit radioguida durante le visite
- Assicurazione medico e bagaglio
La quota non comprende
- Quota iscrizione: € 35
- Tasse aeroportuali: € 90
- Forfait ingressi e tasse soggiorno: € 78 (pre-acquistabili)
- Bevande e pasti non indicati
- Assicurazione annullamento viaggio (facoltativa, su richiesta)
- Ingressi facoltativi, tasse soggiorno, mance, extra personali
- Tutto quanto non espressamente indicato ne “La Quota Comprende”
Supplementi e Riduzioni
- Supplemento camera singola: € 220
- Riduzione 3° letto adulto: € 30
Hotel 4★ previsti o similari
- Palermo: Ibis Styles Cristal o Mercure Palermo Centro
- Catania: Romano House o Hotel Il Principe
Nota: la quotazione è calcolata con tariffe aeree disponibili per un numero limitato di posti. All’esaurimento potrebbe essere richiesto un adeguamento del prezzo volo.