Stampa questa pagina

Tour Trentino Alto Adige dalla Sardegna dal 17 al 22 Settembre 2016 Pacchetto volo Hotel visite guidate da 690 €

Trentino Alto Adige Sud Tirol Molveno Merano Trento Andalo Bressanone Bolzano
Tour Trentino
Alto Adige Sud Tirolcon dalla Sardegna. Tour del Trentino Alto Adige Molveno Trento Andalo Bolzano di 6 Giorni 5 Notti dal 17 al 22 Settembre 2016. Pacchetto Viaggio include volo diretto da Cagliari da Olbia per Verona Sistemazione in un magnifico Hotel 3* Superior con centro benessere in pensione completa Trasferimenti Escursioni con Guida a Merano Bolzano e Trento Assistenza ed Assicurazione da 690 € a persona in camera doppia

 

Pacchetto Tour Trentino Südtirol Alto Adige partenza dalla Sardegna

Categoria

Tour Trentino Alto Adige dalla Sardegna

Offerta

Tour Trentino Alto Adige Sudtirol Molveno Trento Andalo Bolzano

Pacchetto Viaggio

Volo dalla sardegna Tour Trentino Hotel visite Guida

Destinazione

Molveno Merano Trento Andalo Bressanone Bolzano

Partenza

Da Cagliari - da Olbia per Verona

Durata / Data

6 Giorni 5 Notti dal 17 al 22 Settembre 2016

Servizi

Guida Turistica + accesso al Centro Benessere e Relax dell Hotel

Hotel / Trattamento

Hotel 3 Stelle Superior in Pensione Completa bevande incluse

Prezzo

690 € + 35 € + 70 € Tasse

Super offerta per Bambini fino a 15 anni

 Programma del Viaggio in Trentino Alto Adige ( Sud Tirol ) dalla Sardegna

1° Giorno 17 Settembre 2016: Sardegna - Verona - Molveno:
Raduno dei partecipanti in aeroporto ( Cagliari - Olbia). Imbarco sul primo volo diretto per l’aeroporto di Verona. Arrivo, sistemazione in Bus privato e trasferimento a Molveno, ridente località turistica, adagiata sulla riva dell’omonimo Lago, sullo sfondo delle Dolomiti del Brenta.  Arrivo in un bellissimo Hotel 3*** Superior con centro benessere Spa, sistemazione nelle camere riservate e pranzo. Pomeriggio dedicato alla visita libera del centro storico. Cena e Pernottamento.

2° Giorno 18 Settembre 2016: Molveno - Merano – Molveno
Prima Colazione in Hotel e partenza per la visita guidata di Merano. Pranzo in ristorante. Rientro in Hotel a Molveno. Cena e pernottamento in Hotel

3° Giorno 19 Settembre 2016 Molveno Trento / Andalo / Molveno
Prima Colazione in Hotel e visita guidata di Trento ed il suo centro storico. Pranzo in ristorante a Trento. Nel pomeriggio visita guidata del Castello del Buonconsiglio e della Torre Aquila di Trento. Visita di Andalo e rientro in Hotel a Molveno. Cena e pernottamento

4° Giorno 20 Settembre 2016 Molveno - Bressanone - Bolzano – Molveno
Prima Colazione in Hotel e partenza per le visite guidate di Bressanone e Bolzano. Pranzo in ristorante. Rientro in Hotel, cena e pernottamento. Possibilità di godere del centro benessere e relax del Hotel.

5° Giorno 21 Settembre 2016 Molveno
Pensione completa in Hotel. Giornata a disposizione per visite individuali o passeggiate in libertà. Pranzo e cena in hotel. Pernottamento

6° Giorno 22 Settembre: Molveno / Verona / Sardegna
Prima colazione in Hotel, sistemazione in Bus e partenza per Verona. Pranzo libero. Imbarco sui rispettivi voli. Arrivo, sbarco e fine dei nostri servizi

Il servizio di Ristorazione in hotel è accurato e propone specialità trentine e nazionali preparate con prodotti genuini, selezionati, freschi e di qualità. Colazione a buffet, dolce e salata, torte e dolci fatti in casa. Pranzo con scelta fra 3 Primi e 3 Secondi, buffet di insalate fresche, dessert. Cena con antipasto, scelta fra 4 Primi (zuppa, risotto, tipico e classico) e 4 Secondi (di pesce, di carne, della tradizione e piatto vegetariano) il buffet di insalate fresche, verdure cotte, sfiziosità, dessert vari e torte fatti in casa.

Quote di Participazione al Viaggio in Trentino dalla Sardegna

Quota individuale

Suppl. Singola

3° letto bambini 3/15 anni

690 €

150 €

540 €

Bambini 0 - 2 anni non compiuti pagano 150 €

Operativo voli Sardegna - Verona
Da Cagliari a Verona 07.00
Da Verona a Cagliari 17.30
Da Olbia a Verona    07.25
Da Verona a Olbia    17.25

Il Trentino-Alto Adige
Il Trentino-Alto Adige è una regione italiana autonoma a statuto speciale dell'Italia nord-orientale di 1.056.347 abitanti, con capoluogo Trento. In seguito all'entrata in vigore del nuovo statuto di autonomia nel 1972, la regione è stata ampiamente esautorata e gran parte delle competenze trasferite direttamente al Trentino, corrispondente alla provincia autonoma di Trento, e all'Alto Adige, corrispondente alla provincia autonoma di Bolzano. Questo assetto istituzionale è riconducibile alla diversa composizione linguistica della popolazione, quasi completamente di lingua italiana in Trentino e in maggioranza di lingua tedesca in Alto Adige.
Insieme al Veneto e al Friuli-Venezia Giulia il Trentino-Alto Adige appartiene alla macroarea geografica del Triveneto. Insieme al Tirolo, il Trentino-Alto Adige fa inoltre parte di un'associazione di cooperazione transfrontaliera istituita nell'ambito dell'Unione europea, l'euroregione Tirolo-Alto Adige-Trentino, che accorpa i territori dell'antica contea del Tirolo.
Il castello del Buonconsiglio di Trento
Il castello del Buonconsiglio (Schloß Buonconsiglio o Schloß Trient in tedesco) è uno degli edifici più conosciuti di Trento e uno tra i maggiori complessi monumentali del Trentino-Alto Adige. Il castello è stato edificato con funzioni difensive sopra un rilievo roccioso, originariamente sede di un castrum romano.
Il dosso in cui venne edificata la fortezza a partire dal XIII secolo era denominato Malconsey. Già a partire dal 1300 il toponimo anticamente utilizzato per indicare il piccolo colle non venne più utilizzato e si preferì modificare il nome originario, adottando un termine più positivo: il castello Malconsey divenne Buonconsilii (del Buonconsiglio).
La sua attuale struttura è il risultato di una plurisecolare aggregazione edilizia: sono infatti ben distinguibili diverse sezioni e strutture, risalenti a secoli diversi. Il castello del Buonconsiglio rappresenta uno dei più grandi complessi fortificati delle Alpi.
La Torre Aquila Trento
La torre Aquila (un tempo anche torre delle Laste) è una torre all'estremità meridionale del castello del Buonconsiglio a Trento, sulle mura orientali. Sovrasta e protegge l'omonima porta della città che conduce alla via per la Valsugana e Venezia. L'origine del nome viene attribuita all'orientamento della porta verso Aquileia. Ha pianta quadrangolare, 9 m per 8 m, ed è alta circa 22 m. L'interno è diviso in tre piani, collegati da una scala a chiocciola di legno, e al piano inferiore una botola si apre sulla sommità della porta sottostante
Südtirol Alto Adige
Südtirol è un toponimo tedesco che vuol dire "Tirolo del Sud". Storicamente, è stato usato per indicare aree differenti: la provincia autonoma di Bolzano - Alto Adige, dal 1972 così ufficialmente denominata; storicamente in senso stretto il Trentino, denominato Welschtirol o Welschsüdtirol, in italiano Tirolo meridionale, in quanto parte meridionale del Tirolo, mentre la provincia di Bolzano faceva parte del Deutschsüdtirol o Mitteltirol, in italiano Tirolo centrale storicamente in senso largo l'intera regione Trentino-Alto Adige.

Informazioni aggiuntive

  • L'offerta comprende:

    • Volo diretto (Cagliari, Olbia ) per Verona e viceversa, franchigia bagaglio a mano.
    • Trasferimenti in Bus; Pensione completa dal pranzo del 1° Giorno alla 1° Colazione del 6° giorno
    • Sistemazione in hotel 3*** Superior in camera doppia con servizi privati
    In hotel:
    v  l’Acqua delle Dolomiti microfiltrata, naturale o frizzante ai pasti;
    v  l’accesso al Centro Benessere e Relax: 2 Docce Aromatiche, Nebbia Fredda e Pioggia Tropicale; Sauna Finlandese e Calidarium all’Eucalipto; Percorso Kneipp; Cascata di Ghiaccio; Whirlpool Idromassaggio aria/acqua. Il Centro è in funzione dalle 16 alle 19 e l’accesso è riservato solo agli adulti;
    v  la Molveno Card: che dà diritto a sconti ed agevolazioni per le strutture sportive di Molveno, Andalo e zone limitrofe, per i musei e castelli trentini, per gli impianti di risalita della zona, per il Forest Park e molto altro ancora…
    v  il Wifi in stanza e nelle aree pubbliche;
    v  per i Nostri Piccoli Ospiti prepariamo il brodo vegetale con il passato di verdura senza sale. Nel Cucinino dedicato, le mamme potranno terminare la preparazione della pappa.
    v  il Baby Corner: zona dedicata ai nostri piccoli ospiti, con il Nuovissimo PLAYGROUND;
    v   Siamo attenti alle esigenze degli Ospiti con Intolleranze alimentari.
    v  le Mountain Bike: biciclette a disposizione degli ospiti per brevi escursioni. ed altro ancora: Deposito Biciclette; Palestra con Calcetto Balilla; Giardinetto Solarium.
    • Escursioni come da programma
    • Assicurazione medico-sanitario e bagaglio (facoltativo e con supplemento l’annullamento viaggio).

  • L'offerta non comprende:

    • Quota di iscrizione Euro 35.
    • Tasse aeroportuali Euro 70.
    • Supplemento bagaglio in stiva Euro 60.
    • Mance, extra in genere e tutto ciò non indicato ne “la quota comprende”.
    • Tassa di soggiorno al costo di Euro 1 a persona al giorno.
    • Ingresso al Castello del Buonconsiglio Euro 8 a persona.
    • Ingresso alla Torre Aquila Euro 2 a persona.

    Tariffa a disponibilità limitata e soggetta ad adeguamento volo

  • Supplementi e Riduzioni:

    - Vede Tabella.